Visitatori in 24 ore: 13’094
602 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 599
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’803Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Colto da siffatta bellezza
rimasi basito da così tanta abbondanza
orsù mi dissi,
pria che qualcun te la rubi,
lesto falle la corte
allor con passo felino
lieve come primaveril vento
mi avvicinai
"chiedo scusa splendida
leggi

| 

|
|
|
 | Sfuma l'orizzonte nell'ombra della sera
che lenta avanza
Rondini dalle lunghe ali falcate
migrano lontano
trasportate da un artico vento
Un vecchio cammina
lungo la riva del fiume
passi stanchi... incerti
seguito dal suo fedele amico
Occhi
leggi

| 

|
|
|
 | Intona il Vespro dell'Ave Maria
la piccola campana della Chiesa
di pace sosta dal lavoro attesa
di nuovo un giorno se n'è andato via.
Seduto sul muretto del Sacrato
all'ombra di una quercia secolare
sta' pensieroso un vecchio ad
leggi
 | 

|
|
| Ozan |
06/06/2010 20:09 | 1810 |
|
| Ognuno è padrone del mondo
e nulla ci appartiene,
quando il vento porta il profumo
degli alberi nei giardini accanto,
e la pioggia bagna il contadino e il padrone,
e il sole entra negli occhi dei neri e dei bianchi,
e la terra non conosce i
leggi

| 
|
|
|
| Hai risposto al silenzio con un'altra voce,
con le tue fragili mani che non vedi più
ma sai di poterti alzare
da
leggi

| 
|
|
| Sal |
02/06/2010 22:25 | 1177 |
|
Rannicchiato
in un angolo dei portici
in via Roma
col tuo cappotto
ed uno straccio in testa
per tutte le
leggi

| |
|
|
Pone arte nell'alimentar vane maldicenze
applicandosi giornalmente con costanza
elargendo invidie per rovinar esistenze
piccola ameba ch'artefatta saccenza ostenta
perennemente rimarrà involuta
a rifiutar confronto con il normal
leggi

| 
|
|
|
 | Quella tua aria d'eterno bambino
che non ti scrolli di dosso.
Quell'andamento da bullo
che ti rende simpatico.
Quel modo di prender la vita
alla leggera come se non fosse tua.
Avrei desiderato
sentirmi importante
nel tuo mondo
leggi

| 
|
|
|
| Arroganza e sciocchezza
timidità e paura
troppa voglia di essere
e di apparire
a brandelli
voi
pazzi
riducete la vita
privi di coraggio
e immaturi
testardi
umili
l'ultimo saluto porgete...
oh! voi uomini
incompresi
e
leggi

| 
|
|
|
 | Balestrati da un'orda primordiale
Percorriamo infinitesimi spazi
rigonfi di maleodorante grandezza
colorati di un bene e di un male
che universo misconosce e disprezza.
Andar lontano? Schizzar lontano?
Da cosa? da chi? C'è chi ride di
leggi

| 
|
|
|
| E polvere sulle dita
di quella strada baratro
a velo stesa sulle scogliere
dove sognava il mondo.
Sotto quella pietra gelida
al freddo "è stato un eroe"
ha lasciato la sua anima
per un fiore mai posato.
Al canto d'un
leggi

| 
|
|
|
 | Dritto, fiero verso il centro
l'arena scalda
le sue farfalle.
Un fardello rosso
si leva
mentre gli occhi
spavaldi
intonano vittoria
fra le bavose
nuvole di polvere.
Ecco il matador
nel suo centro inquieto
infuria la sete
del terrore
che sta
leggi
 | 
|
|
|
| Ho sempre pensato al bianco
che s'ostinava sulle mie mani
calcinate da mille e mille meriggi
spietati di sole.
Sugli occhi cristallini riposavano
sassi raccolti in una vita
che non avrei mai lasciato
in terra a me ostile.
Ed erano neri i
leggi

| 
|
|
|
 | Profumo di lavanda
nella stanza illuminata dai raggi del sole
Osservi dai vetri uno scorcio d'orizzonte
chiudi gli occhi... nel profondo respiro
ti sfiora l'illusione che sia ancora possibile
ritrovare uno spiraglio di luce
Sei come naufrago
leggi

| 

|
|
|
| Il laccio torrido del gran caldo asfissiò
dal collo il pozzo:
asciugò prima la fonte nella
leggi

