Visitatori in 24 ore: 21’869
653 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 651
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Mi trema dentro
quest’aria gelida
su cui scivolano parole
come su pareti bianche
unte d’amore
neanche una virgola
su cui appoggiarmi
per riprendere il mio verso
per non sentirmi fuori
fuori da ogni dimora
fuori da quella finestra
dove lo
leggi

| 


|
|
|
«un inquietudine sempre più diffusa, l'incertezza del futuro, la perdita dei valori, lo squallore di un vivere in un mondo che cambia in peggio... una finestra rotta che molte volte vorremmo, ma non»
Considerazione dell'autore del 14/05/2016 (leggi)
|
| Hai posto gli occhi, quarzo mirtillo, su guance ruvide
e sull'agrifoglio della mia timidezza.
E spine li hanno
leggi

| 
|
|
Jim27 |
26/12/2014 12:27| 1752 |
|
«It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's no good It's»
Considerazione dell'autore del 13/05/2016 (leggi)
|
Io non sono Virgilio e non vi porto
fra gli assurdi siti del suo regno
così osservo, parlo e non sopporto
di perdere il tassello d’un impegno
Trema colui ch’è senza disciplina
e tremino le borse coi banchieri,
fallisce l’euro, è alla berlina
si
leggi

| 

|
|
|
«Una lirica che ho scritto per la quasi "disperazione" che provo in questa odierna società dove tutto va a rotoli, l'euro non basta mai, il costo della vita aumenta, le aziende falliscono e a nessuno»
Considerazione dell'autore del 12/05/2016 (leggi)
|
Striature di luce s'insinuano
fra le ombre della notte, e
già l'usignolo il suo canto
spande nell'aria tersa del mattino.
Ed io son qui, col mio caffè
fumante ad ascoltarlo.
Silenzio immacolato tutt'intorno,
solo il canto
leggi

| 

|
|
|
«Spesso il ritmo forsennato della vita, i suoi falsi miti, le tante tentazioni luccicanti, ci impediscono di guardarla negli occhi la vita e di ammirane tutta la sua bellezza. L'unica vera bellezza che»
Considerazione dell'autore del 11/05/2016 (leggi)
|
Mis recuerdos desvanecen
en el laberinto de mi mente,
anhelando recordar tus ojos
anhelando recordar tu boca
y por mucho que lo intente
solo me queda la loca
obsesión de no tenerte...
y en tus brazos nuevamente
sentir como se
leggi
 | 


|
|
|
«In questa poesia si descrive l'impossibilità di una persona di ricordare quello che desidera con tutta se stessa, intravvede i sentimenti, le emozioni di quei momenti, ma alla fine rimane come una»
Considerazione dell'autore del 09/05/2016 (leggi)
|
|
Ricordo ancora quelle minigonne
vertiginose delle ragazzine
sbucate da traverse assai vicine
a dove aveva sede l’"Orientale" .
E c’era da passar la notte insonne
con quello che mostravan le bambine,
pur se cresciute, poco signorine,
più simili a
leggi

| 

|
|
|
«Anche se di tempo ne è passato tanto (nove lustri!) da quando vedevo quelle ragazze, rileggendo il commento ricevuto credo di avere ragione nell'essere con esso in (parziale) disaccordo. Il gentile»
Considerazione dell'autore del 09/05/2016 (leggi)
|
Mi accompagnava il tuo sorriso
ed il tuo dolce canto mamma
lungo il mio tempo di gioventù.
Ricordo che tenevo sol per me il tuo fianco
ove mi sentivo da te protetta,
la notte anche ti cercavo per godere
di te un caldo abbraccio, un
leggi

| 


|
|
|
«Sul diario di scuola hai disegnato allora, tu mamma, ed io orgogliosa lo mostravo al mondo. Questo ricordo ancor tengo nel cuore insieme alla sicurezza che donavi con la tua presenza che»
Considerazione dell'autore del 08/05/2016 (leggi)
|
Adesso,
che percorri lenta il giorno
ad afferar la luce intorno...
Adesso,
con nel cuore il sole,
per memorie di teneri ricordi
e gli occhi forse, un poco “sordi”...
Adesso
io vorrei che ancora queste mani
che parlano della tua
leggi

| 


|
|
|
«Cosí come per le donne non é festa solo l'otto marzo anche per le madri, non é festa solo nel giorno a loro dedicato dal calendario. Ho avuto una madre generosa e grande la cui vita é stata»
Considerazione dell'autore del 08/05/2016 (leggi)
|
 | Cantami quella vecchia canzone:
rammenti? v’era nell’aria
di Marzo; in piena primavera;
l’odore del mandorlo fiorito
e, da un aperto balcone
s’udiva una soave melodia
che istantaneamente ci conquistò.
Il tema d’amore e una bella voce
ci ammaliò
leggi

| 

|
|
|
«Non di rado a ciascuno di noi gli rimane nel cuore una canzone o comunque un brano che gli ricorda i bei tempi passati. Normalmente si tratta di arie che abbiamo sentito e vissuto nel periodo»
Considerazione dell'autore del 08/05/2016 (leggi)
|
 | Quando il vento spira forte
s’avverte sulle guance;
gli occhi si socchiudono
e lo sguardo quasi s’annebbia
in attesa che la folata
sfoghi l’irruenza altrove.
Nel folto d’un canneto
persiste nel contempo la calura;
scendendo per ripidi
leggi

| 

|
|
|
«Beh, questa poesia è l'ennesima dedicata alla natura che amo oltre ogni dire. Sovente la natura mi ammalia in una maniera indicibile, cosa potremmo scrivere se non ci fosse la natura? Leggendo i»
Considerazione dell'autore del 08/05/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2491 al n° 2500. |
|