Visitatori in 24 ore: 7’061
398 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’840Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Luglio bollente
azzurre onde
leggi

| 


|
|
|
«A luglio esplode l’estate, il caldo diventa bollente, l’afa non fa respirare, la colonnina del termometro sale sempre più su. Il mare è azzurro e invitante e cosa c’è di meglio di un bel tuffo per»
Considerazione dell'autore del 27/05/2018 (leggi)
|
 | Anche se il vento tira forte,
vento gelido di maestrale
ci ha forgiate,
dure come la roccia,
che si staglia imponente
e sovrasta il mare
come una regina.
Non ci pieghiamo
nella tempesta,
come giunchi balliamo
e ci chiniamo
con radici ben
leggi

| 


|
|
|
«La forza delle donne che anche nella tempesta non si piegano, donne che anche se zoppicanti sanno essere bastoni ...»
Considerazione dell'autore del 26/05/2018 (leggi)
|
| Negli ultimi giorni settembrini
volge i suoi occhi color sole
gialli l’elianto tuberoso al cielo,
un sol ramo ogni anno
leggi

| 

|
|
|
«A settembre gli occhi gialli dell’elianto tuberoso guardano lassù verso il cielo e all’animo del poeta portano a vecchi e antichi ricordi e sembrano parlargli ...bello e intenso è quel dialogo...»
Considerazione dell'autore del 26/05/2018 (leggi)
|
Oh mia amata
Mia elegiaca luna
T’amo
d’assenza
Come il gatto
che dal tetto t’osserva lontana
Come il lupo
che ululando piange la distanza
Come il mare
nel quale rifletti senza abbraccio
T’amo d’assenza
e nel sogno ti vengo a cercare
come
leggi

| 

|
|
|
««si ama d’anima, si ama di cuore, si ama di pelle, e quando si ama si ama anche il desiderio della persona amata, anche l’assenza che certo è sempre dolorosa. Eppure, come il gatto guarda alla luna e»
Considerazione dell'autore del 26/05/2018 (leggi)
|
Dal Nulla giunti sopra questa Terra,
al Nulla ritorniamo, e si cancella,
nel battere di ciglia
leggi

| 


|
|
|
«Sono andato a rileggere questa mia prima poesia pubblicata nel sito (e a proposito della quale ringrazio ancora la Redazione per averla subito inserita in "Rime scelte") , e devo riconoscere che, a»
Considerazione dell'autore del 25/05/2018 (leggi)
|
|
 | La vita può cambiare, diventare sorprendente
Il vento della passione arriva improvvisamente
Bacia la fronte e accarezza i capelli, si posa sugli occhi
Estasi di un’estate senza limiti che ha azzerato le distanze
Ruba melodie per un’affascinante storia
leggi

| 



|
|
|
«"Libertà d’amare" dovrebbe essere il motto cui ispirarci per vivere serenamente l’amore che non deve essere ingabbiato dentro catene (a volte) insormontabili. Non c’è l’amore giusto e l’amore»
Considerazione dell'autore del 24/05/2018 (leggi)
|
A passi lievi
s’avanza
sullo stretto crinale
dell’abisso
dove giacciono i sospiri
di dolori antichi.
Le paure lasciate fuori
nel freddo della notte
insignificante pausa
che preclude
l’inarrestabile corso
di tanti pensieri mai
leggi
 | 



|
|
|
«Momenti di silenzio in cui ci ritroviamo con le nostre coscienze e in cui riaffiorano emozioni e sensazioni provate lungo il percorso della vita. Soli con noi stessi a rammaricarci per non essere»
Considerazione dell'autore del 23/05/2018 (leggi)
|

"Falcone 23 5 1992"
Un pensiero ed un accorato ricordo "Borsellino 19 7 1992"
"Falcone 23 5 1992"
Un pensiero ed un accorato ricordo
"Falcone 23 5 1992"
Un pensiero ed un accorato ricordoleggi

| 


|
|
|
«Furono lacrime dolorose furono bestie senza cuore la mattina triste sull’asfalto tante anime persero la vita l’onestà fuggi loro di mano intriso di sangue e impotenza dello stato strage di odio»
Considerazione dell'autore del 23/05/2018 (leggi)
|
 | Scivolano le ombre della sera
in uno spazio vacuo
senza fondo
precipitano frammenti di ricordi
in un vago intervallo
senza sogni
i tremiti del cuore farsi draghi
e nell’anima
riversarsi arditi.
Ritrova tra le stoppie
dell’asservita
leggi
 | 



|
|
|
«L’oscurità aiuta a vivere intensi momenti d’amore .Svestiti dai pregiudizi si va alla ricerca del tempo perduto abbandonandosi l’un l’altro ad emozionarsi e a godere reciproche sensazioni non»
Considerazione dell'autore del 22/05/2018 (leggi)
|
| È dell’Alba
un suono mite
e lieve.
Scorre acqua cristallina
entro le mie radici
e la mia linfa
ma la mia terra è ormai fradicia
di pioggia e vento ...
Soffia maestrale.
Ma un suono
che mi riporta
all’Alba
mi ricorda
l’Attesa...
"E
leggi

| 


|
|
|
«"E’ all’alba, quando la vita sonnecchia, che si percepisce... Il suono del vento... Esso è dolore, e vita... Io... lo ascolto... nel silenzio... Vorrei che anche voi poteste percepire... La Luce che»
Considerazione dell'autore del 21/05/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1111 al n° 1120. |
|