Visitatori in 24 ore: 19’088
638 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 637
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
Lassatimi ‘u silenziu
facci ‘mpassuluti di li peni
e fazzuletti niri ri cutuni
Vogghiu ripusari
mentri mi calanu
pi vasari la terra
’ntra radichi accruccati
unni la paci eterna
è garantita
una vuci si fa cantu
a scicala rintra u
leggi

| 

|
|
|
 | E certo che l'anni so passati
ma quanti vecchi ce stanno ancora
co l'occhi illuminati.
Sa ricordano li tempi dei casini
quanno i padri annavano lì
a svezzà sessualmente i ragazzini.
Te devi da sveglià, fijo mio,
devi da
leggi

| 
|
|
|
 | Tu
chi non ti riposi mai
a genti
sinni futti e spanni
comu l'acqua
intra lu panaru.
Scinni
e vadda nte vineddi
tuttu chiddu chi succedi...
mancu cchiù rispettu di parenti
parrici tu.
Iò u sacciu
chi ai tanti cosi i
leggi
 | 

|
|
|
Ve vojo aricconta' d'en farabbutto
un ladro guastafeste e beccamorto
un mascarzone che sa fa' de tutto
pe' storcete e pe' datte er fiato corto.
Voi direte "E chi è? Morammazzato!
Perché nun cori da li carabbigneri?"
Ma
leggi
 | 
|
|
|
 | Oggi scrive er core
si, signore...
l'aiuta er pianoforte
der quale apre le porte,
la melodia je fà effetto
scoppiano lì sentimenti dentro 'rpetto
la penna corre, quasi s'affanna
pe nun perde c'ho ch'er core je comanna
Veloci!
leggi

| 
|
|
|
| Chi t'agghiu a ddì 'miezzu a sti briganti,
'o sai, su maliziusi e chini ri brianza
e si m'azzardu a ddì 'na cosa 'ncunfirenza
ce casu ca finisci a frischi e nun ti ricu quanti.
P'à verità ci vuoju pruvà a
leggi

| 
|
|
|
 | Tu si pe' me, o sole da matina
a strada addò ie cammine
tu si pe' me 'o sanghe inte è vene
l'ammore eterne, o' bene
tu si pe' me l'uocchie ngoppe 'o munne
si na varca ca nun po' ie 'nfunne
tu si pe' me l'anema gemella
a'
leggi

| 
|
|
|
 | O stesse sanghe scorre dinte 'e vene
crisciute co stesse ammore e 'o stesse bene
simme carute dinte a nu dulore
e se fatte chiù forte chist'ammore
tu ca me si sore, mo pure cumpagna
comme 'o fiume scinne a valle da muntagna
e allora nun
leggi

| 

|
|
|
 | Squicciulia chianu chianu
e 'se 'mbunna l'arma mia.
me volissi 'maniare...
M'aju tiempu d'aspettare.
Maju è già primavera
chi sa si suonnu mi s'avvera.
Mo camminu per a via
dimannannu ad ognunu
addrue è a casa mia.
Na
leggi

| 
|
|
|
 | ~
Carta vence,
carta perde!
Chisto è 'o juoco
d' 'e ttre ccarte,
c' a quaccosa
pure serve...
A ffà perdere
'e cervelle
a 'n'amico
ca 'nce pensa
e mo' ancora
nun riesce
a capirce tutto
o
leggi

| 


|
|
|
Ni viu di tutti i culuri
posu a coppola nzzuppata
supra u tavulu chi ciuri
paroli d'amuri vaiu a circari
chiddi niuri i vogghiu avvilinari.
Cosi di l'autru munnu!
Sentu puru cà sciauru di lupara.
Carusi! - Ca s'ammazzunu in
leggi

| 

|
|
|
 | Palpitave 'o core,
inda nu juorne d'estate
ca steve cu te.
E mane toie m'astrignevene,
e chianu chiane m'accarezzavene
luanneme 'o respire.
A vocca toia ca me vasave
e cercave forte 'o core,
nun ma scordo chiù.
Simme ancore
leggi

| 
|
|
|
 | Ghe pensèo mai
che al di de ancò
l'è sempre Santa Lùssia?
E un colpo te spèti la machina nova,
un colpo la busta paga po' el dì de festa,
'na gran magnada
e quel che resta,
'na bela butela,
'na
leggi

| 

|
|
|
| Siddru li me vrazza adivintassiru ali
supra ciumi e mari ti purtassi
ti rassi u suli ne tò manu
figghia mia
a tò presenza mi fa arricchiri
ntra stu munnu ri guai
e di terra disprizzata
ri arburi sicchi
cu rarichi malati
Si a me funti ri
leggi

| 
|
|
|
 | Te sì arrubbate 'o core senza fa rummore
senza me da o' tiempe e capì si fosse ammore
te ne sì gliuta e so rimaste nchiuse inta a sta storia
murenne pe nu vase maje avute da vocca toja
e mo' o core mpiette
me sta facenne stu
leggi

