Visitatori in 24 ore: 20’287
951 persone sono online
Lettori online: 951
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’219Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
L'aria fredda me da' li schiaffi 'n faccia
ner griggio mesto de 'sta giornataccia
ma io je lego ar pizzo un ber saluto
ch'er vento core e forze è già arivato
E' 'n saluto d'amore nonostante,
nun te fai più sentì,
leggi
 | 
|
|
|
 N'anne fa
doje vocche s'abbracciaveno
scagnagnese calore pa' primma vota.
Era n'anne fa,
quanne dicenne nu "ti amo",
l'uocchie lassavane carè 'na goccia 'e rugiada.
Chelli doje vocche,
oggi cchiù assaje
leggi

| 
|
|
|
Si fosserei 'na lagrima che pugne
annerei a sfotte l'ore de colui
che pè me, no, nun s'è scomposto mai:
questione che me fece artro che piagne!
E si ve devo di' de morto assai!
Si fosserei 'na lagrima pentita
fracicherei de
leggi
 | 
|
|
|
 | Stà un vecioto sui giardin
quando un tisio che pasava
el se senta de visin
el vecioto buta on ocio
e con qualche meraveja
el sin'corse che le un punk,
el ga in testa na bea cresta
tutta rossa tutta dritta.
El tipo un po
leggi

| 
|
|
|
 | Stai là, che mane cierche ‘e te cummiglià
na lacreme scenne senza dignità
’nterra ‘a rena st’ammore va fuienne
accire ‘e penziere, chiagnenne
ta pigliate cu forza e brutalità
e tu murive senza parlà
dinta stu silenzie, siente sule ‘o mare
mentre ‘o
leggi

| 

|
|
|
| L'aveva fatta grossa
e er su' avvocato disse:
te devi da squajà
si vòi evità la cella.
Va bbè, rispose er tizio,
ce 'o sai che 'n zò ffinocchio,
ma quella der sole a strisce,
nun la vojo
leggi
 | 
|
|
|
| Oggi sciopero generale,
comizi, cortei,
quatt'or'e protest,
pò, ogniun'e case nost.
Pà via,
aggio accattato,
nù mazz'e Rose
per la mia sposa;
a voglio fà na sorpresa.
Mò c'arriv'o nido
le voglio
leggi
 | 
|
|
|
 | Si nu penziere ca s'arrobbe a vita mia
si a chiù bella poesia
tutte 'e notte te cerche, e tu nun ce stai
tu nun me baste mai
ogni vote è sempe 'a stessa storia, 'o stesse dulore
sta vita sta appesa a chist'ammore
Tutte 'e notte
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni vote ca t'ho diche, tu crireme ammore
tutte 'e vote ca nun 'o siente crirece ancore
quanne me siente luntane, quanne nun te parle
pure tante, tu continue 'a farle
crireme, e sule accussì sarrai nu penziere doce
sule accussì, me
leggi

| 
|
|
|
| Toseta
toseta
pì bona de ti
gnente ghe xe
Te sì da struconi
La volta
che te sì vegnu a sto mondo
Son stata contenta e strania
vederte così bela e solo mia
Te gho tegnuda
su ste brasa
e te gho alsà al
leggi

| 
|
|
|
 | Sto qua su sto carcere che è peggio da cenere
ogni notte dormo sempre can'goscia che uno me po fa fori...
ogni giorno se lavora gratis
senza neanche dacce er sordo den'quattrino...
c'è lasciano soli come e pecore ar
leggi

| 

|
|
|
| So longh'e notte,
so fredde senz'e te.
Me strur
penzanno cu chi stai.
L'anema, a mente, o core
cercano calore,
e io, me ne moro.
Te sonno,
te veco,
te chiagn
a lacreme amare,
e a notte
nun'se schiara,
o friddo n'accalor.
E' na
leggi
 | 
|
|
|
| Quanno se spegne l'urtima stella
e la luna se impiccia drento ar manto der cielo
faje la nanna Roma
a 'sta bella tresteverina,
e cor pensiero mio
mannaje tutti li baci appesi a 'ste labbra
e co 'na carezza breve
smorzaje er celeste dell'occhi
leggi

| 
|
|
|
| ieri sera n' sapevo che fa
pè feisbuk mi so messo a girellà
pè passa la serata
mi so messo a chiacchierà
co n' avvocata,
giovine e snella
e dalla fotografia
anche tanto bella,
e mi so'messo a fa 'l
leggi

| 
|
|
|
 | Si te vulesse dì comm’è st’ammore
ce vularria nu libro chino ‘e core.
Tu sì na fiamma viva ca m’abbruce
e sì ‘o respiro che fa suspirà.
Nun pozzo durmì cchiù
penzanno a te,
suonno’e st’ammore mio,
suonne perdute.
Io soffro, sbatte e
leggi

| 
|
|
|
|
 | Er sacerdote è 'n omo e je po' prenne,
finente a lui d'avecce certe voje,
ma tutti noi volemo da pretenne,
ch'er frutto j'è proibito e nun po' coje.
Però 'n amico mio che se ne 'ntenne,
dice ch'ar prete nun je serve
leggi

