Visitatori in 24 ore: 6’927
408 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 407
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’065Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6653 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
A bella mostra, ben affisse in campo
non men di sette e sedici persino
enumerate, ma così per svago:
Undici in media quando fa il bucato.
Senza volerlo sai io le rimiro,
che non nutro interesse in cose strane.
Sicur ne indossa al giorno più d’un
leggi

| 

|
|
|
Fugge presente
cicliche stagioni
fermano l’istante
ammalianti emozioni.
Svaniscon in echi lontani
fragranti ode autunnali
trattenute dai poeti
un po’ nelle mani.
Mondo ti designa bella
ancor più stella
ma pochi sentono
meno comprendono!
Donna
leggi

|  | 

|
|
|
Sei occhi dalle pupille nere
pieni d’angosce e di paure,
tre bambine promesse spose,
tre rose delicate e
leggi

| 

|
|
|
Nata Donna
forse prima dell’Amore
vestita in poesia.
Donna annuncia Tu
- pur sola - aurora
linfa d’alma mia!
Donna narra più
Regina di Cuore
sorgente nel
leggi

| 

|
|
|
Vagai senza senso
ubriaco d’assenzio
illuso sfuggire
ciò nato ad unire.
Nel buio della vita
priva varco d’uscita
soggiogato da me stesso
sei apparsa in verso!
Apparente compromesso
luce eterna per riflesso
hai schiarito via
occhi iride
leggi

| 

|
|
|
E’ come un lieve soffio, una carezza.
Come un gesto gentile di tenerezza.
Sei tu che aleggi non vista, sentita,
percepita nel vuoto della tua dipartita.
Narri il dolore di triste illusione,
di parole e gesta senza passione,
racconti una vita senza
leggi

| 

|
|
|
Non fidarti della luce
anche quando si veste
del buio delle sere
e sussurra parole d’amore
Non abbassare le porte
le ombre sono un segno
un timido richiamo
fra il nostro mondo scuro
E le altre stelle accese
dalla pelle e da altre cose
che il
leggi

| 

|
|
|
Avevi un cuore nero
come il cielo all’orizzonte
quando le nuvole scure
promettono pioggia
Avevi lo sguardo duro
di chi sa che può far male
con una carezza
sulla pelle piena di ferite
Non era per amore
che baciavo le ali di cera
ma per il
leggi

| 

|
|
|
Come farfalle
siete volate via
verso la notte
che copre il mondo
Qualcuna ha amato
le stelle fragili
e qualcuna è morta
di un vento scuro
Come falene
siete bruciate
alla luce ignota
di qualche amore
Qualcuna ha tradito
i fiori
leggi

| 

|
|
|
Raccontare
a una donna i perché
e aggrapparsi ai silenzi
delle sue notti bianche,
e dormirci
per insidiarne
miraggi e disincanti.
Succede
d’incontrarla
nella notte sbagliata
prefigurarle il mondo
tra un bicchiere e un respiro
di
leggi

| 
|
|
|
Il sogno di Giulia
era un lenzuolo
teso sulla luce
appena soffusa
e una carezza
portata dagli anni
sbiaditi sul silenzio
lasciato morire
Troppe parole
sono arrivate presto
per non piangere
sulle ombre
di qualche sera
passata da
leggi

| 

|
|
|
Panchina rossa
vuol evocare
color del sangue
dovuto versare!
Qui non sei più
or nel cielo blu
da ove eri venuta
prematura ritornata.
Per mano tuo compagno
che uomo non è
essere indegno
ad aver avuto Te!
Hai creduto nell’Amor
fin per esso
leggi

| 

|
|
|
Non avrai altro cuore
all’infuori di me
che aprivo la pelle
al buio del cielo
e che piangevo
le stelle al mattino
dopo ore d’amore
più lunghe del dolore.
Non avrai altro Dio
da pregare in ginocchio
sulle strade di marmo
lucidate a
leggi

| 

|
|
|
Siamo distanti
molto più delle nuvole
che ci hanno visti
baciare il cielo
Siamo stati amanti
e forse nulla più
delle carezze morte
rimaste nella stanza
E ancora ricordate
in qualche sera
di quelle senza tempo
appese a un dolore
Siamo
leggi

| 

|
|
|
Profumato divin fiore
sbocciato nel parco infernale
calpestato dal male
di chi avrebbe dovuto curare!
Non rimane che
leggi

| 

|
|
|
|
Tremerà la terra
nell’incanto di occhi smarriti,
quando riversa tra polvere e fango giace
l’ultimo barlume di dignità infranta.
Pezzi malmessi e sparpagliati,
risplendono di sangue e terra,
di stracci e brandelli di pelle livida.
Muta resta a
leggi

