Visitatori in 24 ore: 7’072
428 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Nell’eco dei rintocchi
d’inverno,
compresi la bellezza della vita
come un bimbo che nell’emozione
legge la sua poesia,
leggi

| 
|
|
|
«Ho cercato di racchiudere l’essenza del Natale in questi pochi versi... e negli apostrofi d’innocenza accanto al rosso dei doni ritorniamo tutti un po’ bambini e riscopriamo i sogni che in quei»
Considerazione dell'autore del 24/12/2017 (leggi)
|
Spunti dalle brume del mattino più normale
onirica visione, davanti ai vetri dell’auto,
sogno senza nome, mulatta dalle gambe flessuose.
Sei forse una fata fuggita dalle nebbie, un incantesimo
l’angelo che aspettavo?
Dentro i tuoi tacchi
leggi

| 


|
|
|
«Una mattina d’ottobre tra le strade di una città anonima. Tutto era anonimo. Tranne tu, miraggio mattutino, vestita di mistero sinuosamente ancheggiavi davanti ad un semaforo inutilmente colorato...»
Considerazione dell'autore del 13/12/2017 (leggi)
|
Errabondi in un mare d’errori
ch’erano stati fatti in ere andate,
rincorriamo
leggi

| 


|
|
|
«Talvolta qualcosa che assomiglia alla rima si può trovare all’inizio delle parole, anziché alla fine. Le parole che terminano allo stesso modo alla fine dei versi sono gradevoli per il suono, per la»
Considerazione dell'autore del 13/12/2017 (leggi)
|
Spesso nel Sud la fede è un’apparenza,
contempla accorti gesti di rispetto
quando di un ecclesiastico al cospetto
ci si ritrova, alla sua presenza.
Il baciamano andava stancamente
avanti in una sala della scuola,
dove, dopo il precetto, un’ora
leggi

| 

|
|
|
«Stamattina, leggendo come al solito il "Televideo RAI ", ho trovato questa notizia: "E’ morto Monsignor Antonio Riboldi, vescovo emerito di Acerra. Il decesso all’alba, a 94 anni, a Stresa, in»
Considerazione dell'autore del 10/12/2017 (leggi)
|
 | E’ molto triste
ad Aleppo Il Natale,
infuria la guerra
domina il male.
Vengono uccisi
donne e bambini,
non hanno scrupoli
i turpi assassini.
Le campane
non suonano a festa,
i bimbi son tristi,
la gente è mesta!
S’odono di bombe
sinistri
leggi

| 

|
|
|
«Arriva sempre il Natale, arriverà anche quest’anno. Ma non arriva ovunque e non arriva per tutti. Sarà triste ed amaro dove imperversa la guerra, dove si convive con il lascito del terremoto. Non è»
Considerazione dell'autore del 08/12/2017 (leggi)
|
|
| "Piange il cuore nel vedere
mie parole deformate,
e purtroppo in non potere
dare forti bastonate;
bastonate a tutti quelli
che m’insultano ogni giorno,
che i miei tratti tanto belli
sì deturpano: che scorno!
Ho cugini ed ho fratelli
in
leggi

| 


|
|
|
«Il dialetto napoletano (che qui, per farsi capire da tutti - ed anche per non affaticare troppo il sottoscritto! -, ha scelto di esprimersi in italiano) ha una scrittura particolare, che deve essere»
Considerazione dell'autore del 07/12/2017 (leggi)
|
Avrei voluto amarti qui,
sotto quest’albero,
tra le fitte chiome
dei suoi rami
e tra i riccioli
delle sue foglie.
Per rinascere tra le pieghe
delle tue labbra
e seguirne la linea
con un dito
accarezzandole con un bacio
caramellato.
Sì
è
leggi
 | 

|
|
|
«Sono molto affezionata a questa mia poesia che ha ricevuto tantissime letture, perciò voglio riproporla agli amanti della poesia, con l’augurio che possiate ritrovarvi in questi miei versi, dove il»
Considerazione dell'autore del 07/12/2017 (leggi)
|
 | Se tu, dolce e magnifica ribelle
scomparsa veloce come un lampo
e silenziosa come una falena,
in povertà di pensiero
ti
leggi

| 
|
|
|
«Amo la musica classica e le vecchie canzoni. ‘Non ti scordar di me’ è la canzone del 1935 scritta da Ernesto De Curtis che ispirò un film omonimo. Anch’io sono stato stregato da questa canzone, e»
Considerazione dell'autore del 05/12/2017 (leggi)
|
 | Nell’estasi che si scioglie
in un avanzo d’estate,
si libra nell’aria densa
intenso odore resinoso.
Leggero vento
leggi

| 
|
|
|
«La poetessa Gianna Occhipinti che non perde occasione per commentare tutto cio’ che scrivo, ha detto nel suo commento Che in questa poesia c’è armonia ed eleganza, oltre alle altre belle parole.»
Considerazione dell'autore del 03/12/2017 (leggi)
|
| Quello che spesso inganna tanta gente
(noi poeti di questo colpa abbiamo)
è credere nell’anima, presente
in tutte le faccende che sbrighiamo.
Sarebbe forse alquanto conveniente
dare importanza all’unico richiamo
del corpo, che in maniera
leggi

| 

|
|
|
«Rileggendo un vecchio libro ("Psicoanalisti e pazienti a teatro, a teatro! ", ed. Arnoldo Mondadori, 1988) di uno dei miei idoli della gioventù, lo psicoanalista Cesare Musatti (al quale ho»
Considerazione dell'autore del 03/12/2017 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1371 al n° 1380. |
|