Visitatori in 24 ore: 8’213
471 persone sono online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
 | che notte d'incanto questa!
le stelle divine trascorrono
immutabili nel cielo
l'eterno percorso e la luna
a guisa di lampada celeste
fa fremere di latteo pallore
il piano del mare che già solleva
la dolcissima brezza marina
con grazia
leggi

| 

|
|
|
«anche tu ti sei fatto rubare l'estate?... anche tu ti sei rinchiuso in casa sbarrando porte e finestre e, come in un sepolcreto, te ne stai nella tua fredda tomba timoroso dell'estate?... questo testo»
Considerazione dell'autore del 17/07/2017 (leggi)
|
 | il sole, che filtra tra le imposte
questa teoria di polvere
in cui qualcosa è mio, qualcosa è tuo
equazione vivente in termini ignoti
ma si uguagliano fra loro
il tempo sa la fine nel suo amore
e il principio
e ora e
leggi

| 


|
|
|
«Trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso consacrati in opere letterarie, specialmente del mondo»
Considerazione dell'autore del 17/07/2017 (leggi)
|
| è un piccolo re che cammina
con la linea dolce del collo
che sbuca dal cerchio di maglia
movimenta d'oro l'anella dei riccioli
il movimento altero
in terra vola e nell'indaco fondo si pesa
il verbo ha in tasca e l'automobile
leggi

| 


|
|
|
«se i bambini sono angeli, ho mangiato alla loro mensa, una mensa particolare che rinovella la parola e la pone nel futuro che a loro appartiene... posseggono la chiave azzurra per aprire il cielo!»
Considerazione dell'autore del 17/07/2017 (leggi)
|
| Lu 'shtati è la shtaggioni ti lu soli
pi putì' sciri fori o puru a mari;
ognunu faci comu megghiu voli
villiggiaturi ca hava ricurdari.
Lu 'shtati, quannu gghiutunu li scoli,
so' li vagnuni ca faci prisciari
e ssulu ci èti
leggi

| 

|
|
|
«Quando si raggiunge una certa età le stagioni dell'anno assumono un significato ben diverso rispetto a quelle di una volta, allorché si era ragazzi. Si rimpiange l'estate dei tempi in cui, dopo la»
Considerazione dell'autore del 17/07/2017 (leggi)
|
 | Io sono solo,
tra gente sconosciuta.
Tra odio e diffidenza
trascino la mia esistenza.
Era un giorno di bufera
quando sbarcai
in questa terra straniera.
La mia terra è nel cuore
dei miei fratelli lontani.
Sguardi ostili,
sento l’odio
che mi
leggi

| 

|
|
|
««Oggi che nel nord Africa si stanno verificando esplosioni di ribellione verso i tiranni e che molti immigrati vengono da noi con mezzi di fortuna per scappare da orrori, fame e tirannia voglio»
Considerazione dell'autore del 17/07/2017 (leggi)
|
|
-
Giacomo
non son io
né Tu Silvia
sei
Ma fra pianto
e preghiera
ho il tuo viso
che di sogni
l’anima mia
consola
soltanto che
gli occhi chiuda
e poi
ti pensi
Preghiera no
né pianto
io provo
ma l’Amore
In verità
e
leggi

| 




|
|
|
«Nel riprendere un'ipotesi, che tanto mi fu cara allora, come proposta di fidanzamento, ma poi neppure un attimo sfiorata mai dalla realtà... < Amor, se fu... ed or se fosse, pur non essendo Lei,»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
Siedono accanto alla malinconia
vigilanti acari, prepotenti e vili...
Emozioni senza tempo
sfilacciano tele sgualcite di romanticismo
nel mistero delirante della sera,
sorvolando vortici sconosciuti di frasi resecate in gola
in luce di una
leggi
 | 

|
|
|
«cuore senza tregua ... cuore senza pace...»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
Ogni annu, quannu 'rriva lu solleòni,
pi ci shta fori, cosa ca è normali,
si sentunu cantari li cicali;
comu a Sanremu cantunu canzoni.
Lu cantu è ti richiamu e ti passioni;
pi la cicala è cosa naturali
cu ddici a
leggi

| 

|
|
|
«Di solito il solleone va dalla metà di luglio alla metà d'agosto. Dato che si attiene allo Zodiaco, dovrebbe iniziare dal 23 luglio, giorno in cui va in vigore il segno del Leone (da qui solleone). La»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
 | Sta cadendo la torre
sta cadendo la tastiera
stanno cadendo il simile e l’uguale.
E cadono gli dei dell’Olimpo,
il corvo di giada e la scolopendra,
i prati e le radici della steppa,
i sogni della luna,
le rocce sitibonde dei deserti.
Cadendosi
leggi

| 


|
|
|
«La poesia vuole essere una risposta alla domanda: "come piove?" in un mondo fin troppo spesso si è chiesto, e ancora si chiede: "perché piove?". Piove ubiquitariamente, cioè l'infinito stesso ha»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
Tempesta di sabbia e veleno
fra dune d’angoscia e oscuri cammelli...
Nuvole
da nere vesti ammantate
intrecciano tenera rosa del deserto
veleggiando doti
con cactus riscattosi e cristalli sdegnosi di brillantezza.
Stille di nero
leggi
 | 

|
|
|
«...»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1621 al n° 1630. |
|