Visitatori in 24 ore: 22’386
832 persone sono online
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Adesso sono sveglio e
l'orecchio mi fischia.
piena è la vescica...
-Nel pisciatoio lo infilo
al posto che in f -ica-
Mi risveglio oggi
ma mì, sembra ieri
quando ancora, ancora tu c'eri.
Un ora... e non ho smesso
di fare
leggi

| 

|
|
|
«Ripropongo questa descrizione "malata": rammarichi, scompensi mancanze... tutto in chiave motorizzata (autoironica). Sono sensazioni ad alta voce che anziché tenerle per se l'autore ve ne fa»
Considerazione dell'autore del 07/06/2016 (leggi)
|
 | I vecchi sono sempre tristi
hanno il passo greve
lo sguardo penetrante
e l'espressione dolce dei santi.
Hanno il carattere rude
la pacatezza nei gesti
sono sempre stanchi
stillano comprensione
non sono mai invadenti
e amano sentire
il profumo
leggi

| 


|
|
|
«Un pensiero agli anziani che ci hanno fatto dono delle loro esperienze e ci seguono con tenace affetto lungo il cammino della vita. Da non dimenticare chi ha reso possibile la nostra esistenza ed è»
Considerazione dell'autore del 06/06/2016 (leggi)
|
| E’ la meno ingombrante delle arti,
la poesia, che si serve solamente
di un foglio e di una penna, oltre alla mente,
con precisione degna di gran sarti.
Non ha affatto bisogno di strumento,
che hanno invece tutti i musicisti:
orgogliosi
leggi

| 


|
|
|
«"Enjambements, anastrofi, allitterazioni, chiasmi... ": ho gradito tutti gli interventi critici, ma sono rimasto particolarmente colpito da quello estremamente professionale di Duilio Martino,»
Considerazione dell'autore del 05/06/2016 (leggi)
|
| Trasparente e leggera
come ragnatela
l'Eterna notte ci sfiora
con la sua brezza frusciante
in un crescendo
di mormorii e sussurri.
Del nostro tempo incontrastata
padrona, invade i nostri spazi
col suo amaro profumo
sempre pronta a
leggi

| 


|
|
|
«E'vero che bisogna apprezzare e vivere ogni istante di questo dono meraviglioso che è la vita ma sottilmente striscia subdolo il pensiero della fine del mio cammino e mi rattrista l'interrogativo»
Considerazione dell'autore del 05/06/2016 (leggi)
|
Serpeggia ancora la lucertola sul muretto
e sopravvive all’autoamputazione dileguandosi,
fedele al movimento che da sempre conosce.
Serpeggia, verde errore, sul grigio cemento,
senza ristoro d’ombra e senza riparo alla paura,
orfana della pietra
leggi

| 



|
|
Anna62 |
25/05/2015 00:00 | 1834 |
|
«E noi con l'antica abitudine di dare un nome alle cose e continuare a chiamarle anche se si sono perse. Quando basterebbe sentire il peso di ogni assenza, spartirne il peso, tutti... di ciò che»
Considerazione dell'autore del 05/06/2016 (leggi)
|
|
Erano una festa per
il bosco i giorni tra i
colori dell’autunno:
i gialli d’oro i rossi
color vino.
I cespugli di smeraldo
accompagnavano i pendii
dove crescevano gli
agrifogli con le bacche
rosse.
Ma tu, dimmi, sei andato
tra le
leggi
 | 


|
|
|
«Un sogno infranto, un amore ferito che ha lasciato nel cuore nostalgia e dolore. Un ripercorrere in un viaggio a ritroso dell'anima, quel sentiero impervio che ha ferito l'anima e il cuore, lasciando»
Considerazione dell'autore del 04/06/2016 (leggi)
|
Queste parole spazzate via dal vento,
inutili parole senza frutto
come tristi campane che suonano per lutto
come le notti
leggi

| 

|
|
|
«Quando le parole non significano nulla, perché continuare a sprecarle? è inutile insistere, cercare di convincere, spiegare, voler vedere negli occhi della persona amata, un piccolo cenno di»
Considerazione dell'autore del 04/06/2016 (leggi)
|
Di Luce mi nutristi
solitario amante
ebbro di umidi effluvi
e tantriche visioni
di illuminate alcove.
Di Fuoco divampasti
appassionato amante
turbinante impeto
brucia
corpi vocanti.
Di Piacere riempisti
voluttuoso amante
sfiorando segrete
leggi

| 


|
|
|
«Piacere avvolge e irretisce: superbo, incontrastato dominatore; stilla sottili sensazioni, umide di sogno, morbide di carezze; distrae sottili evocazioni fluttuanti dagli occhi che accompagnano la»
Considerazione dell'autore del 04/06/2016 (leggi)
|
Baciami
amore mio,
baciami
il tuo abbraccio
catena di gioia,
renda radiosa
quest'ora d'amore
senza il tuo
leggi

| 

|
|
|
«la forza dell'amore non ha confini, con esso tutto sembra possibile. Il freddo si tramuta in calore e nel calore l'amore vive, completa l'essere di due esistenze divise ma unite»
Considerazione dell'autore del 04/06/2016 (leggi)
|
Potessi prendere andandomene a zonzo
col mio giubbotto in pelle ci metto dentro il gatto
e siamo sulla strada che porta dritto al mare
seguendone l’odore acceleriamo il ritmo del nostro allegro passo
L’aria che quasi fredda nella sera di metà
leggi

| 


|
|
|
«grande e precisa intuizione su questa "poesia del desiderio" mi dona la soddisfazione di aver descritto comprensibilmente ciò che avevo dentro. Difficile capire empaticamente questo struggente»
Considerazione dell'autore del 04/06/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2441 al n° 2450. |
|