Visitatori in 24 ore: 6’195
376 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 374
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’865Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6632 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
Sei prigione,
mi sferzi,
pozzo da qui non risalgo,
vena spezzata nel corpo,
arco d’ acute frecce,
incubo ovunque mi volto.
Poi ...
ti penso
e sei nuvola,
dove i pensieri s’incrociano,
mi trasformo in un passero
che pigola
togliendo
leggi

| 
|
|
|
Ti vedo all’orizzonte immobile,
mentre soffia gentile tra le tue radici
di donna,
la risalita tiepida del mare al pomeriggio;
Tra le fronde dell’albero dietro la collina,
e il fruscio sottile della tua lunga chioma,
vedo fluire l’azzardo del
leggi

| 
|
|
|
Le donne a Kobane
non vanno dal parrucchiere
hanno polvere di luna
sui capelli legati.
Le donne di Kobane
hanno spalle più grandi
e caricatori sempre pronti
quando la notte si fa buia.
Amano i loro figli
ma danno anche la vita
per
leggi

| 
|
|
|
Cosa hai negli occhi?
Lagune ossidate
Oggi conto i dispersi
Uomini vi han lasciato un pegno
Donne un verso arrogante
Ma tu mite e
leggi

| 
|
|
|
Ho guardato il mio volto, ieri, nello specchio
sapeva di tempo e pazienza, abbruniva lo sguardo
corroso come frutto maturo e ribelle.
Ho guardato i miei occhi di luce spenta nel fiore
ed ho visto giardini appassiti di rose e memorie.
Ho guardato fra
leggi

| 
|
|
|
Infiorescenze piccole gialle
per te insignificanti
ma vistose brattee rosse decidue
scambiate per fiori
Vivo solo una stagione
per giunta tenebrosa
se non apprezzi la mia fioritura
e mi scarti appena perdo le foglie
Ma se hai l’accortezza
di
leggi

| 

|
|
|
Inconsapevoli
silenziosi meccanismi
s’innescano
tra anonime mura
Mentre ascolti
il suo dire
ferirti ancora
Frammenti di vita
si
leggi

| 
|
|
|
Il sol tacere della smorfia
che lieve smorza il tuo desio
è vago come il brulichio
dei tuoi baci sotto la quercia.
Dunque, baciamoci ancora!
Senza indugio né perdono,
nella brezza che ci mormora
singhiozzi che ci dividono.
Abbracciamoci, che
leggi

| 
|
|
|
 | una nenia
scorre tra i ruscelli di luce
valicando nei riflessi
la bellezza di sinuosi corpi
frementi al contatto di pelle
bruciata dai piaceri intensi
le mani si cercano
tra le lenzuola stropicciate d'innocenza
e perdersi nelle voglie
di
leggi

| 
|
|
|
Una parentesi poco solare.
Grilli al risveglio
seguono il pantano franoso
notturno.
Il sopore già distante
un ricordo ormai
leggi

| 

|
|
|
 | "Non lo fo per piacer mio..."
Sulla stoffa era la scritta:
ch'era sol per suo dovere...
Ora quando, e con chi vuole:
se rifiuta, non succede.
Ed a volte, è lei che chiede;
lei dirige, lei comanda,
pur se stimolo
leggi

| 
|
|
|
 | Offrire delle
rose rosa, aperte come
la tua freschezza, non è per
caso ... che tutti sono dello
stesso colore, cercano la
tua bellezza.
Non sono
blandizie, c’è la premessa
di gioire con un amore vero;
lascia il tuo cuore
leggi

| 
|
|
|
 | La virtù
nasce, dalla maturità
della mamma; lei è saggia,
invecchia con lungimiranza;
ha lo spirito dell’Eterno,
è il suo modello.
È la base di
tutti i tempi, è solo la
mamma che non
leggi

| 
|
|
|
| sfregiate le pareti di quest’alba
nascondono all’entusiasmo il capo,
dell’albero al confine solitaria resta l’ombra,
linea tenue che non fa più segno
e dei capelli,
un tempo dolcemente carezzati,
adesso solo fili di pezza
leggi

| 
|
|
|
Incessante la tua ricerca di vita
mentre sbiadisce fra dolorose realtà che vorresti mutare
per non piegarti a un simulato esistere
Guardi al giorno che viene scuotendoti di dosso un ieri
sprecato tra effimeri sogni e opprimenti bugie
e
leggi

