Visitatori in 24 ore: 7’236
425 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11810 poesie riproposte
|
 | Ci sono momenti in cui ancor più forte
mi arriva al cuore il profumo antico
e mi sovviene il ricordo
della tua presenza costante e amorosa.
Ancor ti vedo, sollievo e carezza,
presenza nei miei giorni
quando, discretamente
rubavo dal tuo cuore una
leggi

| 

|
|
|
«Passeggiando nei ricordi o rileggendo versi antichi ritorna nel cuore il profumo di momenti vissuti che ora sono parcheggiati in ricordi che pungono e, a volte, fanno male. Ed è proprio allora che ti»
Considerazione dell'autore del 19/03/2018 (leggi)
|
| Adolescente, spesso quel Musatti
alla tivù vedevo, e m’incantavo
a seguire i discorsi che faceva
e che m’appassionavano ben più
di spettacoli, musiche e talvolta
pure delle partite di pallone.
Introspettivo fin dalla mia infanzia,
scoprivo in
leggi

| 

|
|
|
«Non per vantarmi, ma solamente per mostrare quanto è grande il potere che ha un libro letto appassionatamente, vorrei raccontare un aneddoto. I primi giorni di agosto del 1988 avevo comprato quasi per»
Considerazione dell'autore del 16/03/2018 (leggi)
|
| Vecchio torno oggi con la mente
a cercar nel campo dei ricordi
quanto di buono e di cattivo
lì nel tempo del mio
leggi

| 
|
|
|
«Nella sua vecchiaia il poeta va a scavare nel campo dei ricordi dove sono state via via gettate nel tempo le varie azioni operative di agire ed i diversi incontri occorsi nello scorrer della vita...»
Considerazione dell'autore del 16/03/2018 (leggi)
|
| Dormiva la primavera
nel profumato cesto di viole
la salutò un colibrì suonando
con la sua cetra un inno alla gloria
danzò sulle scorze d’arancio e limoni
le facevan festa la ghirlandella
di oleandri gelsomini e lavanda
e lei ne fu ancor più
leggi

| 


|
|
|
«dormiva quel dolce sonno e dal suo allegro gioco si posò l’aureola magica bionda smeraldo colma di fiori faceva da ghirlanda agli aranci e limoni alzò la testa oltre quello splendore di profumata»
Considerazione dell'autore del 16/03/2018 (leggi)
|
Recitar natura
sull’obiettivo funesto
cader nell’inverosimile incertezza
Riflessioni annientate
cecità di ragione
nulla darà tregua nel pensiero
in un giorno di sole
di una estate rovente
verrà sciolto ogni perché
“Dramma su
leggi

| 


|
|
|
«Dramma di una estate allegro su quel treno in un teatro di mille avventure una estate rovente sulla cecità della ragione tumultuosa fu quel fruscio dello schianto in un attimo battito del cuore»
Considerazione dell'autore del 16/03/2018 (leggi)
|
|
Indugiasti nei sogni
l’alba era inerte.
Al sole rovente
candidi gigli
trapelarono sangue
nei giorni
aridi di linfa
orfani di te.
Falci di luna
mieterono
fremiti di gioia
in penuria d’amore .
Dalla fucina
del firmamento
crocicchi di
leggi

| 

|
|
|
«L’amore sognato, che arriva come un dono del cielo a rischiarare nuovi, inimmaginabili cammini di gioia, curando le ferite dell’anima, donando nuovi occhi che riflettono bellezza e speranza. Un»
Considerazione dell'autore del 14/03/2018 (leggi)
|
Cielo di notte
Il canto della luna
è dolce incanto
Un ricamo
leggi

| 


|
|
|
«Mi piace osservare il cielo di notte, penso che ha molto fascino, il canto melodioso della luna è una meraviglia per gli umani che si sentono invadere il cuore di tanta dolcezza. Le stelle formano un»
Considerazione dell'autore del 14/03/2018 (leggi)
|
 | “No non è vero
importa e come
che tu mi voglia bene,
è tutta lì la forza
e se minimizzo
non credermi,
per me è vitale
che tu mi voglia bene,
sei mio ed io son tua.
Lasciamelo dire,
fammi sognare
almeno questa notte,
meglio dei ricordi ci sei
leggi

| 


|
|
|
«Passa il tempo, molti versi non li ricordi più, nonostante questo la forza del sentimento non diminuisce. E’ sempre importante volersi bene, al di là dei ricordi che possono avere molto peso, ma»
Considerazione dell'autore del 13/03/2018 (leggi)
|
 | Vorrei essere una conchiglia
e nascondermi tra la sabbia,
per apparire solo al chiarore
della luce stupenda del sole
Lasciarmi cullare dal mare
ascoltando delle onde il fragore
che spumeggianti s’infrangono
di continuo su grossi scogli
E un
leggi

| 

|
|
|
«Quante volte, mentre passeggiamo lungo alla riva del mare, raccogliamo qualche conchiglia. alcune sono bellissime, e con la fantasia pensiamo di essere una di loro. Poi, qualcuno ci raccoglie, forse»
Considerazione dell'autore del 12/03/2018 (leggi)
|
Un bacio tra le rime
di un addio stanco,
ritornare indietro
per sfiorarmi le labbra
con le dita prima
di perdersi dietro
l’angolo buio di una
fine solo apparente.
Immobile rimane il corpo
con le mani tese verso
l’ignoto aspettando
cosa?
Un
leggi

| 


|
|
|
«Andare, tornare. Tacere, parlare, gridare, disperare. Ogni pezzo di vita condiviso con qualcuno intensamente fa di noi anime e non persone. Gli incontri, come le attese, come gli addii sono doni»
Considerazione dell'autore del 12/03/2018 (leggi)
|
|
11810 testi trovati. In questa pagina dal n° 1241 al n° 1250. |
|