Visitatori in 24 ore: 8’068
422 persone sono online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’896Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Ferragosto e pur liturgica Festa
della Beata Vergine in Cielo
Assunta e di Maria le lodi cantar
vorrei ma come osar e dir dopo
del divin Poeta i sublimi versi?
Così di Lei mi piace immaginar
qual dolce fanciulla ebrea a lievi
di Anna e
leggi

| 
|
|
|
«Una lode personale alla Madonna nel giorno consacrato a ricordo della sua Assunzione In Cielo. Povere parole le mie ma vergate in versi con tutto il cuore. Vergine Madre figlia dello tuo Figlio»
Considerazione dell'autore del 15/08/2017 (leggi)
|
Lu cielu già shta gnòraca e lu soli
si sconni 'ntra li nuv'li e poi sparesci.
A ci si reshta fori si ni doli,
percé lu 'shtati ormà' shta pi furnesci'.
Luntanu shta lampeggia e 'nt'li magghioli
si veti comu quannu
leggi

| 

|
|
|
«Nel più bello dell'estate possono verificarsi temporali, specie qui, dalle mie parti. Per coloro che villeggiano in campagna il temporale è una delusione, in quanto annuncia la fine dell'estate. Di»
Considerazione dell'autore del 14/08/2017 (leggi)
|
 | Splendori di luci.
Hai i colori della gioia
ed io ti porterò via.
Vieni via con me
non perdere tempo
prima che angoscia
e sofferenza
ti catturino.
Il mio destriero
ti aspetta nel bosco
per rapirti
e portarti da me.
Percorrerà un
leggi

| 


|
|
|
«Il desiderio di offrire alla persona amata tutta la gioia e la felicità che solo l'amore può donare, non solo sognare ma realizzare ciò che l'amore suggerisce al cuore per costruire un futuro in cui»
Considerazione dell'autore del 14/08/2017 (leggi)
|
| Cosa di più bello al mondo
del tornare come bambini,
dove i fini
non sono secondi a nessuno,
frequenti occasioni di
leggi
 | 

|
|
Wilobi |
16/01/2017 14:15 | 3236 |
|
«Solo aprendo la porta del cuore si va verso un mondo migliore, fatto d'amore e solidarietà, non come l'attuale d'egoismo e prevaricazione. Un mondo dove sacrifico del mio per te ... e vivo meglio di»
Considerazione dell'autore del 13/08/2017 (leggi)
|
Io non scruto le stelle indovine
per trovare un benigno domani,
sbircio appena lo scandire dell'ore
perché giunga sì lieta la sera.
Io non do in affido le pene
alle candide pagine d'un diario
maa bbandono i reietti pensieri
e li
leggi

| 

|
|
Vivì |
14/10/2012 14:21 | 3646 |
|
«Vivere giorno per giorno... addirittura minuto dopo minuto, senza pensare più pensare: domani... domani... cosa sarà domani? Una domanda che può diventare assillante e tormenta l'animo di molti.»
Considerazione dell'autore del 13/08/2017 (leggi)
|
|
Durante la mia vita ho scritto versi
che parlano di ciò che al mondo vale
e non vorrei che vadano dispersi,
perché non c'è nient'altro a loro uguale.
Parole, forse, che non hanno senso;
esse son nate da pensieri vari
e sanno
leggi

| 

|
|
|
«Il titolo può trarre in errore chi legge: infatti si può pensare che si tratti di un sonetto, ma non è così. La poesia esprime solo un mio desiderio e cioè: vorrei che, quando non ci sarò più,»
Considerazione dell'autore del 12/08/2017 (leggi)
|
Chi non ha mai lavorato
non può dirsi essere umano,
poi ch'egli ha vissuto invano
senza che si sia adoprato.
Anche chi non ha mai pianto
non val niente nella vita,
ché ogni cosa ch'è patita
rende l'uomo un vero
leggi

| 

|
|
|
«Dio disse all'uomo: "Lavorerai col sudore della tua fronte!", per cui chi non ha mai lavorato non può dirsi essere umano. Anche la sofferenza che fa piangere l'essere umano ha il suo valore, poiché»
Considerazione dell'autore del 12/08/2017 (leggi)
|
"I se sputèna tra d’lori,
pò i se sbroda tra d’lori. "
In qualunque istituzione
una legge dell’unione
dell’élite già disunita
porta avanti la partita.
A vantaggio solamente
della classe dirigente
son gl’insulti e le baruffe,
che nascondono le
leggi

| 

|
|
|
«Quando, da bambino, sentivo (spesso) la mia nonna pesarese pronunciare quelle due frasi ("I se sbroda tra d'lori" e "I se sputèna tra d'lori") , sovente concatenate, essenzialmente mi veniva da»
Considerazione dell'autore del 12/08/2017 (leggi)
|
Finché viviamo senz'aver pensieri,
poiché siamo in età di giovinezza,
non pensiam mai che i guai son veritieri
né abbiamo alcun sentore d'amarezza.
Man mano che la vita volge a sera
ognun di noi avverte d'esser
leggi

| 

|
|
|
«Non tutti gli esseri umani sono propensi ad accettare la rassegnazione ed in special modo coloro che hanno condotto una vita agiata e senza preoccupazioni. Sappiamo che la giovinezza fa vivere quasi»
Considerazione dell'autore del 11/08/2017 (leggi)
|
L'autunno s'appresta a far la calzetta
l'amica neve bacia i tetti e i monti
fra i rami dei tigli scivola una lacrima
come spasimo s'arresta stretta alla gola
strano mistero d'amore
passa e ripasserà ancora
la carne non dimentica le
leggi

| 


|
|
|
«il cuore batte imprecando le danze delle streghe saranno ire di lamento e scroscii di pioggia che bagnerà il sonno e sulla lacrima la calzetta verrà rammentata con la stretta al cuore e l'autunno»
Considerazione dell'autore del 11/08/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1571 al n° 1580. |
|