| 
|
|
|
Quattru casi vecchi
e genti anziana,
è chistu u paisi
di la Diana.
Basta nca hannu
u casteddu saracinu
e a chiazza granni,
ma i picciotti unni su?
Su partuti in cerca
di travagghiu,
dda, in Altitalia,
picchì cca
leggi
 | 


|
|
|
 | Vulesse truvà parole nove
chelle ca aquietene 'o core
accussì leggere ca nun fanne rummore
e ca sanne scennere fine 'e dinto 'o core
ca allievene e t'asciuttene sti lacreme amare
purtannete l'aneme 'nterre 'a stu mare
stu mare
leggi

| 
|
|
|
 | Schiara juorno
e sto ancora scetata,
'stu core sbatte
mentre spont''o sole.
Tu t'arripuose e duorme
e nun saje
ca jo pe' tutt''a notte,
aggio cuntat''e stelle
a una a una
e vulato
cu 'sta fantasia...
cercanno
leggi

| 

|
|
|
| Semo sempre meno e perciò più soli
Convinti ancora che l'anima s'envoli
ce damo da fa' p'esse persone giuste
e nun riempimo le tasche co' le buste...
Pe' stracci ciannamo sì,ma a viso artero
e tutto quello ch'avemo
leggi
 | 
|
|
|
 | Si er server all’improvviso fa bisboccia
e quarche faile comincia a cancellasse
ce se ingrugnisce subbito la faccia
e semo sempre pronti a lamentasse
se e sor Luigi poi nun ce risponne
ce sentimo a di poco abbandonati
però se chiede du sordi pe’
leggi

| 

|
|
|
Pranghent sos isteddos
lambrigas de aghedu
e ogros mudos abbratzant
sonos de càmpanas a mortu
Faeddant sos isteddos
de una oghe pitzinna
chi imparaiat su nuscu
a sos frores in beranu
Orulant sos isteddos
unu dolore prenu 'e sambene
e
leggi

| 

|
|
|
 | Piccirè.
Te’ piglia c’a’ mano do’ core,
te’ porto a’ dò vvuò.
Luntano, te porto,
dinto ‘o paese e ll’ammore ‘a do nun ce stà dulore.
Ppe’ strade strette e chelli larga,
n’coppa ‘a luna ‘e stù còre te’ porto,
n’coppe ‘e stelle te’ faccio vulà
leggi

| 
|
|
|
 | è sta roma ...sta roma bella
che con po' de colori
te riempe er core
tu che me sei sempre stata vicina
ogni cosa era onore
com'ertraffico de prima madina
er mio core batte forte pe te...
tu che si stata speciale pe ogni attiamo...
io che
leggi

| 
|
|
|
Batti forti 'u cori nta 'stu pettu
sentu ca mi faci troppu mali
quandu penzu ca perdia a casa mia
e tutti i me ricordi cchjiu cari.
'Sta casa era tuttu chi 'ndavia
c'era 'u profumu i mia chi sazziava
eu staiu mali i mi ricordi i tia
si
leggi
 | 

|
|
|
E sbatte quelle sise ad ogni passo,
che parono dù palle molleggiate.
E' magrolina, ma cià 'na potenza,
a spigne colle gambe a tutto er corpo!
Stò movimento, così forte e sverto,
m'ha ffatto dì, cò
leggi
 | 
|
|
|
 | 'A casa è ammore,
nu posto addò ti siente sicuro,
senza paure.
'A casa è 'na chioccia,
è 'na donna materna.
'A casa è calore,
è l'immagine chiara, è protezione.
'A casa è rifugio,
'na
leggi

| 
|
|
|
 | Tenive sule pochi juorne quanne me spusai
l'uocchie doie aulive nere, ire belle assaie
e criscenne cu l'ammore attuorne
e fatte chiù belle ogni juorne
na capa riccia e nu surrise ca te leve 'e parole
na stella lucente, nu raggie 'e
leggi

| 

|
|
|
 | Na sira
ieu passai
de le padule
e 'ntisi
le ranocchiule
cantare...
Cumu cantane
belle, a una a una
pariane lu rusciu
de lu mare...
Arde
dentro il ventre
il morso
che penetra
la mente...
Danza,
danza,
danza,
la figlia del
leggi

| 



|
|
|
 | Na vorta al sor Pasquino
ebbi da dì che ar monno
troppa gente apre bocca
e je da fiato...
E mo che la caput mundi
n' porcaio è diventato
me sento da ridije du parole
perché, stavolta,
veramente so n'cazzato.
Si è
leggi

| 


|
|
|
Se ti 'n di
It passèise 'nt el pra
Ad ca' mia
Scota tesor
El respir ed l'erba nueva
Versè so profum ant la fauda del mund.
Guarda le gemme perchè
Doman ij busson
Fiorinan tuti 'd reuse
Per ti
Ant le ven- e a
leggi

|  | 
|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|