Visitatori in 24 ore: 8’883
626 persone sono online
Lettori online: 626
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’823Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11810 poesie riproposte
|
 | E la Domenica del Cristo Risorto
si destava insieme al piccolo borgo
d’una Luce nuova
Con quell’Ansia di Pace
come di uno sgomento non ancora scomparso...
Che ora
vestiva i colori del pesco
del mandorlo in fiore
dei nidi piccini
delle tenere
leggi

| 


|
|
|
«Matteo 28, 18- 20 18 E Gesù, avvicinatosi, disse loro: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. 19 Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del»
Considerazione dell'autore del 27/03/2018 (leggi)
|
 | Come il mare
in continuo movimento
spinge e forma le onde
e anche di notte
le mantiene in moto,
in egual misura
io vado e vengo
inquieta come il mare
ad onde lente
e a volte anche agitate
a colpirti
nelle ombre del tuo viso
e vengo a
leggi

| 



|
|
|
«Da sempre io amo il mare che m’ispira quando sono al suo cospetto. Questi versi di otto anni fa, appunto, sono stati ispirati dal suo perpetuo, inarrestabile, movimento che sempre mi affascina e mi»
Considerazione dell'autore del 27/03/2018 (leggi)
|
 | Tu che mi ascolti
Quando il vento soffia su di te
i miei pensieri...
come i petali dei fiori
che gioia e dolor vestono insieme
Raccontami l'Amore
Quello oltre le sorti del destino
che non mente al cuore...
dovesse sgorgar sangue
fra i
leggi

| 


|
|
|
«(“La poesia. La bellezza. Il romanticismo. L’amore. Queste sono le cose per cui continuiamo a vivere” – Dal film L’attimo fuggente). Emozionanti e bellissimi i commenti degli amici autori. Grazie.»
Considerazione dell'autore del 27/03/2018 (leggi)
|
«Una notte di divertimento si trasforma in una notte di terrore quando la follia dell’uomo si scatena. Tantissimi giovani scampati alla tragedia avranno per tutta la vita nei loro occhi le immagini di»
Considerazione dell'autore del 23/03/2018 (leggi)
|
Impalpabile
ed eterea alchimia
giungi all’improvviso
a richiamare
e far vibrare
frammenti di cuori
nascosti dolori
scorci di esistenze
fantastiche visioni
intime speranze
innocenti illusioni.
È fatata daga
a colpire bersaglio
e ad aprire
leggi

| 

|
|
|
«La poesia non deve essere un’arma, deve essere un abbraccio, un’invenzione, uno scoprire negli altri quello che accade dentro. Una scoperta, »
Considerazione dell'autore del 21/03/2018 (leggi)
|
|
la costa confluiva in allungo di mare
al limite dei sogni
confluiva con tutti gli ospedali e le prigioni
con i sogni dei pazzi
tra cielo e mare la costa confluiva al sole
nel dolore che annega nel bicchiere
nella magica visione di chi vede
la
leggi

| 


|
|
|
«Il bradisismo è un fenomeno legato al vulcanismo consistente in un periodico abbassamento o innalzamento del livello del suolo, relativamente lento sulla scala dei tempi umani, ma molto veloce»
Considerazione dell'autore del 20/03/2018 (leggi)
|
l’asfalto viscido era tanfo assurdo
pioveva, come per scherzo
erba fradicia d’acqua
bagnato e freddo aspettavo
intorno nessun castello
lumache e costruzioni
silenzio, dov’ero?
nella notte i segnali sviati
vidi l’Orsa, a cinque passi
ero allo
leggi

| 


|
|
|
«nel Satyricon di Petronio, capolavoro della letteratura di tutti i tempi, il simpatico Trimalcione ad un certo punto della cena tira fuori un modellino di scheletro ed esclama "Ohmè ohmè, come è»
Considerazione dell'autore del 20/03/2018 (leggi)
|
altre,
di girotondi e rondini
darsi la mano
intuire il nido ad ogni ritorno
il gioco, il caldo d’un corpo:
si tende senza nervi
coglie la gioia di un sol fuoco
altre, nelle solitudini d’ore:
pam pam, agli indiani
era il segno:
raccontavo
leggi

| 


|
|
|
«La memoria dichiarativa (per esempio ricordare un numero) risiede nelle aree della corteccia, mentre quella procedurale (per esempio come si va in bicicletta) dipende da altre regioni, come i gangli»
Considerazione dell'autore del 20/03/2018 (leggi)
|
Ho rivisto oggi quel fiore un tempo familiare
ritrovato lungo un viottol sperduto di campagna,
una rosea infiorescenza dalle carnose foglie
per anni presente che lì piantato da mia nonna
sulla tomba di quel mio zio giovane aviere
dal nome
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta ormai vecchio ricorda che sulla tomba dei suoi zii Giuseppe e Carlo la nonna aveva piantato un fiore che a grappoli fioriva all’inizio della primavera ...foglie grasse carnose ...rosa- rosso»
Considerazione dell'autore del 19/03/2018 (leggi)
|
 | In questa lunga notte di veglia
prima che la luce rischiari il mondo
ti resterò vicina
poggerò la testa sul tuo petto
e così resterò
ad ascoltare i battiti del tuo cuore
e le parole che non mi hai dette mai.
Sarà musica per l’anima
che canterà
leggi

| 


|
|
|
«Le parole non dette son quelle che mancano di più, quelle che ascolti attraverso i battiti del cuore e, come musica, ti accompagnano nei giorni. Ho riletto questi versi dopo quasi sei anni e li»
Considerazione dell'autore del 19/03/2018 (leggi)
|
|
11810 testi trovati. In questa pagina dal n° 1231 al n° 1240. |
|