Visitatori in 24 ore: 7’054
423 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’840Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Se la mia
è solitudine, allora
io ascolto
il rumore del vento.
Sento
di non essere sola, se
con me ho
la poesia che si eleva, alta,
altissima, come un grido
nel cuore dell'uomo.
Chiesi
il poema della croce, ed ora
lo porto.
Mi
leggi

| 

|
|
|
«La Poesia vera... È rarissima... in nome di essa... si può vivere... e trovare forza... per vivere... Così...io vivo... Cercate anche voi... un luogo... per vivere... così potrete supportare e»
Considerazione dell'autore del 13/10/2017 (leggi)
|
Appare il sogno
nella sera
leggi

| 


|
|
|
«È una splendida notte d’estate, le stelle ricamano il cielo, la luna è curiosa e sta ad osservare ciò che accade attorno a lei. Si sente nell’aria il canto dei canarini, il concerto dei grilli... È»
Considerazione dell'autore del 13/10/2017 (leggi)
|
Li misi e l’anni passunu vulannu
e già hagghiu fattu vecchiu allu ‘mpruvvisu.
No’ vvetu cchiù l’amici mia ti quannu,
vagnuni, èrumu chjini ti surrisu.
A ppicca a ppicca tutti si ni vannu
senza lassari mancu quarchi avvisu,
e ci ddumannu all’atri
leggi

| 

|
|
|
«È una considerazione sulla vita e sulla morte. M’accorgo d’esser già vecchio e non vedo più gli amici d’una volta. Penso che non ci siano più, perché nessuno sa dirmi se vivono e se sono deceduti.»
Considerazione dell'autore del 11/10/2017 (leggi)
|
Vorrei diventare invisibile
come il vento che scompigliava
i tuoi lunghi capelli bianchi.
Vorrei diventare immortale
come le minuscole rughe
scolpite sul tuo viso sofferto.
Vorrei diventare sublime
come l’aria che accarezzava
la tua pelle
leggi
 | 



|
|
|
«Ogni volta che scrivo una poesia su mia madre mi commuovo perché è stata per me la pietra miliare del mio passato. Ogni sua parola aveva un senso e, soltanto 25 anni dopo, ne capisco il»
Considerazione dell'autore del 11/10/2017 (leggi)
|
Ognunu ti nu’ sapi cce hava ffari
cu pó ‘rrivari drittu ‘n Paratisu;
no’ surtantu hava èssiri precisu,
ma, cchiù ti tuttu, l’atri havà ‘iutari.
A ci no’ tteni nienti nu’ hama ddari,
senza cu avimu, quant’hamù dicisu;
no’ hamà pinzari ci nc’hamù
leggi

| 

|
|
|
«Sonetto questo che scuote la nostra coscienza per come ci comportiamo con gli altri. Ognuno sa che deve aiutare il suo simile ed in special modo deve donare quel che può a chi non ha niente, senza»
Considerazione dell'autore del 10/10/2017 (leggi)
|
|
Ho scalato una montagna e sono ritornato,
ti ho portato il meglio di quel che sono diventato.
Io lo voglio, lo voglio adesso,
conseguenza del mio successo.
Ora voglio vedere, se ti girerai
dall'altra parte quando tu mi vedrai,
quando sarà
leggi

| 


|
|
|
«Questa poesia è un grido di rivalsa, quasi di vendetta. Quante volte ci siamo trovati di fronte a qualcuno che ci ha snobbato per un motivo o per un altro e noi abbiamo sognato di immolarci in»
Considerazione dell'autore del 10/10/2017 (leggi)
|
’Nt’lu munnu quasi tutti li crishtiani
vollu surtantu aviri senza dari
e no’ ssannu ca tutti hamà campari
ci ni vulì’ sintimu essiri umani.
Ni cumpurtamu pesciu ti li cani:
a cuiddi ca si mettunu a ‘uardari
no’ ddamu mancu ‘n’ogna ti
leggi

| 

|
|
|
«È una considerazione d’alto valore umano e sociale che esalta il senso della fratellanza. Purtroppo in questo mondo vige la legge dell’egoismo e del menefreghismo ed io che avverto d’avere un animo»
Considerazione dell'autore del 08/10/2017 (leggi)
|
Tra i monti rigogliosi,
l’aurora nasce,
nuvole azzurre
scolpisce la valle incontaminata,
dipinge di smeraldo alberi
millenari
Al chiarore del mattino
s’ adagia sui monti
intrisi di fragranza di Ginepro,
prati imperlati di fresca rugiada,
cime
leggi

|  | 


|
|
|
«Una prosa... che arriva come una cartolina di una amica dei monti della "Valtellina", una valle amata e silenziosa, la natura dei verdi boschi... s’incontra con la bellezza, che appartiene al»
Considerazione dell'autore del 08/10/2017 (leggi)
|
Se il giovane poeta che s’affaccia
la prima volta sull’inflazionata
scena della poesia vuole una traccia
lasciare certa e bene evidenziata;
se del successo vuole esser sicuro,
se forte è il senso suo dell’edonismo,
andare gli conviene sul
leggi

| | 

|
|
|
«Le scienze ci insegnano che ogni intuizione, per essere considerata affidabile, ha bisogno di verifiche. Ed ho sottoposto a verifica l’intuizione espressa, otto anni fa ormai, in questo mio modesto»
Considerazione dell'autore del 08/10/2017 (leggi)
|
Lu munnu è granni e no’ lu canuscimu,
però vulì’ ssapimu com’è ffattu,
ccussì, ci cchiù, ci menu, nu’ facimu
ti tuttu pi truvà’ lu motu atattu.
Cu navi o cu apparecchj nu’ partimu
pi scì’ truvari terri t’nu litrattu
ca sempri ‘nta la menti lu
leggi

| | 

|
|
|
«Il desiderio di visitare terre sconosciute è di molti ed in special modo dei giovani, per cui ogni turista si propone delle mete da raggiungere per mare o per via aerea, per poter conoscere dal vero»
Considerazione dell'autore del 07/10/2017 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1471 al n° 1480. |
|