Visitatori in 24 ore: 15’294
963 persone sono online
Lettori online: 963
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11819 poesie riproposte
|
Sogni come farfalle
che per te volano ogni notte
sogni come
leggi

| 

|
|
|
«Sognare è gratis e, quindi, non dobbiamo mai rinunciare ai nostri sogni. I sogni sono lievi come farfalle, ti fanno volare verso l’infinito, ti conducono verso il mondo magico della poesia.»
Considerazione dell'autore del 27/11/2019 (leggi)
|
 | Del paradiso
rimane la buccia avvizzita
della mela
l’amaro del succo ingoiato
troppo in fretta
le ginocchia indolenzite dalla fuga
la vergogna del frutto rubato
e quel volgersi indietro
a cercare un ritorno negato.
Nel pugno chiuso del
leggi

| 



|
|
|
«Col passare del tempo, la saggezza diventa una compagna scomoda, forse, ma sinceramente amica. Gli anni spesi a rincorrere sogni irrealizzabili appaiono allora sprecati, quello che credemmo Paradiso»
Considerazione dell'autore del 26/11/2019 (leggi)
|
Come vuoti a perdere
lascio i segni del tempo
e del dolore
le mie fragilità
dietro la porta.
La nebbia dei ricordi
s’insinua inattesa
nel petto
e s’adagia nell’abbraccio
del mattino.
Scivola il suo odore
e mi avvolge
come un’algida folata di
leggi
 | 

|
|
|
«Durante il percorso delle nostre vite lasciamo dietro di noi una scia di ricordi .Quelli che ci turbano vorremmo lasciarli fuori dalla porta ma è un’impresa impossibile da attuare. I ricordi ci»
Considerazione dell'autore del 24/11/2019 (leggi)
|
Quante genti dabbene, quante menti
grandi rimosse furono da storia,
quando essa mutò, quando, inclementi,
i posteri le tolser da memoria!
Colpevoli non furono di eventi
che alla patria non diedero vittoria,
eppur sono abituali, assai
leggi

| 
|
|
|
«La "damnatio memoriae", come dimostrano le parole, ha un’origine latina: gli antichi Romani cercavano di oscurare le opere di grandi personaggi che si erano opposti a qualche imperatore, a qualche»
Considerazione dell'autore del 23/11/2019 (leggi)
|
Quando si frantumano le onde
l’estate più non accarezza
i sogni che si separano
per vagare senza una meta.
I desideri, come un mare
che è profumato di speranza,
sono fermi dentro i ricordi.
Li richiami nella tua anima
per scaldare il prossimo
leggi

| 

|
|
|
««Quando l’estate finisce e si frantumano le onde, una grande tristezza invade il cuore che si prepara per sopportare il gelido inverno. I sogni (non essendo più accarezzati dai raggi del sole)»
Considerazione dell'autore del 23/11/2019 (leggi)
|
|
 | Scende la pioggia
sui nostri visi
freddi e ignudi.
Intorno a noi; il nulla.
La fuggevole pioggia
sfiora un filare
di
leggi

| |
|
|
«Una breve poesia scritta in un momento particolare. Mi trovavo in montagna e mi annoiavo come non mai, d’un tratto vidi davanti a me un bellissimo cespuglio che il vento lo dondolava da una parte»
Considerazione dell'autore del 22/11/2019 (leggi)
|
 | Avrei voluto dirti mille cose
ma ho la mente spenta e adombrata,
accetta, se vuoi, questo mio pensiero:
per me sei; e
leggi

| |
|
|
«Beh, una poesia d’amore che mi è venuta in mente mentre cercavo qualcosa che neanche io sapevo, pensando e ripensando il mio pensiero si e fermato sull’amore, un tema abbastanza facile per scrivere»
Considerazione dell'autore del 22/11/2019 (leggi)
|
 | Ambiva a un forte desiderio
La fede nell’Europa unita
Tante idee nella sua mente
Il cielo eterno di un miraggio
E l’unione di molti stati
Resta il ricordo d’una luce
Oltre il buio di Ventotene
Sogno nato in un tempo oscuro
Principio di casa
leggi

| 

|
|
|
«Il mio acrostico vuole essere un omaggio a un GRANDE che, con tutte le sue forze, ha lottato per gli Stati Uniti d’ Europa anche se è vissuto in un tempo buio. La sua visione è stata lungimirante»
Considerazione dell'autore del 19/11/2019 (leggi)
|
| Talvolta per parenti assai vicini,
una moglie, un fratello od una mamma,
rimaniamo sugli ultimi gradini,
vivendo questo fatto come un dramma.
Hanno di noi immagini diverse
costruito, rispetto a ciò che siamo;
le parole che usiamo sono perse,
se
leggi

| 
|
|
|
«Presi lo spunto, per scrivere questa poesia, dall’aneddoto (riportato in nota) riguardante il Gadda giovane per evidenziare la condizione non tanto piacevole in cui ci troviamo tutti noi cui piace»
Considerazione dell'autore del 18/11/2019 (leggi)
|
Dai rami cadon foglie
come pensieri infranti
la neve avvolge il cuore.
Diventa grigio il cielo
col sibilo del vento
arriva la tristezza.
Si frantumano le onde
spumeggiando con furia
sugli scogli del mare.
Non vincerai
leggi

| 

|
|
|
«Quando il destino è avverso ci si può adagiare nel fatalismo e nel vittimismo, può sembrare che non ci sia più niente da fare, che nessuna soluzione sia possibile per migliorare la situazione. È»
Considerazione dell'autore del 14/11/2019 (leggi)
|
|
11819 testi trovati. In questa pagina dal n° 651 al n° 660. |
|