Visitatori in 24 ore: 10’920
480 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Quando ieri ne facevo un fascio
nel veder lamentele e domandar picchì
fresca la serata
le cicale cantavano
e l’aria starnutiva l’odor dell’estate
l’amor ne godeva
uva e fichi rintra o cannistru faccievunu bedda mustra
come quadro
leggi

| 


|
|
|
«Cunta e stracunta uva e fichi sicchi e sul cristallino mare gli occhi si annebbiano col suo azzurro le fresche serate con le cicale l’odore dell’estate coglie l’attimo all’improvviso e il passato è»
Considerazione dell'autore del 21/02/2018 (leggi)
|
 | Immerso fra campi di Spighe Dorate,
dove la semina, la raccolta
e la mietitura erano un Rito,
apparve al mio sguardo estasiato
l’Incanto d’un piccolo borgo...
Fatata
mi parve la scuola
a me destinata
fra occhi furbetti e decisi
a indagar la
leggi

| 




|
|
|
«Non aggiungo nulla più di quanto avevo già inserito sulla nota. Semplicemente il desiderio di riproporre uno fra i testi più cari al mio cuore. Un carissimo saluto agli amici di "Scrivere"!»
Considerazione dell'autore del 20/02/2018 (leggi)
|
 | E mmo’ che ll’hanno dato
’o meglio posto
cu’ tutt’’e " magnafranche"
ha dda fa’ ‘o tuost’:
pecchè
si damm’ ‘o pane senza mazza
facimm’ ‘e figli, tutti quant‘, pazze
se mmece
damm’ pane e " mattarell’ "
’e figli nuoste addeventano
cchiù
leggi

| 


|
|
|
«Oggi alla vigilia delle Elezioni parlamentari più che mai vale questo mia richiesta poetica rivolta al nostro Presidente della Repubblica affiché si faccia rappresentate e garante dei diritti e delle»
Considerazione dell'autore del 20/02/2018 (leggi)
|
E vanno le mie dita
...sfiorano il tuo viso
son stufe di star ferme
col peso nelle mani
che stanno lì e aspettano
un cenno oppure un segno
per dare il via a
leggi

| 

|
|
|
«Quando ami è più forte di te il desiderio di toccare con mano, sfiorare il volto amato, accarezzarlo in tutti i suoi tratti, anche se quel volto lo vedi impresso su una foto, non fa differenza.»
Considerazione dell'autore del 19/02/2018 (leggi)
|
Un cielo sopra di noi
scotta quel sole
sul chiaro Settembre
nei campi il grano è già stato raccolto
e i cuori palpitano
con le farfalle che svolazzano
sul mare degli aeroplani
il vento placò le sue burrasche
sulle
leggi

| 


|
|
|
«Una bella camera che al mattino ristora saranno tante primavere che il vento planerù sulle guance rosse e fresche di rugiada il grano giallo matura raccolto al sole e le farfalle voleranno gioiose al»
Considerazione dell'autore del 19/02/2018 (leggi)
|
|
Come un aquilone senza fili
migro nel cielo,
aspettando che una brezza
mi guidi in un luogo sicuro.
Mi sperdo tra le nuvole
e dispero di fermarmi...
vago da un cielo all’altro,
accarezzo il sole di giorno
abbraccio la luna che ride
e con le
leggi

| 


|
|
|
«Alla fine il lungo vagare, senza meta né appiglio, di notte e di giorno ... avrà una fine. Quell’aquilone senza fili, aiutato solo dal vento continuerà a sorvolare il cielo, fra luna e stelle di notte»
Considerazione dell'autore del 19/02/2018 (leggi)
|
Non poniamoci domande
esponiamo il nostro quadro
della vita
nudo e ad occhi chiusi
verso mete inesplorate
strette abbracciate
capaci di
sfidare il vento
con la loro forza
uniti insieme
portatori di gioie
come soldatini
sorridenti
leggi

| 


|
|
|
«Sono girandole gialle come soldatini se ne stanno a fare la sentinella al sole portano colore e gioia sfidano il vento tutti stretti si danno coraggio e forza un bell’inchino al sole mattutino e un»
Considerazione dell'autore del 18/02/2018 (leggi)
|
 | Un passo dietro l’altro
calpesto le pietre sul fondale
limpido e trasparente,
l’acqua fresca e calma
di un mare che sembra dormire
mi accoglie per un’immersione
che è un incanto e una gioia,
Sono ancora qui, lontana...
è come se avessi paura di
leggi

| 

|
|
|
«Il mare con la sua magia ispira sempre a scrivere, è un confidente, almeno per me lo è, ed è un amico pronto a raccogliere lacrime confondendole con i suoi spruzzi per nasconderle ad occhi altrui.»
Considerazione dell'autore del 18/02/2018 (leggi)
|
| Gli occhi miei
son bui
non possono vederti
ascolto sulla pelle
il fruscio caldo del vento dei baci tuoi
attraversar la notte mia compagna
viole musicali
incantevoli melodie
esplodono in note da un violino
delirio di te...
in un
leggi

| 


|
|
|
«Canterà l’aldilà sul profumo della pelle tua il fruscio ascoltato sui baci rubati possono vedere gli occhi attraversare la notte nell’incantevole suono di un lontano violino che inonderà di musica il»
Considerazione dell'autore del 18/02/2018 (leggi)
|
Mostrerà l’astratto suo confine
e sulle mezze misure
tingerà il numero infinito
son egregi eroi
penetrati negli avelli
abbracciandone la terra
su fatica e pianti
son antiche ombre
di vedovili cipressi
Cassandra si aggrapperà
sulla
leggi

| 


|
|
|
«Nella sua cieca angoscia l’anima rispenderà e si tingerà di scuro pensiero abbraccerà la sua terra amata penetrando nei meandri più bui e sorda si tufferà negli abissi per aggrapparsi alla vita sui»
Considerazione dell'autore del 18/02/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1281 al n° 1290. |
|