| 
|
|
|
Parlami
con quelle parole
che conoscevo bene
e non con i silenzi
Sacrificati
agli anni passati male
senza un dolore
da uccidere sull’altare
Di qualche amore
di poco conto
finito sulle nuvole
con un vano sogno
Guardami
con quegli
leggi

| 

|
|
|
Come un ladro in piena notte
sei entrato nel mo cuore
e da quel momento stesso
è cambiata la mia vita.
La mia anima è pervasa
da una vivida emozione,
perché sento nel mio cuore
la tua intima presenza.
Ho persino la paura
che tu possa
leggi

| 
|
|
|
Sei l’unica
che stavo aspettando
in queste lunghe notti
passate senza parole
A bere veleni
appena versati
sulle mie ciglia stanche
di guardare ombre
Sei la sola
con cui coglierei stelle
appena accese al mattino
quando la notte sogna
Una
leggi

| 

|
|
|
Se tu
non m’ami più
che cosa m’interessa della vita!
Se tu
non m’ami più
che cosa ci sto a fare in questo mondo!
Chi me lo sa spiegare
che cosa ci sto a fare
se non ti posso amare?
Tu sei l’acqua che disseta,
tu sei il pane che mi
leggi

| 
|
|
|
Le donne
che mi hanno lasciato
erano tutte meravigliose
e tutte le ho amate
Come si ama il vento
quando arriva l’inverno
e la notte scivola via
in un lungo abbraccio
Le donne
che ho lasciato andare
avevano le ali di cera
scure come le
leggi

| 

|
|
|
Ricorderai il mio nome
che hai sussurrato
nelle notti senza luna
fra le ombre di seta
Ricorderai il sangue
che ha bagnato di calore
le tue gote pallide
appena segnate dal nero
Di un trucco leggero
che rendeva le lacrime
un fiume di Lete
nel
leggi

| 

|
|
|
“Rimango chiusa in casa tutto il giorno
ed esco solo per comprare il cibo.
Non cerco l’amicizia di nessuno,
non vado né alla messa, né a ballare,
non voglio fare incontri con la gente
e tanto meno d’ospitarla in casa.
Di questa solitudine ci
leggi

| 
|
|
|
Non posso aspettare
che la pelle
abbia il profumo
di quelle lunghe sere
E nel mio ricordo
tu sei ancora
quella che metteva
le calze di nylon
Con le scarpe a punta
per attendere
le mie carezze
sopra al bordo nero
E non volgevi mai
lo
leggi

| 

|
|
|
Lungo le rive del Ticinello
l’aria profuma la lavanda
in fiore si avvicina tremula
la vecchia e quelle spighe
azzurrine vi accarezza poi
ne recide alcune e in un cestino
piano le ripone e il ricordo
corre a lei fanciulla e altra
vecchia a lei
leggi

| 
|
|
|
Rauco gracidar di rana
nel melmoso stagno
commemora il funesto
evento di quel dì
corpo di donna spento
tra canne e bambù
rivolto verso il basso
ignudo senza respiro
mai si saprà chi fosse
nè il vile carnefice
mai s’ebbe a scoprire
rimase lì per
leggi

| 

|
|
|
 | Ora quello che voglio
è soltanto
farmi da parte.
Rimanere in silenzio
e cercar di capire
quest’oscuro che sale
e mi sento morire
il cuore schiacciare
ma non voglio sentire
quella voce che grida
dietro la finestra
mia, chiusa:
- Han rapito
leggi

| 


|
|
|
Nessuno ti ha insegnato
a temere la luna
come se fosse il peccato
delle notti giovani
E non è colpa tua
se non senti la morte
di queste ore incoscienti
del loro furore vuoto
Nessuno ti ha accarezzata
con il velluto nero
del cuore corrotto
e
leggi

| 

|
|
|
Torna da me
se ti ricordi ancora
di quelle lune
spezzate dalla pioggia
Se hai ancora
le lacrime
che ti avevo regalato
una mattina
Dopo che il sole
ci aveva abbandonati
ad una luce
di nube rimpianta
Torna da me
se ripensi sempre
alle
leggi

| 

|
|
|
 | In ali di vento
hai lasciato nudi sogni,
neve sciolta nel cuore,
sale e pioggia
hanno scavato
fino a rubare segreti,
pulendo la polvere di anni incolti .
Innocenza violata, persa,
nel grembo chiuso
in una morsa di tradizioni antiche,
lacrime e
leggi

| 
|
|
|
Violenza è il rifugio dell’ incapace
non è forza ma debolezza estrema
di chi vuole sembrare molto audace
e non capisce qual è il teorema.
Ogni tipo di violenza ha lo scopo
di frantumare i sogni delle donne
la vittima gioca al gatto col topo
muore
leggi

| 


|
|
|
|
6653 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|