| 
|
|
|
|
 | Si trasute chianu chiane
dinto 'o core,
lassanneme alleria pe st'ammore.
Guarde 'o ciele.
'E stelle e a luna
songhe testimoni e sta furtuna.
Lasseme sunnà ancora
inta sta vita,
addò e suonne so sparite.
Lasseme
leggi

| 

|
|
|
 | Quanne me piglie l'emozione, parle napulitane
e tu si nun capisce, tieneme pe mane
je chianu chianu te facce capì
chiure l'uocchie e stamme a' sentì
quanne 'o core me sbatte forte 'mpiette
'o è pa ammore 'o pe me fa nu
leggi

| 
|
|
|
| Pe fa 'na poesja
nun ce vo' l'arte
assì nun 'a tien'
dint' 'o core
nun esce manc' na parola.
Evvot' stì penzier'
songhe tant'
s'avoten' int' 'a cap'
mmiez' ngarbugliat'.
Tutt' chell'
ca teng' int' 'o
leggi

| 
|
|
|
Oggi a gratìsse
ho fatto 'n'ha fiura
i' simafero di 'ella via
'n l'aveo messo 'n conto
ma si sa, gniente si po' dire
se 'n l'ha si vive 'n su i' groppone.
So ito di filato come un dirizzone
ho attraverso co i' rosso, da tanto
leggi

|  | 

|
|
|
 | Nun te fai sentì, dinta 'a vita mia nun si vulete trasì
po comme sule tu sai fa, scumpare e me fai murì
stavota però me fai murì senza suffrì
pecché aggiù mullate primme ji
è bastate na
leggi

| 
|
|
|
 | Nella foresta c'era la ribotta. (1)
In bella mostra sopra un verde prato
c'era di tutto, c'era lo stufato,
c'era i tortelli e c'era la rìotta;
c'era perfino un coscio di montone
che ir còo, un vecchio gufo gobbo e
leggi

| 

|
|
|
 | Puortete sti parole dinto 'o liette
cuccute e astrenghele 'mpiette
primme e t'addurmì lieggeme dinte 'o core
sientele sti parole
parlene d'ammore, parlene solo loro
e 'nciele tu sì na stelle d'oro
primme e t'addurmì
leggi

| 
|
|
|
Ea xè quasi ferma
l'aria
e un soe paido
el caressa tochi de
campagna piena de rughe
e ambrata
tajà da sta strissa
nera de asfalto
che e rode sibijanti
de a me bisicleta
i toca con deicatessa.
Antiche vjie
de
leggi

| 
|
|
|
 | Chi s'arrampica e vòle fa' carriera
bisogna che all'inchino ci s'avvezzi
e, all'occasione, paghi certi prezzi
dalla mattina presto fino a sera.
Intanto lecchi ir Capo in tal maniera
che con mottetti stitici e con vezzi
la
leggi

| 

|
|
|
 | Iesce e t'affaccie e vire Napule quante è belle
è comme nu ciele chine e stelle
sta terrazza è nu piccule Paravise pe' 'nammurate
ca se giurene eterne ammore sia a vierne ca in estate
cà te pare e stà fore do
leggi

| 

|
|
|
 | 'E cummarell'
ncopp' 'a chjes'
fann' 'e chiacchjere ca favell'.
Dint' 'e cos'ca se dicene
una sola è chell''overa.
na parola ditt' 'a cas'
s'è allargata
pe tutt' 'a cas'.
E' cummarell'
ncopp' 'a
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, Pallina (1) t'ho vista un po' grinzosa,
si vede che 'un sei più di primo pelo,
hai l'occhi spenti, il corpo uno sfacelo
e ir viso nun è più come una rosa.
Quanto tempo è passato! Deh, sa' 'osa, (2)
andavi
leggi

| 

|
|
|
 | Bimbi 'un ci state fissi sur compiùte
a spara' contro i mostri e l'aroprani
pigliate invece un libbro nelle mani
ché quello vi fa bòno alla salute!
Tante pottate (1) noi nun s'enno avute
e in brutti tempi, oramai
leggi

| 

|
|
|
 | Dint'a na fenestrella
corre'o tiempo
'o mare ncopp'all'onne
Sbatte 'o core
'o sole che m'infoca
E ccarne belle
C''o viento che se porta
a spasso a nustalgia
ch'affonna a sera
dint'all'uocchie
da malinconia.
E a luna che
leggi

| 


|
|
|
 | Na pizza allummate
a na vetrina
'o stommaco m'arravoglie
e primma matina.
Guardanno sta pagnuttella
comme na rota bella
ca pummarola e a vasinicola
e ncoppe a mozzarella
A menta mia s'infoca
comme a nu furne coce
'e ll'uocchie
leggi

| 



|
|
|
| I casuzzi vasci
abbrazzati no silenziu
L’occhio rivoltu a Diu
senza grazia accanzata
supplicò climenza
I manu stannu ancora
stritti e chiusi
Sugnu’ nto focu
tu morti, mi fascisti
cariri na stu’ ngannu
e mi tocca pagari
sta
leggi

| 

|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|