Visitatori in 24 ore: 12’791
381 persone sono online
Lettori online: 381
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’776Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Sempre nell’intimo fragile,
fosti poeta, guerriero, re.
Tu, astro nascente, fallo potente,
sulle spalle sostenevi la vita.
Or non sei che una vacca da mungere,
sacca vuota a cui attingere.
Il tuo onore: le carte di credito,
Il tuo oracolo:
leggi

| 

|
|
|
Corri
e corri ancora
là dove la terra
stupita ti guarda.
Semina il tuo grano
ma solo dal tuo sacco
germogliar
leggi

| 
|
|
|
 | Un fruscio nella
mente e lo sguardo si
posò in un burrone, solo il
capestro? Si sono sfamati
lupi e leoni.
La notte si abisso
nel cuore con la faccia
scarna, all’alba pallida
visione…lo scheletro
alla gogna.
Nel silenzio
leggi
 | 
|
|
|
La mano
il gesto
la vista
come corrente, la vita va
lungo la materia
di sabbia
è amore,
annulla lo
leggi

|  | |
|
|
Vorrei esser
quel vecchietto
che cammina lungo
la strada
con un ombrellino
tutto sgualcito
nella pioggia fitta fitta
con lo sguardo
un po' trafitto
Vorrei esser
quel vecchietto
con le rughe nelle mani
lui le porta a passeggiar
leggi

| | 
|
|
|
Ogni minuto,
sangue che verso
e tra il respiro
corro,
vago,
meta senza punto.
Ti vengo a cercare
per sentirmi uomo
per scoprirmi debole
umile.
Ogni minuto,
dimenticare passi e sentieri
lunghe scale
marce senza senso!
Stringimi la mano
che
leggi

| | 
|
|
|
Pioveva ancora,
l'acqua raccolta nei bassifondi
aveva intriso ogni cosa,
cosi come la nostra dignità ...
Giudicar cosa sarebbe se,
non curanti delle regole affidavamo alla scure
la nostra giustizia era semplice,
l'immediatezza della
leggi

| 
|
|
|
Raccontami bambino
com'è un verde prato?
ho sentito parlare
di fiori
corolle dai tenui colori,
di fremiti
leggi

| |
|
|
Tumulto
e sono corpi e sono ossa persone fisici e sogni
tutto passa perché in fondo a tutto ci sono solo parole
ma
leggi

| |
|
|
Cerca la fine dei tormenti
Non sprecare il tuo oro
per vincere la guerra
Si salverà anche il tuo sangue
se dopo tanto freddo
arriverà una scossa di sole
che cancellerà il brutto dai cieli
lanciando suoni d’armonia
Sollevati
leggi

| 

|
|
|
 | Ti rividi un dì con i monelli
in quei soliti gesti snelli
giocar in mezzo al prato
rosso in viso e trafelato
ti vidi poi in quel successo
dimostravi fiero di esser te stesso
sotto quel velo di tenua vernice
eri contento o ancor più
leggi

| 

|
|
|
 | spesso ripercorreva
le radici del suo male
e l'odio s'imponeva
tra le note più alte
delle sue braccia ramificate
accarezzando cieli
- quale povertà -
sfiorava vagine letali
e fredde isole
d'acerbi genitali
dove affondava
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
03/02/2012 18:00 | 1887 |
|
Quando la giostra
delle occasioni mancate
vortica senza freni
e non c'è altare
né consolazione,
leggi
 | 

|
|
|
Il ludico mitizzando, la vita
abbiamo immiserita.
Ci hanno fatto credere, e noi
ci siamo illusi, che il mondo
fosse un
leggi

| 
|
|
|
Il dubbio,
assurdo sembiante,
insinua certezze rarefatte.
Lui,
mieloso burattinaio,
imputridisce pensieri
lacera vesti intatte.
Il dubbio ama rivolgersi
ad astanti preparati
già predisposti
ai suoi andirivieni sull'anima
curve senza
leggi

