Visitatori in 24 ore: 13’574
418 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’637Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 3845 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Ti penso, Amica mia, dall'opposta riva
nell'ora più fragile e sola,
mentre un battello solca le acque del nostro lago
sulla rotta di un sogno alla deriva.
Ti vedo, Amica mia,
con il senso segreto che conosce soltanto il cuore,
dolce come
leggi

| 

|
|
|
Sull’orlo dei perché
nacque un’improvvisa amicizia.
Filamenti d’affetto
sbocciarono dal
leggi

| 
|
|
|
Son sempre qui
più vecchio e più stanco
sei sempre tu l'unico
vero amico Foglio Bianco
A te posso parlare
delle mie fantasie
e posso raccontare
verità o bugie
Con te non devo fingere
di esser chi non sono
per te non
leggi

| 
|
|
|
 | Tu, giocondo
quattro zampe all'erta
presenza chiassosa del quartiere
ti colgo
quadretto familiare
ti cerco
celato nei cortili
nero amico di tutti
muso lungo
ora ringhioso
ora mugolante
da te ho imparato
lezioni nel mattino
che ogni nuovo
leggi

| 
|
|
|
| Venne un dì al vespero nel giardin
fiorito una micina dal bel tigrato pelo
piccola randagia e la tua mano
al forte digiun suo offrì amica buon
ristoro poi per molte sere ancora
nell’incertezza del venir suo o men
in ansiose e lunghe
leggi

| 


|
|
|
 | So che non capirai
per colpa di linguaggi diversi
ma so che sentirai
queste parole grandi quanto universi
ci hanno messi su una strada
dove ogni passo taglia come una spada
questo tempo che non basta
se vedo la vita che è rimasta
fin
leggi

| 

|
|
|
| Rinchiuso nella torre
di avorio,
hai fatto dell'amicizia
un repertorio.
Lo spartito condiviso
resta un amaro
leggi

| 
|
|
|
| Sopra un mobile fermo sen stava
ricordo nella casa della mamma
qual ninnolo grazioso un guscio
fortezza e scudo d’una tartarughina
da me raccolta mentre tranquilla
pigra sen girava lungo un fossato
vicino al fiume Sile in quei giorni
miei di vita
leggi

| 

|
|
|
Gelido è talvolta
Il tagliente vento invernale
dei pensieri toccati da alti e bassi di vita.
A contrastar tempeste
il caldo spirar delle emozioni
rende paco ciò che tremula,
calma l’anima ferita,
rende gli occhi
leggi

| 
|
|
|
Aspetto la pioggia,
come aspetto un'amica,
è un'attesa lieve,
un dolce tepore,
una leggera malinconia
che dimora nel cuore.
Da molto non piove,
e tu sei lontana da tempo.
Oggi il cielo è oscuro,
luminoso il mio cuore,
so
leggi
 | 
|
|
|
Al pensier forte è di pianto il desiderio
ma nel ricordo poi del ben che dato avete
rapida scivola dall'animo la malinconia
oh voi tutte anime mie care trapassate
nel tempo per passi brevi assai o lunghi
incontrate lungo il cammino della vita
leggi

| 

|
|
|
Prendeva una scia di sole
e la metteva lungo il sorriso.
Non elogiava gli altri,
ma erano gli altri ad apprezzare
la sua simpatia.
Amava la vita e i suoi sapori,
odiava la notte e i suoi inganni.
Sentiva il bisogno di aiutare
e mai si tirava
leggi
 |  | 

|
|
|
Ti ho rivisto...
Le membra disfatte
sorreggon la mente
che pur non si arrende
al danno recente,
spaziando lontano
in lidi nascosti
ad altre creature
Avanti a me compare
ciò che resta di te:
il tuo corpo adagiato
su quella carrozzella
che
leggi

| | 
|
|
|
In quel Gennaio di condensa
ché vampa di vetro erano le ciglia
cogliesti fiati d'inverni e bassi orizzonti
nella mia stanza d'attimi d'ortica
e mal di lacrime tra soffitto e sera.
Ora ti so istante di freddo vinto, dissodato inverno
di
leggi

| | 
|
|
Lia |
14/01/2017 21:07 | 1532 |
|
Caro amico, brindiam alla vita!
Non più menzogne dell’uomo errante,
mai felicità tanto fu sentita:
dimentichiamo il dolor pesante.
Sì come la dolce viva natura,
di primavera gusto e odore –
infonde nel cuore d’amor
leggi

