Visitatori in 24 ore: 21’428
626 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 625
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Settembre è il mese degli addii
lasciano le rondini il mio paese
chiude la finestra al cielo dell’estate
i ricci lascian la luce e al sonno
s’abbandonano già le foglie son
prossime a cadere cadon al taglio
della falce le dorate bionde
leggi

| 

|
|
|
«La natura scandisce e ripresenta puntualmente il ritmo della vita degli animali, delle cose e il poeta si sofferma in particolare ad eventi che si perpetuano nel mese di settembre con alcuni esempi:»
Considerazione dell'autore del 20/09/2022 (leggi)
|
Lì il cielo è striato di bianco,
terso dopo la pioggia,
un lembo d’azzurro appannato,
in moto,
che richiama l’eterno.
Tu evochi la vita,
rarefatta,
fuori dal finestrone.
Dentro
una luce fredda
arredi di ospedale.
Si aspetta.
Pantofole,
leggi

| 


|
|
|
«Non scrivo più di getto come mi era capitato nei momenti più intensi, così esprimendo cose vere. A volte metto fra le bozze poche frasi, quasi senza senso e nemmeno musicali e, dimenticatele, le»
Considerazione dell'autore del 15/09/2022 (leggi)
|
Nello scorrere veloce dicono al bosco
le acque del Ticino ancora vorrem portare
grazie a del Po le sorelle all’azzurro mare
il dolce canto degli uccelli e il profumo
delicato dei tuoi fiori ma il bosco tace
che lì dopo l’estate regna il silenzio
leggi

| 

|
|
|
«Finita l’estate si si spegne il bosco ...cambia radicalmente il suo aspetto la natura... cessati i colori e i profumi... pochi i rumori... ed ecco le acque del Ticino hanno un desisderio portare al»
Considerazione dell'autore del 12/09/2022 (leggi)
|
 | Non saranno i rovi
né l’edera che s’insinua negli infissi
sconnessi
ad impedirmi di vederla
com’era e resta
nei miei ricordi.
Le rovine del tempo
sono veli
che rimuove senza fatica
la memoria
e la mano della bambina
che dopo i giochi
a
leggi
 | 



|
|
|
«I luoghi che abbiamo amato da bambini restano intatti nella memoria né alcun mutamento prodotto dalla Natura o dalla mano dell’uomo su di essi può modificarne il ricordo. Essi restano impressi»
Considerazione dell'autore del 10/09/2022 (leggi)
|
| Come lento e con sforzo si muove
chi in risaia impantanato così
io a fatica avanzo tra steli alti
di elianti tuberosi ed erbe selvatiche
infestanti ma poi ecco pure all’ingresso
ostile vi è il cancello che l’abbracciano
rovi spinosi e qual
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta ritorna ad un luogo antico: l’orto del padre. Tante già le difficoltà per entrarvi: steli alti di elianto tubeoso, rovi e sterpaglie di fatto impediscono l’ingesso... poi alavistauno conforto»
Considerazione dell'autore del 05/09/2022 (leggi)
|
|
Le pietre lucenti
che brillano al sole
come gemme preziose
nei vicoli stretti
del Paese Vecchio
si frantumano in mille schegge
sotto i colpi di tosse
della perfidia umana.
All’ombra
della taciturna Majella
che accoglie
tra le sue
leggi
 | 


|
|
|
«Tutte le volte che torno a Gessopalena, in provincia di Chieti, il mio cuore si emoziona perché è il luogo dove sono nati e vissuti (quasi) tutti i componenti della mia numerosa famiglia. Anche»
Considerazione dell'autore del 03/09/2022 (leggi)
|
Ortepassato er mezzo der
cammin de nostra vita
io ch’ero ateo
e odiavo ‘a religione
‘n vista de ‘a fine
cambiai opinione
e guardai li vari spot sur Paradiso.
‘N quello cristiano
devi stà a guardà
’a luce de Dio pe’ l’eternità,
‘n quello
leggi
 | 

|
|
|
«Ripropongo questa poesia in vernacolo romanesco, che è una satira esilarante sul paradiso delle religioni cattolica e musulmana. In particolare viene sbeffeggiata quella musulmana con versi molto»
Considerazione dell'autore del 31/08/2022 (leggi)
|
Fisso due visi di vecchi qui fissi
in foto in bianco e nero di fredda
marmorea ceramica su loculi che tengon
dagli anni tanti dei nonni di mio padre
le consumate ossa da qui da questo cimitero
giù poco lontano il Ticino scorre verso
il Po qui mi
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta è davanti ai loculi dove giacciono da anni le ossa dei sui bisnonni e guardando le loro fotografie smunte e corrose dal tempo il ricordo va alla loro vita spesa in duri e umili lavori. »
Considerazione dell'autore del 25/08/2022 (leggi)
|
Da quando tu te sei andata là
dove regna solo il freddo buio
le rondini non sono più tornate
vuoto quel nido sotto il cornicione
or in questo di primavera giunto
tempo al ricordo ecco torna la mente
a quelle per sempre perdute visioni
del
leggi

| 

|
|
|
«E’ tornata la primavera ma da quanto una cara amica dorme il sonno eterno le rondini non sono pi tornate: vuoto è il cornicione ed ecco al poeta tornare alla mente un tempo antico: voli festanti di»
Considerazione dell'autore del 18/08/2022 (leggi)
|
 | Fotografo mio malgrado l’estate che mi circonda
leggendo negli occhi di tutti il desiderio più nascosto
ma resto qui solitario lontano dalla baraonda
a decifrare gli animi di questo bollente agosto.
Sassi spaccati su strade che il sole asseta
cori di
leggi
 | 
|
|
|
«In questa poesia voglio sottolineare come, pur nella stagione estiva piena di gente vacanziera, di movida, di balli alla sera, tanta gente sembra esser felice nei divertimenti che offre agosto, ma»
Considerazione dell'autore del 17/08/2022 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 201 al n° 210. |
|