Visitatori in 24 ore: 6’646
417 persone sono online
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’837Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Tira e paga
il dazio rigurgita
mentre il grillo strideva
muta fu la preghiera
M’innamorai di te...
dei primi baci
vellutati di seta
e sull’umida bocca
l’anima affondai
sull’infinito mare siciliano
l’arcadia strimpellava di
leggi

| 


|
|
|
«Il dazio da pagare fu tanto in quella calda estate vi furono tempeste di lacrime e doloril’anima fu affondata dentro profondi acque che rabbrividirono l’amore e sullo sfumato cielo ancor dopo tanti»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
Invitar la signora fortuna
lei passa e s'addormenta
e sul tedio oblio
tende l'orecchio
all'oziosa onda di vaniglia e cannella
s'attorciglia la vite all'uva
son umili grappoli
su marmoree ciglia
si destano al sole dell'alba
sui gerani
leggi

| 


|
|
|
«La vaniglia profumo dove s’addormentano i ricordi di una terra calda e armoniosa e sull’oblio mondo passa e si attorciglia l’orecchio silenzioso del giorno che da riposo alla notte sul balcone in»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
 | Fiamma nel mare
quel sole
segnava il sogno incandescente
ch’è la vita,
contorno rosso porpora.
Soffuso,
in auto,
uno strano alone:
amore.
Un capogiro lento,
tenerezza indicibile.
Noi,
soli nel mondo,
in penombra,
stagliati in quei
leggi

| 


|
|
|
«Ogni anno, d’estate, vado lì dove il tramonto incendia il giorno e immancabilmente mi ricordo. Di tanto in tanto, poi, vado a ritroso leggendo le cose che ho scritto e vedo che questa attineva ad un»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
Dono d’inverno
cade lenta la neve
Dolce musica
Su una
leggi

| 



|
|
|
«L’inverno è triste, il cuore diventa gelato ma è capace di farci un dono, quello della neve che (come candida magia) scende lentamente dal cielo regalandoci uno spettacolo meraviglioso. Sulla candida»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
Gocce d’acqua impazzite
cadono con violenza inaudita,
stritola catrame bollente,
spazza via la polvere
intrisa d’ aspre particelle
ossidate di salsedine.
Corsi d’acqua impetuosi
scendono con veemenza
tra ripidi vicoli
e stradine
leggi

| 


|
|
|
«La tempesta è la tristezza che si avvicina, ti avvolge e sconvolge. Le nuvole nere si avvicinano, tutto diventa buio, tuoni e tormenti, lampi all’orizzonte accendono e illuminano... senza spegnere la»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
|
 | Quando la nostalgia
prende il sopravento
e arriva fino al cuore,
è proprio in quel momento
che la mia amica musica
viene in mio aiuto
con un meraviglioso strumento
trasformando la tristezza
in un vero sentimento
come una carezza leggera,
leggi

| 

|
|
|
«E’ proprio così, la musica e in special modo la fisarmonica, è capace di sollevarmi lo spirito e di donarmi momenti di grande relax, e sento una grande pena, non poter continuare a suonare questo»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
| Una parola un saluto
ne abbellisce le cose
che hai perduto e cerchi
giace lo spirito sulle visione offuscate
mescola le sagge gioie con i rimpianti
un saluto a rispettar le idee
un raggio un semplice raggio di sole
là sulla fiamma del
leggi

| 


|
|
|
«Sulla fiamma del camino aspetta il suo ritorno piangere speranzosa sul raggio del sole le fugg’ la giovinezza tutto il suo mondo mescolanze di visioni offuscate di rimpianti perduti dove giace il»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
Insaziabile sete,
porgi le labbra ansiose,
avide di baci.
Brucerà di passione,
ardente fuoco,
ubriaco d'amore riposi sui seni.
Sulla pelle...
spalmata di oli,
disseterà quell'alchimia,
che il volo supera l'attese.
Un'ape
leggi

| 


|
|
|
«Spalmata d’olio supera l’attesa voglia carnale si tufferà nel volo amoroso ricco di rugiada per placarne la sete e si sazierà dentro gli occhi infuocati di desiderio e nel gioco proibito dormirà sogni»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
Vorrei guardare i tuoi occhi
toccare i soffici capelli
regalarti un sorriso
come acqua
purifichi l'aldilà
del tempo
gocce limpide
sprizzano tra i sassi
mille passi trascinati
nel turbine infinito
le ali di quell'aereo
che
leggi

| 


|
|
|
«I sassi trascinati sprizzano docce di un tempo remoti sono soffici i tuoi capelli sciolti al vento sarà un turbine di ali volanti in mille lunghi passi di ali di un aereo che sfiora l’infinito per»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
Sveglia spiriti di gioia
amar la vita abbracciata a te
Miele del mio vivere...
Dolce
leggi

| 


|
|
|
«Un dolce miele da vivere fin dentro l’anima scorgere l’alba sopra il dolce fringuello ed abbracciarne il vivere aldilà d’ogni ragione scegliere la gioia della felicità accostata all’amore del miele di»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1150. |
|