Visitatori in 24 ore: 13’643
585 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 584
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’724Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3525 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Venir gettato in un mondo da decifrare;
conoscere, per quel che si può;
sognare, ma mai al punto
da far venire il mal di
leggi

| |
|
|
Porterò con me i sorrisi
del tempo appena trascorso
questo inizio di gennaio
si ripeterà nei secoli
un nuovo cambio d’abito
sfarzoso all’occorrenza o
serio per coerenza e di
quelle immagini sbiadite
dei ricordi impolverati
resteranno parole
leggi

| 
|
|
|
Nasciamo
e solitari percorriamo
interiori sentieri
alla ricerca di un senso.
Uno sguardo incrociato,
una voce
leggi

| |
|
|
Sono
in una delle mie solite passeggiate
in questo mattino
in cui giá a quest’ora
intravedo le banalitá a cui
leggi

| |
|
|
 | Accucciata
in sordina
su sedimenti d’amore
sconfino su parole migranti
scandite da coloro
che d’altro sesso
suonino
leggi

| 
|
|
|
Con gli uomini ti sei accomiatato. Hanno compreso.
Poi è l’addio alle cose. Il più penoso...
Torneranno prepotenti alla memoria altrove,
dove la luce giunge a destra e il muro pare vuoto
senza il quadro a cui l’occhio era avvezzo
Fuori alla
leggi

| 

|
|
|
Ho giocato alla morra
con le ore.
Ne porto i segni sulle dita
che piegano i fogli
sfalciati per l’inverno.
Ho ripulito i
leggi

| |
|
|
Africa
Alzati!
asciuga il pianto
non lasciare che la tua terra
sia ancora bottino
solleva l’orgoglio
strappa dai
leggi
 | |
|
|
Sono il corpo della mia ombra.
Mi annerisco il viso
per guardare la gente
che attraversa la strada.
Chi è stato? Chi ha
leggi

| |
|
|
E ridere ridere di se stessi
nel giorno tra le ombre
nel buio mentre cerchi luce
e ridere ridere sempre
per cogliere nei frammenti
ciò che l’ogni avanzo è
cotanta spène -ti regalerò
poesia per ogni lacrima rubata
-questo è quello che mi
leggi

| 
|
|
|
si fotografa ogni notte immaginando ad ogni costo il sole
Anche se non c’è, si vuole il sole
finché la notte non si affaccia sulla tua anima dicendoti che è realmente lei
ti si annebbia il cuore e si resta svegli ore, giorni, senza parole
riflettendo
leggi

| 
|
|
|
 | Era lì, a Villeblevin,
che beffardo ti attendeva l’eterno oblio
tra inaudite fatalità,
forgiate da un assurdo onnipresente.
Non c’è stato il tempo di capire
che la vita stava per dirti: addio.
Corpo vilipeso, tra rottami contorti.
Dov’erano Dio
leggi

| 
|
|
|
| Pomeriggio d’autunno tempo incerto
alberi spogli a dar luce sul parco
il poco sole barriera non vi trova
scivoli dondoli altalene rotante
una giostrina giocano i bimbi
alcuni stranieri e con lor contenti
e gioiosi mia nipote corre, nel
leggi

| |
|
|
| Fuori nevica di bianco i campi
ricoperti al calor del fuoco
schioppetta il legno nel camino
qui il vecchio contadino
leggi

| |
|
|
 | Sempre mi stai davanti quando adocchio,
ingombri, intralci, e chiedi ... Che pazienza!
Non senti a quell’orecchio, e vuoi sapere ...
e ad ascoltare te la noia è grande!
Mi piace quella donna, e tu e tu la cerchi,
tu pure forse l’ami, e giri
leggi

| 

|
|
|
|
| Semplicemente uomo,
ed equilibrio nella vita,
la differenza insegni,
tra lo svago e la fatica.
Semplicemente uomo,
e guida per chi ha voglia,
di legger le tue storie,
come vene s’una foglia.
Semplicemente uomo,
e stimolo per crescere,
sei
leggi

| 
|
|
|
Tutto è fermo mentre la nebbia mescola la sua trasparenza
ci invade lo sguardo annebbiandolo
io eclisso ogni luce, ogni ragione di un periodo nero
i consigli sono futili e inutili per chi ragiona senza un sentiero
le orme gettate da anni sono
leggi

| 

|
|
|
Coriandoli di laconiche foglie,
di muti pensieri dispersi, alla deriva
nell’inchiostro del mar, al largo, fluttuan le gioie...
di provviste già scadute si riempie la stiva,
l’orecchio teso a coglier l’eco di fanfare
ad incitar, gagliarde, cieche e
leggi

| 
|
|
|
 | arrivano momenti,
quelli amari, che ti rendono fragile
quelli dove i suoni ascolti assenti
quelli che sai che non sarai abile
arrivano momenti,
inconsolabili, quasi paralleli al nulla
trascinano senza tirare, oramai dentro te
la stella che
leggi

| 

|
|
|
| Oggi mi accolgo
con un freddo sorriso
al pensar quell’anime
prese dal Cielo
Vado su e giù per la mia strada
leggi

| |
|
|
| Ribellarsi serve a poco
trovare una soluzione
ai tanti conflitti che circondano
sarebbe la manna
ma niente e nessuno si prodiga in tal senso
anche se parole gettate al vento
sembrano voler cambiare il mondo
in qualsiasi direzione si guardi
c’è
leggi

| 

|
|
|
Non voltarti. Il segno della croce sulla fronte
come quando tra gli ultimi all’uscita contempli
la Chiesa immensa che si svuota.
E’ l’ora di prendere coscienza di distanze
che cancellano luoghi solo dai normali itinerari
perché sai che non ha senso
leggi

| 

|
|
|
 | Sii vago, di quella vaghezza
che non è confusione
ma leggerezza
in ogni conversazione
vento che mina, vagante,
leggi

| |
|
|
Le più ricche miniere
hanno millenni,
con oro argento
e diamanti,
ornano dame re e regine...
La ricchezza dell’uomo
col tempo
sono i solchi del viso,
col cuore in un cantuccio,
per non sentire i suoi palpiti.
Il tempo non ha poteri,
leggi
 | 
|
|
|
Porto con me
dentro al cuore colmo di amarezze
affanni e sconfitte
ancora qualche rabbioso rancore
regalatomi
leggi

| |
|
|
Per fare un uomo di giusta statura
abbi rispetto per ogni creatura
e volontà di sapere imparare
ch’è libertà di riuscire a volare.
La nobiltà di linguaggio e d’azione
sia il tuo retaggio, il tuo alto casato;
sia la tua forza la grande
leggi

| 

|
|
|
 | Non parlerà del figlio prediletto
lui su nei monti senza tetto,
sardo balente mai stato
in continente.
Braccato giorno e notte
aspettando la sua sorte.
Ma di lui la madre sa tutto
lo tiene dentro il cuore stretto.
Col tuo quadro hai voluto
con i
leggi

| 
|
|
|
 | Mi vedo sotto questa terra
seme, al piede sterile di ciechi
al sole scuro di un inverno
ansante seme
ai tanti anni di
leggi

| 
|
|
|
| Ovvia cerchiamo di darci una mossa
non lasciamo perdere quanto sembra inutile
forse un domani ne raccoglieremo i frutti
a volte basta poco per raggiungere l’apice
quisquilie bazzecole hanno diverse chance
perché non approfittare
.
piange quel
leggi

| 

|
|
|
| Amore mio, ho appena finito il test
per l’ammissione all’università
e ti raggiungerò da Berlino est
oltrepassando
leggi

| |
|
|
|
3525 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|