Visitatori in 24 ore: 5’403
537 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 536
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’099Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6654 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
È la forza delle donne
quello sguardo fatto carne
che abbraccia i sensi
come carezzevole manna,
nutrendo gli anni forgiati
da atavico sacrificio
del peso della croce indossata.
È la forza delle donne
non cadere nel vuoto della tempesta
quando
leggi

| 
|
|
|
Impegni e sacrifici,
successi e fallimenti,
anni di palestra,
duri allenamenti,
sorge l’evidenza,
in perenne ascesa,
di stupire il mondo
con una rara impresa
S’innalzano nel cielo
molteplici bandiere,
la teda incandescente
divampa nel
leggi

| 
|
|
|
 | Tristi e pensierose
trepidanti e ansiose
da ogni dove
nelle loro alcove
aspettan
leggi

| 
|
|
|
Un dì prendi per mano i tuoi pensieri
per vie tortuose ignara t’incammini
Ti fidi dei tuoi piedi. Sugli occhi un velo.
Qualcuno lo posò mentre dormivi.
Le imposte son serrate la polvere
sull’uscio. Tagliato hai tutti i fiori nel giardino
per non
leggi

| 

|
|
|
Prima che sia troppo tardi,
fermare il tempo è desiderio
di donna perché gioventù s’attardi
a lasciar posto all’età di maggior criterio.
Tutta la sua forza pone
nel voler scardinare l’orologio della vita
senza ormai comprendere ragione
che
leggi

| 
|
|
|
 | Cullata dai sogni la bimba
ignara dormiva,
al riparo
nel suo mondo fatato.
La bimba dormiva
la mamma,
muta si accasciava
con impressi negli occhi
l’orrore dell’ultimo istante.
L’amato è il suo assassino.
E la mano s’abbatteva
leggi

| 
|
|
|
Le tue emozioni,
così lievi e delicate
son come refolo di vento
sulle pagine di un libro
che non finisci mai di leggere,
ma più sottili e vellutate
della brina del mattino
quando scende giù dai colli...
Vivi pure di emozioni
e vedrai, sarai più
leggi

| 
|
|
|
e,
mi piace credere
che a volte mi pensi,
come spesso capita a me;
che a tratti ti manco
come tu manchi moltissimo a me;
che se non ci sono
tu soffra come io soffro;
e quando non sono presente
ti opprime lo stesso mio desiderio,
di
leggi

| 
|
|
|
e, si e" difficile, si difficile
descrivere oggi i miei veri sentimenti,
d"improvviso mi sveglio e non ti trovo,
ti cerco d"appertutto e non ci sei,
ti chiamo con ardore ma non rispondi, e
ricordando il giorno in cui ci incontrammo,
rammento
leggi

| 
|
|
|
Brillano i respiri,
il cuore si nutre di carezze e sogni...
La luce capriccio di diamante,
illumina i tuoi occhi.
L’arte antica,
fa luccicare il chiarore di un’alba
sfiorita rapidamente,
insegnando come venerare la passione
donando la tua
leggi

| 
|
|
|
e, tu
donna rumena dagli occhi pervinca,
che mi chiedi il perche un uomo
venuto dal profondo italico sud,
abbia in una sera invernale freddissima
sfogliando pagine di occhi blu come il suo mare,
scelto te al posto di altra signora?, e
a te
leggi

| 
|
|
|
Verseggi come lingua impazzita
genufletti ritegni
e temperanze
sull’altare
d’arrivismi, turbolenze
e superbie:
limiti non conosci
nell’inchiodare vincitori e vinti
sulla impavida carne
del tuo profilo.
Spedisci baci contrassegno
e devozioni
leggi

| 
|
|
|
Sono io
l’esubero di me stessa,
quei luoghi e quei giorni
tristi come fianchi
che non hanno partorito.
Ho in me deflagrazioni
di idee e rivoluzioni,
un tulipano giallo in divenire,
una torre solitaria
che si erge in soccorso.
Mi nutro di
leggi
 | 

|
|
|
L’orco gremì l’aria
d’ira e paura
e le mani divennero falci appuntite
che tagliavano l’aria.
Un ferro rovente nella carne,
un gran dolore nell’anima
e tanto pianto
da ricoprire di notte ogni momento.
Non può adombrare il sorriso
la malvagità,
leggi

| 

|
|
|
Accostati alla porta e sbotta
penetra e devasta
saziati e fuggi.
Le solitudini si presentano
fiere di moine mai paghe.
Quindi, seduci
perché il rimpianto non sia disprezzo
dimenticando l’occasione curiosa,
comprimendo il viso sui ciuffi
leggi