| | 
|
|
|
|
 | Espère en un éveil,
lointaine amie des hivers.
Efface tes brûlants soleils,
ô toi qui vis comme un papillon.
N’offre tes fausses attentions,
ornées de vastes
leggi

| 

|
|
|
| Spesso si ricordano i momenti,
lacrime sparse e sorrisi ampi;
le mie parole di dolore senti:
dolcezza vien come tuoni e lampi!
Sai, il cuor mio palpitar puoi sentire,
quando, sì, s’attende la tua presenza:
bisogno intimo del non mentire
leggi

| 
|
|
|
Come neve inaspettata
giunge la tua mano
carezza su viso stanco
fazzoletto per stille salate...
dolce brezza per cuore deriso e
leggi
 | 

|
|
|
Peonia la bella micina dal bel grigio
pelo tigrato or dorme il sonno eterno
sotto il cespuglio del fiore dal qual
fu dato nome era il ricetto caro suo
quando timidamente nelle sere prime
qui compariva da piccola randagia
nel giardino poi sempre
leggi

| 

|
|
|
A te questi versi il cui suono conduce,
amico mio, il mio pianto in fondo al cuore;
laddove non v’ è ombra e non v’ è luce,
dove l’amor riposa e il dolor non muore.
Va’ anima cara e non curarti dei cipressi,
dei campi innevati; e su di noi che
leggi

| 

|
|
|
Così spietata
i tuoi occhi
come coltelli
affondarono nei miei
così cieco d'amore
m'illusi alle tue parole
forse un giorno di
leggi

| 

|
|
|
L’amicizia è una porta aperta,
mi consta che essa è pur gratuita,
sensibile al piacere e alla buona compagnia;
mai chiude le valve dell’attenzione,
del rispetto, della disponibilità, della buona educazione;
l’amicizia è
leggi

| 

|
|
|
Con le tovaglie a scacchi,
colorate biancorosso,
non è posto da bivacchi...
io sto qui, fin tanto posso.
Ci lavoro da vent'anni,
so, che cosa fa piacere,
non registro mai dei danni...
prendi posto a sedere.
L'aspro'odor, dà
leggi
 | 
|
|
|
 | Mio caro amico... Poeta dal nome antico!
Poeta in tarda età, scintilla dalla casualità
Quel che, lungo tempo, fiume sotterraneo,
oggi, luce del Poeta contemporaneo.
Dal suo crescere, dal suo vissuto,
emozioni, sentimenti, trovan spazio
leggi

| 

|
|
|
 | Laisse- moi pleurer, ô toi,
Étoile des cieux,
Splendide mer.
Laisse- moi déposer
Au cœur de tes nuages,
Rimes d’amour et d’affection.
Mille étoiles enchantées,
Étincelantes comme jamais,
S’élèvent jusqu’à toi.
Douce amie,
Unique et
leggi

| 

|
|
|
| Son venuto dall'Africa lontana
per cercare di vivere la mia vita,
son venuto dalla terra del sole
per trovare solo un briciolo d'amore.
Son sfuggito dalla violenza della guerra
per imparare ad amare in una nuova terra.
E mi ritrovo su una barca di
leggi

| 
|
|
|
La tua diversità caro amico
non ti ha impedito d'essere un grande.
Tu giornalista, poeta e scrittore,
candidato al Nobel per la poesia, vedi
le opere tue, lette nei Paesi della speranza.
La mia normalità, mio mentore,
non ha mai
leggi
 | 




|
|
|
Un sorriso sotto le polverulente luci dell’inverno,
e quello sguardo intenso a chiedere
dove siamo stati nelle nostre fatiche in discesa,
incerte maschere scolpite
negli anfratti del tempo,
dove vivemmo notti e albe di rugiada
tra memorie, scintille e
leggi

| 
|
|
|
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,
leggi

| 

|
|
| Pagu |
06/12/2016 08:02 | 2012 |
|
Rintocca l’eco
sulle cime tempestose
a rimembrare il canto
dei fior dei partigiani
caduti in quel dell'Alpi
per amor di patria
e per la libertà.
A discendere a valle
stelle alpine e sambuchi rossi
tracciano sentieri d’ombre
e
leggi

| 
|
|
|
Nell'ora della brina
riesci a sopravvivere al freddo
e quello che sembrava ghiaccio
attende il debole raggio
che possa scaldarne il cuore.
Offuscati nei pensieri
le nebbie assorbono l'emozione
e ciò che è freddo si riscalda
come
leggi
 | 
|
|
|
|
3845 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|