| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’322 
 654 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 653
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Aldo AprileLe 14 poesie di Aldo Aprile |  
            | 
  
  
    | 
        | La mattina mi levo lesto di buonora Che nel garage m'aspetta e si colora
 A faticar l'indegna sua facciata
 Mi sprona la tintura dell'entrata.
 
 E nel tempo che m'adopro a pitturare
 Mi passa accanto colei che m'è vicina;
 E' un'amica data
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chi t'agghiu a ddì 'miezzu a sti briganti, 'o sai, su maliziusi e chini ri brianza
 e si m'azzardu a ddì 'na cosa 'ncunfirenza
 ce casu ca finisci a frischi e nun ti ricu quanti.
 
 P'à verità ci vuoju pruvà a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell'adirar del vento cadono le foglie e lento il passante si china e raccoglie
 quel che rimane di un tempo lontano
 trascorso, passato, ma non certo vano.
 
 Col pensiero rincorre le belle giornate
 e presto si ferma ad un giorno d'estate;
 la vide
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Serena, perché in vita degg'io star e martoriarmi l'anima mia pel desio
 represso e stanco dal fato avverso?
 Che speranza dona al cor la vita
 che muto se ne sta ad aspettar
 quel giorno ove amor s'eterna
 in versi e canti all'amata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella notte il buio m'accompagna e le stelle nel silenzio mi fan luce,
 così m'accingo nella pace che vi regna
 a domandarmi questa vita dove adduce.
 
 E già il cielo col suo manto illuminato
 mi risponde senza dire, maestoso:
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Triste un pastorello giace sul suo prato consumato;
 del suo cielo innamorato
 nel sognare cerca la pace.
 
 Lenti i rivoli di pioggia
 gli raggiungono le membra
 ei rimane, tal che sembra
 la tempesta si scoraggia.
 
 Triste il pastorello giace
 sul suo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vedi ogni giorno una donna bella, se pur sempre veste un abito nero,
 splende nel buio come fosse una stella
 e certo in lei si nasconde un mistero.
 
 Ha nel suo sguardo una forza nascosta,
 ti guarda, sorride, perdi il coraggio;
 s'annulla il desio:
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lenta scorre quest'acqua chiara in un letto dove l'erba si riposa
 rimirando nel suo grembo ramoscelli
 che timidi s'affacciano alla sponda.
 
 E gaia e triste s'avvia pel suo cammino
 a lasciar vita per ritrovarne ancora.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Aldo Aprile. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Piccolo mondo che giri intorno a te che novità mi porti da sotto i miei piè?
 
 Dici che il nero si tinge di bianco:
 che del colore ne sia un po' stanco?
 
 dici che il Sud vuole a Nord arrivare:
 s'è visto un ago a Sud
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiagne 'nu core addoloratu chiagne d'amore 'stu malatu
 malatu 'e core e sentimentu
 prega o signore 'stu mumentu.
 
 E dinta 'o scuru ra nuttata
 pensannu a issa 'nammurata
 soffre 'pe l'anima gemella
 soffre 'po core tuo,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Percorrendo la via dei miei pensieri lento il passato scorrermi innanzi vedo
 e ritrovando ancor le gioie come fosse
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si, è grande il monumento fatto tutto di cemento
 dentro ha l'anima d'acciaio
 ma l'aspetto non è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vita, dolcezza speranza mia è la preghiera alla Vergine Maria.
 E tu di Lei hai queste lodi:
 di Lei sei l'immagine
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giace il mio sguardo triste nell'ombra dei dì lontani
 e il mio pensier s'accinge
 a ricordar quelle che furon
 gioie di gioventù trascorsa.
 
 Belli quei brevi attimi
 nell'età verde consumati
 nella letizia di un amore
 di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |