Visitatori in 24 ore: 14’805
990 persone sono online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11818 poesie riproposte
|
 | Settembre saluta
l’estate infuocata,
arriva l’autunno,
la stagione incantata.
Sono tenui e cangianti
i suoi bei
leggi

| 
|
|
|
«Oggi inizia l’autunno e inizia la nostalgia per l’estate finita e con essa le sue calde passioni. L’autunno è una stagione incantata, un po’ triste come le foglie che cadono, come il cielo»
Considerazione dell'autore del 21/09/2019 (leggi)
|
| È un sentirsi dentro
come un unico pensiero
è lontananza che s’avvicina, sempre più
è essere noi, amici di un tempo
che mai in realtà si lasciano
trasportare, da quel che chiamiamo vita
è vivere un’esistenza senza mai sentire il bisogno di
leggi

| 

|
|
|
«Oggi, mi sento di dedicare questi versi a un caro amico, che da poco ha lasciato il percorso terreno affidandosi alla celeste via... È con rimpianto che mi avvio al suo ricordo, non solo per la»
Considerazione dell'autore del 18/09/2019 (leggi)
|
| Che bella festa
e quanta gente,
e che mi resta?
niente di niente:
rifiuti e briciole,
auguri lisi,
le ore piccole,
falsi sorrisi.
Torbida ebrezza
di un'altra coppa,
dolce tristezza
non sei mai troppa.
leggi

| 
|
|
|
«questa poesia è un doppione, me ne sono accorta solo ora rileggendole tutte, andrebbe cancellata, ma non so come fare, per favore vorrei essere indirizzata su come fare, ve ne sarei molto grata,è»
Considerazione dell'autore del 15/09/2019 (leggi)
|
Con petali di rosa
mi facevi collane di baci
e di velluto profumato
le tue mani
mi spalmavano la pelle
con sospiri di parole
leggi

| 

|
|
|
«momenti speciali, momenti che rimangono sulla pelle, che ti cantano nell’anima, sensazioni che ti accarezzano nel ricordo e ti giocano dentro il cuore, ti profumano la vita e ritorni»
Considerazione dell'autore del 10/09/2019 (leggi)
|
Tanti grandi ideali, tanti miti,
che noi inseguimmo nel terreno viaggio,
li ritroviamo ora rattrappiti:
non sanno più fornirci alcun messaggio.
Erano i nostri amori favoriti,
le idee trovate spesso nel paesaggio
di nostra gioventù dai toni
leggi

| 
|
|
|
«Negli anni Sessanta, ragazzo, mi appassionavo tanto a seguire un programma settimanale in prima serata alla televisione, "L’approdo", in cui si approfondivano soprattutto recenti avvenimenti storici»
Considerazione dell'autore del 08/09/2019 (leggi)
|
|
Se t’alzi una mattina e più non trovi
di quell’amico le sagge parole,
familiari non più, ma estranei e nuovi
sembrano i siti dove tu ti muovi.
Anche se non l’avevi conosciuto
personalmente, mai l’avevi visto,
t’appare il luogo privo di
leggi

| 

|
|
|
«Dopo dieci anni ormai, credo di potere rivelare, a quei pochi miei lettori che forse non l’avevano intuito, che L . C ., l’amico cui avevo dedicato la poesia, era Lorenzo Crocetti. Non pensavo di»
Considerazione dell'autore del 04/09/2019 (leggi)
|
 | Mi hai lasciato
come la foglia abbandona il ramo
quando l’autunno strugge la primavera
e la mia vita divenne all’inverno
ammantando di niveo l’afflizione
Tornasti inaspettata
gemmando sul mio ramo
mentre liquefaceva la neve
Quasi non fosse vero
leggi

| 

|
|
|
««Un abbandono che in realtà è solo un’attesa che segue le stagioni della vita. Come i fiori seguono le loro stagioni, noi umani seguiamo le nostre stagioni e nella nostra vita gareggiamo anche, ma le»
Considerazione dell'autore del 04/09/2019 (leggi)
|
 | Vellutate mani sfiorano
la mia pelle denudandola
come un rosa appena schiusa.
Acerbi seni eretti come
montagne da scalare
s’offrono al tuo sguardo e
cadono come petali appassiti
gli abiti ancora impregnati
di quel'odore infantile
non
leggi

| 


|
|
|
«Son passati quasi cinquanta sei anni ma il ricordo di quel giorno che diventai donna è indelebile nella mente e mi fa compagnia or che son rimasta sola. Racchiudere in una poesia la storia di un»
Considerazione dell'autore del 02/09/2019 (leggi)
|
È molto triste il canto
del canarino nella gabbia
canta con
leggi

| 

|
|
|
«Il canarino in gabbia è triste perché ha bisogno di libertà. Tutti gli esseri viventi abbiamo bisogno di essere liberi, di poterci esprimere in modo autonomo e senza costrizione alcuna. Noi»
Considerazione dell'autore del 02/09/2019 (leggi)
|
L’indole con cui è nato detta legge
all’uomo in questo circo strano e vario,
ed anche se talvolta si corregge,
l’indole assume il ruolo suo primario.
E con fatica segue l’uomo il gregge,
comandato da un cane secondario,
quel gregge che assai spesso
leggi

| 
|
|
|
«Questa è una delle primissime mie poesie pubblicate nel sito, alla quale sono tuttora legato per il contenuto soprattutto dei versi iniziali: da moltissimo tempo credo che i comportamenti umani siano»
Considerazione dell'autore del 21/08/2019 (leggi)
|
|
11818 testi trovati. In questa pagina dal n° 701 al n° 710. |
|