Visitatori in 24 ore: 20’549
1097 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1096
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
M'assett ngop a sponn 'ro mar
a sentèr e penzier 'ra gent
c'attorn a me se pij o' sol.
Ma sul nu rummor m'attir o'ver:
è chill rò mar
ca va annanz e aret.
Co sruosc e l'acqua me ven
n'ment a nonn mia ca lavav
e
leggi

| 
|
|
Narade |
15/02/2010 17:05 | 1561 |
|
Famme vulà
senz'avé 'a penzà cchiù niente
Famme 'mbriacà
sulo 'e passione pe' ttramente
Comme arrapato
doce doce je te vaso 'a faccia
tu t'abbandune
core a core 'int'a stì bbraccia
'E
leggi

| 



|
|
|
Me rotolo come 'na cotoletta
ner dolore dar tempo grattuggiato
e come lei sto qua 'ndorata e fritta
nell'ojo santo che se dà ar malato
La mancanza d'er Tipo nun me scema
all'inizzio gigante come 'na montagna
poi coll'erosione
leggi
 | 


|
|
|
'O paése dò sóle e dò màre
s'ammancà stu dólce
nun è carnavàle
Ce vò po'co po 'mpastà
Bastà còcere
sémmola e àcqua
dóce
leggi
 | 
|
|
|
Me piaceno le rime e me rilassa
scrive sola soletta sur piccì
Je dico ar gatto "Su mettite qui
ajuteme da bravo che me passa
l'anzia l'affanno e la tachicardia..."
Ma doppo poco lui se ne va via
Co' la lingua strufina bene er
leggi
 | 
|
|
|
stringu stringu
sa manixedda
da pigu e da pongu
in su coru...
su coru de nonnu
danzara e ballara
anima mia
ses frori de vida...
lassa cantai
abarra diacci
non ti fiasta incantai
da sa vida grivillosa...
prangi prangi
in moi du pori fai
poita
leggi

| 
|
|
|
Ho finì al mi frezi invalnedi d'amor,
A jo pruvè,
Am so strazè,
Ho pasè dal nutedi a zarchet in ti mi sogn
Implurend e tu nom a gran vousa.
At l'ho det in dialet,
In italien e in ingleis,
che par me ci una roba
leggi

| 

|
|
|
Comu lu ciumi
lu tempu cammina
e parru cu mia
chi stissi sentimenti
di allura
un tappitu ri pampini
e di ciuri
sentu ancora
a so vuci
comu nu vinticeddu
c’accarizza
stritta ti tegnu
no cori
e mi sentu
carni incurpurata
senza
leggi

| 

|
|
|
Chelos tesso
a bentu noittòlu,
che unu ranzòlu
e aisètto
pasu e assentu
e ligòsa trama.
Su tempus, intendo,
chi sonniu meu murmùttat,
serenu:
de nostalgia
m'est solu un'ispràmu.
Traduzione dalla
leggi

| 


|
|
Lia |
31/01/2010 20:53 | 6107 |
|
A' strada è' chiene 'e luce, '
'e basoli songo lustricate 'e 'sole,
scorre l'acqua comm'e' na' funtanella.
E' comm'e' n'a' prucessione,
'e mmbrielli nire, fanno a' fila.
Cc stà, chi fuia che buste in' cape 'e cc'
leggi

| 

|
|
|
Me so stufato da sentì
ch'è tutto n'magna magna,
sentì parlà de destra
e de sinistra,
de assaporà sempre
la solita minestra.
Se sa che quanno n'culo
se siede su nà sedia
fallo sortì dar
leggi

| 

|
|
|
 | Rovistann'stammatina
dint' 'o cassetto'e Sabbatina
sotto all'uocchje m'è apparuto
nu foglio 'e carta'ngiallanuto
scritto
'a 'nchiostro e calamaio
cu na' data ben precisa
-millenovecentoventidue-
mentre 'o giravo e 'o
leggi

| 

|
|
|
| NA'ROSA
Tu si di livanti
e io staiu a punenti
cu ncoppu i libbicio
mi livasti nto nenti.
Mi resta na rosa
chiantata na matina
cu tantu amuri supra d'ogni cosa.
Nta na fogghia di sta rusara
si pusau na coccinedda
picchi a visti a cchiu
leggi
 | 
|
|
|
| Tutti i motori de ricerca c’ho provato
pe’ trova’ l’amore, ma propio quello vero
’gni vorta è sempre ‘o stesso er risurtato
elementi trovati uguali a: zero
mo ho deciso, me vojo leva no sfizzio
na cosa sola vojio chiede ar padreeterno
un bacio
leggi

| 

|
|
|
Me te so' rinsognato 'n'antra vorta
P'esse precisa t'encontro su la via
ch'avevo scerto perch'era la più corta...
e parlanno ne dissi una de le mia
(su la questione nostra de sta' insieme...)
"Tesoro ciai moje e nun lo poi
leggi
 | 