| 
|
|
|
|
Al dolce cuor di donna
soave un fil di vento
sottile e circospetto
le preme il crine e il petto
Ella avanza lieve
leggiadra nel suo aspetto
e ad ogni passo un fiore
s’inchina per rispetto
Perfin la farfalletta
che le svolazza intorno
è lieta
leggi

| 
|
|
|
Respiro affannato
di scale di corsa,
del timore di un treno perduto.
Un fischio lontano,
i capelli arancioni soffiati dal vento,
porte si apron, si chiudono,
chi scende, chi sale.
Sparita.
Ti perdo ora come ombra
tra i finestrini del
leggi

| 
|
|
|
Nessun amore
muore per sempre,
sarà accanto
al tuo sguardo
in ogni parola,
abiterà
i tuoi sogni,
il
leggi
 | 
|
|
|
Il vento scuote l’albero con le sue fronde
e lascia cadere le vite fragili di quelle donne,
sbandierate dalla vita che corre in fretta,
e prese a calci da una società incosciente.
Quelle donne lanciate nel baratro dell’indifferenza:
volti senza
leggi

| 
|
|
|
Ti adagi
con il peso del corpo
e l’evanescenza
dei sogni di bimba,
mentre tiepida
veleggia la brezza
sulla pelle di seta
che dolcemente sfolgora
nel divano di porpora e cielo.
Mi accosto
e par di udire
nel quieto respiro
l’eternità
leggi

| 
|
|
|
Nell’oppressione si sfidò la memoria
la vita senza alcun rispetto
donne considerate sesso debole
sulla schiavitù opprimente maschile
le prime donne combattenti
si fecero spazio al lor diritto
di essere parte sociale della comunità
le prime
leggi

| 
|
|
|
 | Morir d’amore fuori e dentro il cuore
senza di te la vita è giusto il nulla
e piango quel mio essere fanciulla
bruciato dai tuoi baci e dall’ardore.
Senza di te il vuoto è il mio dolore
insieme a te lui gode e si trastulla
di fronte al rio destino
leggi

| 
|
|
|
| Rise... e lento si allontanò dalla casa dei sogni
con l’arroganza dell’uomo vissuto senza regole
con la supponenza di chi non possiede sentimenti
con la cattiveria di chi vive solo per se stesso.
Pianse... cantando una nenia al far del
leggi
 | 

|
|
|
Accovacciata
oltre il profilo del sole
la dove muore e nasce la luna
annego in tempeste di stelle
in notti profonde
in acqua di mare salato da lacrime d’occhi consumati
persi
Stampo un sorriso su sabbia rovente
che le labbra
mute
bruciate al
leggi

| 
|
|
|
L’ ultima nota si spegne sulle labbra
di Colei che nella gola ha un’ orchestra
correva l’ anno millenovecentosettantotto
e si spengeva il dì di Agosto il ventitre
turbata arretrando si nascose dietro il palco
e là in quel della Bussola disse mai
leggi
 | 
|
|
|
Ti agiti,
Giove in scorpione,
tenue sorriso Bordeaux,
nella parentesi d’un taglio Gavroche
con shatush rosso vin brulé;
piccolina,
nel tuo verde maglione
oversize.
T’ho incontrata,
al Wisteria tunnel,
in Kitakyushu,
nelle anse d’un discorso
leggi

| 
|
|
|
Certe madri lo sanno
cosa vuol dire svegliarsi
fra i sudori a tarda notte
per aver sognato il cielo
ed aver temuto il destino
di due bave di luna
tragica quando solo il buio
segna il calar del giorno
Certe donne lo sanno
e se il figlio
leggi

| 

|
|
|
e, scrivo,
non so perche`,ma ti scrivo,
per dirti che mi manchi,
per dirti che ti sogno,
per dirti che senza di te non vivo, e
ti sogno,
in una tenera notte di luna piena,
in tenebrose nottate di temporali,
in serate dove il tempo non passa
leggi

| 
|
|
|
Silente subisce
tace la rabbia
dell’affronto
la carne usata
mentre il cuore
scoppia in un urlo...
Ora
giace inerme,
un
leggi

| 
|
|
|
Sentiva, poggiando la sua testa
sul suo corpo nudo,
tutta la sua poesia.
Come un caldo fiume di parole
un bicchiere di vino buono
offerto dalle sue delicate forme.
E lui scrisse, senza posa
scrisse quello che sentiva
scrisse sotto le
leggi

| 
|
|
|
 | Guardo lassù il cielo
e trasparente mi appare
il viso di una donna amata.
Mi sembra che le nubi
bianche e leggere come piume
in una danza incantata
mi mostrino il sembiante suo.
Madre per sempre sognata
dammi la tua mano
affinché io possa
leggi

| 
|
|
|
|
6654 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|