| 

|
|
|
|
Imperativo
sorrido
sorrido padre e credo
mi perdo
mi giunge
un dire muto di parole nel profondo
Stritolate le viscere urlano
ma sorrido
sorrido al rosa del tramonto
al gelo del mattino
al pianto del bambino
alla
leggi

| 

|
|
|
 | Andiamo?
Ho bisogno di attesa.
Il precipizio non conosce
giusto traguardo
mentre acquisto attimi.
Massificando
temporeggio i toni
distraendo, per poco,
affratellante noia.
Attendo
pur conoscendo abbandoni
furbettamente
leggi

| 

|
|
|
| Li sovrasta un querceto di isole nuove.
Racconti di pioggia allentata, le dita
evocate brandendo parole già eluse.
La neve sui palmi tingente al vapore,
del bricco svelato alle amiche alla
sera.
Gli sguardi si perdono nel giro di
leggi

| 
|
|
|
nei limiti del cuore ti vedo
pargolo racchiuso in quel nido di donna
che al tempo fu mia
nei giorni
che ingannano il lume chiaro
leggi

| 
|
|
|
Mi ritrovo costretta
da ramosi coercisi.
I solchi tarpati
per mancanti foci
e distanti non luminosi.
Le gambe accavallate
e per gravità soddisfatta
lagnante mormorio ricorrente.
E ancora un volta
riferirne la lauta bellezza
o
leggi

| 

|
|
|
Mia giovine e graziosa anima
dai boccoli di seta e cotone,
dei miei sogni ne annaffi la cima
col corpo vellutato dal sapone.
L’ odor della tua pelle irrora
le secche pianure della collina
che piange sola e ad ogni ora
senza il tuo permesso, oh
leggi

| 
|
|
|
 | Amavo
quei sussurri di vento
su quel mare
colmo d’infinito.
Orientavo il mio cuore
sui palpiti dell’onda,
che increspata imbiancava
lontane sfumature marine.
Il vento accoglievo
affinché il nostro paradiso
riempisse.
Son vuote ora
leggi

| 

|
|
|
Mary Mary
Poppins
la più bella
non sei Tu
Anche in questo
sporco mondo
c'è di Te
chi vale più
Non mi spendo
con esempi
e rifiuto
altri commenti
Ma la verità
perseguo
e a chi vuole
non la
leggi

| 

|
|
|
Impari silenzi che crescono come opere obbedienti
acquattate in un'invenzione che riplasmerà la solitudine
in grembo a pazienti inquietudini,
un bilanciarsi consolatorio che diviene madre
alla tonalità degli umidi guizzi.
Un
leggi

| 

|
|
|
Senso di colpa
angosciante,
gli chiese
se l'avesse amata,
l'addio in silenzio
arpeggio stonato
annegato nell'azzurro
dei suoi
leggi

| 
|
|
|
 | Un’insieme
di luci e ombre, c’e la
conoscenza nel rapporto,
una serie di domande; non
c’è stima; l’accanimento a
lui o a lei, la dignità
gli rapina.
Dalle origine
lo spirito con l’uomo è
in comunione; quando si
leggi

| 
|
|
|
Oltre
il nero mi nevica la notte
Scricchiolano passi leggeri
Il buio è pianto
Pudico
leggero il sottile lamento
E' di
leggi

| 


|
|
|
Processo di demonizzazione
animato
da forza ed astuzia disumana e malefica
si addentra in bestia feroce,
incarnando nel proprio essere
spiriti ed impulsi selvaggi...
Come in agonia
rami alberati si piegano al pianto del sole,
imprigionando
leggi
 | 
|
|
|
Quanto vorrei
che ogni donna
ritrovasse
dentro la sua Essenza
l'ancestrale
istinto e la saggezza
delle Grandi Madri,
che maschilista cultura
nel corso dei secoli
ha cercato di annullare,
e ritornasse integra
quella forza primigenia
e quel
leggi

| 
|
|
|
Prigioniera consapevole di violenze celate,
immersa nell’abitudine
hai spento i luoghi dell’anima, donna.
Vita vissuta nel sottobosco la tua,
tra piccoli radi fiori dai tenui colori,
il verde dei cespugli e delle edere striscianti.
Fitti rami
leggi

| 

|
|
|
 | Quel respiro affannoso,
il cuore che ti batte in gola,
le tue forze che ti vengono a mancare
mentre quel sole continua a riscaldare.
Chiudi gli occhi ...
e giorni di incredibile bellezza
ti ritornano alla mente
delicatamente accenni un
leggi

| 

|
|
|
|
6632 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|