|
|
|
|
Li juorne se ne vanno
'nzieme cu' lli staggiune.
Ammore 'e Mamma no,
chillo nun passa maje!
Se blinna dint' 'o core
comm' 'o cavò 'e 'na banca
e ssent'ancora 'e figli
rummase piccerilli,
quase a scuorno
d' 'o
leggi

| 


|
|
|
 | Na voce na chitarra e
nù poc e luna, riesc a
senti' ngopp'a sti carn
annur...
Zitt nu me scetate
faciteme sunnà'pe na nuttata...
faciteme senti pè nu mument almen addore
è chiust sentiment!
Nu sentiment cà nu
leggi

| 

|
|
|
| Nu ncè cosa chiù beddrha de quannu me 'ncarezza,
o quannu me bacia cu passione e tenerezza,
nu sussurru sou pare na duce melodia
ca me rimane ntra lu core e mai chiù va via.
'Ntra de iddrha c'è na passione ca nu sse pote
leggi

| 

|
|
|
 | L'artro giorno,
guardanno er tricolore
n'pensiero m'ha fatto
aggrottà er viso;
n'pensiero strano
de quelli che se presenteno
così, all'improvviso.
Rimuginavo tra me e me:
tu guarda quanto so belli
sti colori
eppure, nella
leggi

| 

|
|
|
| Nun ero tanto convinto
ma poi me so persuaso:
nella capoccia l'omo
c'ha n'pensiero fisso.
Poi annà n'largo
e in n'lungo su sto monno
e vedè che ce sta
na sola cosa che ne la
mente ja fa da sfonno.
A vorte pure li preti
che
leggi

| 

|
|
|
| Vojo parlà co l'òmmini
je vojo di'
che li amo,
li adoro
e senza nun so vive'
Ma me deveno da spiega'
perché ad una certa età
guardeno le belle figliuole
co' du occhi da pesce fracico
che fanno ride
pure li
leggi

| 

|
|
|
| U mi basta u lustru
la luna
Si un ci fussi tu
u munnu è nenti
semu fatti ri carni
e no di broru
sugnu capaci
pi ttia suffriri
e l’anima chianci
non pozzu n’ura
arripusari
Brucia la terra mia
Tegnu la porta aperta
mi veni
leggi

| 


|
|
|
| Che pena che m'hai fatto stamatina,
tutto da solo a rovistà nella monnezza
mentre te guardavo co du occhi
ancora carichi de sonno,
impastati de rabbia e tenerezza.
Nemmanco s'è fatto giorno
e già ner core sento na
leggi

| 

|
|
|
| U'Atteune mèste d'àsce
prepèure la néuche au menìnne ka'va nàsce
nu pìikke de pàgghie e dòue strasciìdde
qualke pontìne e nu martìidde
Iè nascìiute
leggi

| 
|
|
|
| Com'era bello;
appennicato sur divano
cor dito n'bocca
ancora me rivedo
l'occhi fissi
sur televisore che
- n'bianco e nero -
offriva serenità
in quella serale fascia
dedicata alla pubblicità.
Attennèvo co ansia
quer
leggi

| 


|
|
|
| Ccà ‘a vita è sempe sulo ‘nu triato;
nun ‘nce vulimmo bene uno cu ll’ato.
Tu tiene voglia ‘e chiagnere?
A ‘n ato tu ‘o faie rirere!
Si care ‘mmiezo ‘a via ‘nu sbenturato,
pecché quacche accidente l’ha pigliato,
certo te ne puo’ fottere,
nun c’è
leggi

| 


|
|
|
| Antro che racchia, nun ce se po' crede,
c'hai 'n naso mezzo metro de mesura,
'ncontrannote quarcuno l'hai da vede,
se piscia sotto pe' la gran paura.
Puro tu' madre spera che la fede,
ar dito mai nisuno te procura,
dice che se je fai nasce
leggi

| 

|
|
|
Sulla scopa sto volanno
pe' portatte 'n po' de robba
pe' nun sta più a sentì quanno
vòi fa' crede che ciò la gobba ...
Co' 'sta storia da befana
co' le carze e la sottana,
ogni anno ar 6 gennaio
penna,
leggi
 | 


|
|
|
Appese co lo spago
a cavarcioni su la scopa
co l'occhi rossi
luccicanti e ardenti,
se fanno na risata,
si l'aria sposti
co n'battito de mani
certo c'è da dì:
so personaggi strani.
Tra scaccia guai
e dorati lustrini
cerco da
leggi

| 

|
|
|
 | Nu surriso doce doce,
’na rusella pe’ faccella,
uocchie comm’ ‘a duie brillante
e manelle profumate!
Tu me pare n’angiulillo
e me faie sempe ncantà,
vurria darte
nu vasillo a pizzechillo
e tenerte sempe forte
dint’’a ‘sti braccia
leggi

| 

|
|
|
| "En c’è gnent en ‘ste giurnèl."
Il niente era l’assenza
di lutti universali,
d’omicidi plurali,
di corna nobiliari,
terremoti epocali,
perdite di denari,
morti particolari,
di litigi volgari
e d’incidenti gravi.
"En c’è gnent en ‘ste
leggi

| 
|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|