| 
|
|
|
|
| Quella è la tastiera della libertà
e io sono
lì, nudo, lontano
da ogni imposizione.
Questa
leggi

| |
|
|
| E il cuore? Quanto varrà
un cuore?
Pochi grammi sono di
UMANA MATERIA
che ci è dentro il petto.
Potresti smarrirci la
ragione
su ogni suo ipotetico
valore.
Uno solo dei suoi fremiti
umilierebbe
ogni tuo
leggi
 | 
|
|
|
Lacrime e pugni chiusi
al tuo funerale...
mi mancherà il tuo stile,
la tua faccia,
il tuo ottimismo catastrofico...
uno sguardo vergine
sulla realtà...
così la definivi
la poesia...
e la tua poesia
era una
leggi

| 
|
|
|
Dolorosa riecheggia
nel limpido silenzio
la mancanza alla vista
d’orizzonti lontani
e passo dopo passo s’appesantisce
il faticoso ed ostinato proseguire
che sempre più s’inerpica in salita.
Poche e timide le luci ed i bagliori
a far chiaro
leggi

| 


|
|
|
 | Diletta suo ego
esaltante
sviscerato
tango d'amore
bordeggiante
tapine femmine
Vanesio
carismatico
intarsia
appariscente mosaico
smaltato
focose pecche
Dimentico
profondo valore
bisbigliata esistenza
suole
rubar bagliori
alle ombre
leggi

| 


|
|
|
 | Storie di vite: nuvole vaganti nel blu –
Storie di noi - ti sei distratto?
rialzi gli occhi al cielo, non le ritrovi più –
storie svanite d'un tratto –
Nostalgie di storie: storie di vita
fantasmi di nuvole fisse
bianche come i tuoi
leggi

| 
|
|
|
| Un giorno crescerai
sarai grande,
abbastanza adulto
da riuscire a penetrare
il pensiero degli altri
se lo vorrai.
Dove tu punterai l'indice
non ci saranno orizzonti
a chiuder lo sguardo
né siepi da saltare.
Scardinerai la volta
leggi

| 
|
|
|
| Udire e godere in gioiose feste
udire e piangere per nefaste guerre.
Perché tu uomo;
in ambiguità
emetti il dire.
Nel plauso della vita,
si tendono le mani
al desiderio vivere felici.
Albero monco,
e solo un tronco;
e la
leggi

| 
|
|
|
 | Amore dipinge il tuo sguardo
come pioggia di delicati petali
sera d'estate... il frinir di grilli
Le amiche stelle mute osservano
il vagare di un sogno... legato ad un filo
librato in volo... puro candor
Porgi il tuo calore... offri il tuo
leggi

| 

|
|
|
Soldato, nato per uccidere,
seduto ascolti
il suono della morte
negli occhi del tuo nemico
ove, nel giorno di pioggia
gli unici tuoni sono quelli dei cannoni
che sparano ai tuoi simili.
Soldato, tu che decidi
se far morire o se far vivere
un
leggi
 | 

|
|
|
Lei gli sorride
occhi di fascino
e di mistero...
lui la segue
accompagnando
con gli occhi
il dolce movimento
delle anche...
un portone...
tre piani di scale...
un nido d'amore...
atmosfera, guepiere nera,
cosce tornite,
seno
leggi

| 
|
|
|
attore
trama finta di storie
sarcasmo di una vita difficile
ironia di cure geniali
maestro
trascini il tuo essere
tra corsie di ospedali
dove corpi rivelano
l'enigma
amico di chi non conosce
s'è stesso
e molto di più una
leggi

| 


|
|
|
Certe volte l'eternità si rispecchia in una città,
esempio tangibile della grandezza umana.
Nelle strade la
leggi

| |
|
|
Tempo è venuto che sei andato.
A quella Terra da cui sei nato,
che hai seminato,
sei ritornato.
Dentro la cassa, che già ti fu casa,
come la pancia la prima culla,
che già ti fu il caldo sott' una gonna,
dormi la pace che t'
leggi

| 
|
|
|
Nell'assolo del mio stare
in svapita solitudine depressa,
scribacchio su fogli
il mio stesso contemplar.
Manco fossi poeta!
mi guardo riflesso nello specchio
e rido in quel finto,
prendendo in giro me stesso
in mimiche defiant buffonate.
Che
leggi

| 
|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|