Visitatori in 24 ore: 20’675
814 persone sono online
Lettori online: 814
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Lontano da dune torride,
da spirali che stringono la tua buccia di mela,
nascondo il mio corpo
dentro veli blu di lana
leggi

| 
|
|
Jim27 |
15/12/2014 16:25| 1852 |
|
«Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys pitagorica Tetraktys»
Considerazione dell'autore del 28/03/2016 (leggi)
|
 | Risale dal mare
il respiro della notte
in una primavera
che preme al riflusso
della marea.
Tremano fresche foglie
nell’incanto della luna
che s’illumina d’argento
sotto coltre di stelle
nel ripiego d’un crinale.
Nei bei momenti d’estasi;
si
leggi
 | 

|
|
|
«Quando scrissi questa poesia pensavo al mare, anche se devo ammettere che non l'ho amo particolarmente. Ovviamente strada facendo, intendo nel pensiero d'una possibile poesia, mi si sono accavallati»
Considerazione dell'autore del 28/03/2016 (leggi)
|
Giorno solenne e maestoso
albeggia ghirlande di fresco vento e caldo sole
nell'immenso e chiaro cielo...
Campane squillanti e festose
diffondono emozioni di rinascita primaverile
-suonando a Gloria-
su terra di boccioli appena
leggi
 | 

|
|
|
«$^-^$»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | Si riflettono sull’invetriata
d’un’antica trifora
cieli infiniti.
Uno sciame di rondini
ritorna ai vecchi lidi.
Si scuote la natura dal torpore
che s’adorna come giovane donzella
al primo incontro d’amore.
E’ il tempo dell’odorosa gaggia
e
leggi

| 

|
|
|
«Sono molto affascinato dalla natura e spesso scrivo poesie su questa tematica. Questa è una poesia fra le prime scritte, e forse non è all'altezza di altre, ma io non faccio differenze: come un padre»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | Una volta appesi una stella
sulla soglia di casa
per schiarire il tuo viso
e compararla ai tuoi occhi.
Rammenti
quell’afosa estate
quando ombreggiavi
presso la magnolia
dall’intenso odore?
I tuoi occhi di madreperla
s’aprivano come
leggi

| 

|
|
|
«Una poesia d'amore che ho inserito nella tematica delle riflessioni perché ero molto incerto, forse andrebbe bene in tutte e due ma ho dovuto scegliere. Che dire? é ovviamente una poesia»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
|
 | Un tappeto di stelle
rischiara
il buio della notte,
regna la frescura
dal recente temporale,
riverbera dai clivi
una fioca luce
e un’agave gialliccia si scuote
nel soffio del grecale
che disperde velate foschie.
Oscilla la tela del ragno
fra
leggi

| 

|
|
|
«Questa poesia mi ha dato delle soddisfazioni perché è stata accolta molto bene sia su questo sito che altrove. Onestamente non saprei dire del suo valore, ma mi fido dei commenti e degli applausi che»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | L’incedere della Primavera
illumina
danze di farfalle
e guizzi di ramarri.
Il mare si gonfia
ma non è burrasca,
l’onda smorza la sua corsa
verso la scogliera;
ove perdute memorie
si dilatano come un eco
su vastità remote.
S’allunga
leggi

| 

|
|
|
«Sovente scrivo poesia sulla natura, tanto che mi chiamano: l'amico della natura. A me non dispiace questo appellativo, anzi ne vado fiero, cosa c'è di meglio della natura? Questa poesia è l'ennesima»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | Declina la sera sciogliendosi
tra bruma e folate di vento,
ristagna nottetempo
come acqua di palude
un silenzio assoluto
e, uno scheletro d’albero
non fa più ombra.
Dio voglia
s’aprissero cieli stasera
sui monti innevati.
Illuminatemi
leggi

| 

|
|
|
«Beh, forse in questa poesia c'è un miscuglio di natura, spiritualità e altro. Devo dire che è stata bene accolta sia sul sito che nei luoghi dove l'ho letta. Una poesia breve, ma credo abbastanza»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | Infreddolito fino in fondo all’anima
vo’ cercando un po’ di calore
in questo breve scorcio
d’autunno inoltrato
che non ha mai fine.
Tornerà forse un’altra estate
rivestita d’un nuovo splendore
abbacinando strade vuote
inondate di
leggi
 | 

|
|
|
«Beh, anche in questa poesia ho mescolato natura e quant'altro, obbedendo ciecamente all'ispirazione che mi prende d'impeto. Una poesia anche questa bene accolta quando l'ho letta in pubblico e non»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
 | C’è nell’aria sentore d’autunno
e un dolce profumo di limoni
si propaga nei vicoli.
Nuvole sfilacciate sostano
ora che la furia del vento
è scemata.
Il fiume mormora
sul letto sassoso,
su un masso levigato
la monotonia del tempo
si è
leggi
 | 

|
|
|
«Nell'avvicinarsi alla stagione un po' cupa dell'autunno, mi venne in mente di scrivere questa poesia riflessiva ma senza tralasciare come spesso mi accade, la natura. Anche questa credo che sia stata»
Considerazione dell'autore del 27/03/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2601 al n° 2610. |
|