| 
|
|
|
|
Guarderemo le viti
ed i loro germogli
o il loro pianto
quando saranno ferite
e da esse comprenderemo
quel grido che si leva
da una, cento, mille voci
e faremo leva
sul cuore della terra
per portare un pensiero
sulla tomba dove
dimenticata
leggi

| 
|
|
|
 | nel tracciato invisibile d’un lago trasfigurato
da caliginose anse di bruma
si riflette l’aria nuda d’individualità
leggi

| 
|
|
|
 | Io sono Giuda, colui che si negò al verbo
avendo in serbo,
solo un momento, per far parlar di se.
Ma ora, maldestro che sono
come ve lo spiego…
no, non lo nego il Maestro ho tradito,
ma certo, non per trenta vili denari
non credete a
leggi

| 

|
|
|
 | Eran quattro grandi amiconi,
all’apparir quattro beoni,
coll’unico scopo in questa vita ria,
di spassarsela ogni sera all’osteria
a bere e mangiare, poi giocare
ed ancor bere e fumare
fino a tarda ora,
fino al giunger dell’aurora.
Sempre in
leggi

| 


|
|
|
eppure aracnide
accorto al dettaglio
al taglio degli occhi ingegno
cupo all'interno
all'inverso bramoso
bramato quel pungiglione ricurvo
d'Orione sporgi, scorgi
oltre orizzonte mani all'insù
felice
leggi

| 

|
|
|
 | Nella tetra città del dolore
un silenzio rumoroso
echeggia nell'infinito
un silenzio grondante di sangue
che copre di rosso la terra del Mondo.
La memoria che vive di uomini
massacrati e divorati
sorge nel buio di una ricordo
leggi

| 

|
|
|
| Scaverò a mani nude
nella neve
per essere bianco e freddo,
per non sentirmi diverso
dalle anime nel filo
leggi

| |
|
|
Nelle mie parole in visibilio hai sempre trono,
io piccola donna dietro un grande uomo.
Cadon le case come castelli di
leggi

| 
|
|
|
Neppure una scintilla era scampata
a quel martirio
catatonico lo sguardo
troppa fatica lo stupore
troppo tardi
spezzarne i catenacci arrugginiti
quel tremore
era quanto restava
di chi si trascinava ancora in piedi
la libertà
marciava
leggi

| 
|
|
|
Nudi i tuoi piedi sulla sabbia rovente
in testa un turbante di stracci
di mille colori la veste
che arriva fino ai
leggi

| |
|
|
 | All’occaso il demonio avvolge esacerbando l’addebito
mentre l’attore non regista sottomesso all’altrui spocchia
abbassa la vile scure a spezzare l’ultimo tremito
Il lercio floema degli atti compiuti volteggia attorno al glabro cranio
con pagine
leggi

| 



|
|
|
 | Appoggiati ad un bancone
soli se ne stanno
uomini con sguardo assente
s’un fondo vuoto di bicchiere
agognando un’esistenza
strappata ai margini del viale
Un goccio ancora
nell’eclissi d’un istante buio
dove affogare la fragilità
che
leggi

| 
|
|
|
non sei stanca delle mie
vene sudice?
Ignoro Amore
i tuoi occhi sotto sale
una chiave nella gola
...le squallide lenzuola
verrano i vermi
a prendermi
e tu d'organza
danzerai sulla mia tomba
maledirò il cielo
e quel tuo
leggi

| 


|
|
|
Attendere con ansia l’input
quel certo non so che
dadino capace di rotolarsi
ove miriadi di sensazioni
drasticamente evolvono
spogliandosi snaturandosi
raccontando se stesse
in apnea percependo
calore e falsità
particolare
leggi

| 

|
|
|
Pezzi d'odio
conficcati nel cuore,
cani in giacca e cravatta
bussano alla porta,
fiumi di fango
si riprendono il maltolto,
amministratori trasudan lussuria,
ad intervalli scolpiscon l'aria
in forme di promesse.
Gomme di misera cultura
leggi

| 
|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2251 al n° 2280.
|
|