Visitatori in 24 ore: 21’141
784 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 783
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Ci ritroviamo a mescolar pensieri
di una guerra finita
che non vuol sventolare
bandiera bianca,
ad ogni passo pese pietre
si aggiungono al mio avanzare,
e io mi chiedo e penso:
“Voi attori del mio
cicatrizzato dolore, perché
mi
leggi

| 


|
|
|
«Quando gli eventi ti rubano forze e speranze non ti rimane altro che lottare e resistere, sperando che tutto finisca il prima possibile. In questi momenti cerchiamo di sopravvivere, mentre su un altro»
Considerazione dell'autore del 04/03/2016 (leggi)
|
Soffia e irrompe
il vento sul viso
al sapor di limoni,
cresciuti ad alti canti
su vetuste mura.
Al giogo d’aurora
danzano gli zingari
su sabbiose colline,
si segue il disperso ritmo
dove la luna bacia il sole
in un cielo d’indaco
leggi

|  | 


|
|
|
«La gioia... il nome senza contrario... perché non rifugiarsi in un pensiero, in un posto immaginario dove è fatica anche il solo pensare di andarsene? La vera sfida è riuscire a guadagnarsi»
Considerazione dell'autore del 04/03/2016 (leggi)
|
Il riguardoso sciaguattio che piano
compagna il seral girovagare,
tramuta in fragoroso bociare
se alla pescaia dà
leggi

| | 

|
|
|
«Il Greve, il mio fiume... giorni passati sui suoi argini... momenti importanti, momenti frivoli, momenti dolorosi, momenti rilassanti, passeggiate... rumori, suoni, emozioni... il Greve, il mio fiume!»
Considerazione dell'autore del 04/03/2016 (leggi)
|
 | Caro amore,
il tempo si avvicina sono passati anni
ma l'amore rimane sempre nel cuore
dove la fiammella è
leggi

| 
|
|
|
«Una piccola considerazione: 'La poesia è l'interpretazione di ciò che un poeta vede attraverso il cuore e l'anima' poi chi la legge ne trae quei sentimenti propri a far si che in quel preciso»
Considerazione dell'autore del 03/03/2016 (leggi)
|
Corre libero il pensiero
tra sguardi e bandiere
si espone al saccheggio
del predone di turno
al bisogno del nulla d’intorno
al ricettatore virtuale
che nel niente langue
che ruba le idee
e poi le canta
con voce stonata
con un linguaggio
dal
leggi

| 

|
|
Turan |
28/07/2015 14:16 | 374 |
|
«ora dico, sono mesi e mesi che predichiamo di allontanare dal sito chi plagia, chi rende ridicole le nostre poesie e tutto ciò che riguarda i nostri sentimenti e che invece è ancora lì, a raccogliere»
Considerazione dell'autore del 03/03/2016 (leggi)
|
|
Cattivi pensieri
insidiano ombre e silenzi
di guardia alla porta della memoria
respiri affannosi di voglia blasfema
riemergono dalle viscere dell’oblio,
gelidi di malvagità
strattonano veli di seta
adagiati dagli angeli sui sogni di
leggi

| 


|
|
|
«Possono passare anni ma nulla potrà estirpare dal cuore la violenza, il dolore, la vergogna, la solitudine di bambina e poi di donna che nessuno riesce a vedere davvero. Nè ad ascoltare nella rabbia e»
Considerazione dell'autore del 03/03/2016 (leggi)
|
Al tuo risveglio
apri le persiane
alla luce del giorno.
Non nascondere i tuoi sogni
in un pozzo ricolmo di vento.
Al tuo risveglio
non sprofondare nei ricordi
che più fanno male.
Non immergere il tuo sorriso
tra i fantasmi del
leggi

| 


|
|
|
«Il risveglio degli occhi coincide quasi sempre con quello del cuore e dell'anima. Osserviamo il tutto non trascurando mai le melodie del cuore e le carezze della nostra anima . Un»
Considerazione dell'autore del 02/03/2016 (leggi)
|
 | Nel fragore d’un mattino
diluvia sui lastricati;
nel tempo estroso
piove e spiove in alternanza.
Risuona lontano un rombo
nella massa tacita delle nuvole
e il cielo si discolora
riflettendosi
su pozzanghere melmose.
Penso alla calda
leggi

| 

|
|
|
«Non saprei dire onestamente se la vita puo' essere una chimera. Questa poesia è nata pensando alla vita, all'esistenza di ognuno di noi. L'estate è per me l'ideale per contemplare la natura e quindi»
Considerazione dell'autore del 02/03/2016 (leggi)
|
 | E’ sera, l’ora del tramonto
e da quel cielo a pecorelle
va il sole pel suo conto...
Al di là d’un verde colle
s’eclissa, arrossendo
le fresche
leggi

| 

|
|
|
«Una poesia fra le prime scritte da me quando ero giovanissimo, cominciai all'età di 17 anni e non ho più smesso. Questa poesia l'ho ritrovata fra le mie carte e rileggendola pensai di poterla»
Considerazione dell'autore del 02/03/2016 (leggi)
|
 | Seminascosti dentro i portici
due anziani e un cane
dormono coperti di stracci e cartoni.
Dimenticati come oggetti inutili
da Dio e dagli uomini,
stanno raggomitolati e intontiti
dal frastuono della città.
Forse sognano un pasto caldo
e un
leggi

| 

|
|
|
«Normalmente abbiamo l'abitudine di chiamare barboni delle persone che hanno avuto molta più sfortuna di noi. Ho rimuginato molto su questo tema, tanto che avevo deciso di scrivere qualcosa,»
Considerazione dell'autore del 02/03/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2671 al n° 2680. |
|