Visitatori in 24 ore: 10’987
452 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’800Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4087 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Svegliatemi i bambini
e sussurando ditegli che
papà è tornato,
e adesso non me ne vado più...
Svegliatemi i bambini
e ditegli,
ditegli che nei sogni non
mi nascondo più,
oramai son qui...
Svegliatemi i
leggi

| 

|
|
|
| Rubo al sole
calore ed energia,
all'alba splendore e tenerezza,
bellezza pura ad un campo di fiori
e alle stelle mistero ed armonia.
Ad uno ad uno
li metto in un fagotto
li lego con un nastro di speranza
e li consegno a te, dolce
leggi

| 
|
|
|
Vedo il Cristo morto
nelle braccia della madre
Vedo il corpo inerte nel sonno
la posizione è la stessa
Ma a sorreggerti
leggi
 | 




|
|
|
 | Da questo congedo,
da questo risentimento,
da questi attimi ineffabili...
mi è nota la tua riluttanza!
le tue costrizioni,
il malessere indicibile
di colui che non può essere,
di tutto ciò che è illecito
al tuo intimo.
Un’ombra tra le
leggi

| 
|
|
|
Brezza tiepida
le braccia m'accarezza,
al suo sfiorarle s'inchinano
lunghe spighe dorate
in uno specchio di sole,
e tu, mi torni in mente...
piccolo, con i capelli color
zucchero caramellato,
un brioso sorriso come
di bollicine di
leggi

| 

|
|
|
 | Come un circo è il tuo sorriso
l’attrazione di angeli è il tuo paradiso
tu che cammini spedita nella tua vita
con le tue amiche, belle e brutte, le ami tutte
Io che leggo, ormai vecchio, con lo spirito gioioso
della tua festa,
leggi

| 

|
|
|
| Le tue parole
piovono addosso
gelandomi,
di un freddo
che non vuole
andar via.
Una lacrima
scende lungo il viso,
in questa notte
il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Nella notte dei sogni
stellata e serena
ho ascoltato una favola
una deliziosa favola d'amore
correlata di trine
smerlata di sorrisi
condita da tanto dolore
oltre le attese... oltre le cose
il fruscio della tua esistenza!
Gli uccelli scendono a
leggi

| 

|
|
|
filtra la luce
tra strade
d'infinito e ritorno
e sveglia il tempo
piange la notte di commozione
le nuvole asciugano le lacrime
il primo vagito ha le parole del mare
lo sguardo dell'alba
e negli occhi
i pensieri del vento
si fermano i
leggi

| 

|
|
Midesa |
11/08/2012 13:48 | 5488 |
|
 | L’infinito mare
sprofondava nei tuoi occhi
che osservavano
oltre il semplice vedere
Breve l’esistenza
nella triste malinconia
d’un sogno d’amore
che in te mai perì.
Quanto dolore nell’anima
e quanta disperazione
nel desiderar di vivere
ma
leggi

| 
|
|
|
Riecheggia
quell’odore tuo
ormai lontano
nei cortili dei miei ricordi.
Da quel tuo
primo vagito
il mio sangue hai catturato,
del cuore mio hai preso pegno.
Terra di conquista
allor ne feci
senza più alcun ritegno,
errando tra il suo
leggi

| 
|
|
|
 | poi che s'appressa l'ora che il pancino
vuoto reclama rapida mangiata
strepita ed urla forte il mio piccino
la sua poppata
e mentre Mary nervosa ai fornelli
scalda raffredda agita e misura
giocherellando il babbo con cappelli
lo
leggi

| 



|
|
|
| Condannata alla Bellezza
rimani impassibile al mio ritorno.
Il maestrale mi rissovviene
da una coltre cremisi:
è la tua voce ferina che mi deride.
Come un neofita indefesso
impicco la mia identità aberrante
per non ferire mia
leggi

| 
|
|
|
Stracciando gli ultimi fogli
del diario lasciato incompleto
recito il copione ricco d'imbrogli
parte che affronto anche se vomito.
Sulla fronte le mani raccolte
reggono l'urto di onde insidiose
che spumeggiano bianche e s'elevano
leggi

| 

|
|
|
 | Sono petali di nero corvino
alla deriva di questa vita
Struggente dolore
che soffoca la ragione
Ancorati nel tempo dalla rassegnazione
Ma nulla
nulla potrà cancellare
l'amore il bene che tu ci hai conferito
La tua immagine presente,
leggi

| 
|
|
|
|
 | "Ciao Mamma",
son queste le parole,
che dicevo da bambino,
guardando negli occhi tuoi
"Ciao Mamma",
di tempo ne è passato,
ma ancora non ho imparato,
che le emozioni sono per sempre
"Ciao Mamma",
e le luci
leggi

| 

|
|
|
Chiaro stupore
sconcertate ingenuità
innocenza verginale
sono gli occhi dei bambini
un mondo puro delicato inviolato
navigano nei sogni,
lasciarli vivere
lasciarli crescere
lasciarli integri
è questo che chiedono
leggi
 | 


|
|
|
Il tempo nel tempo
scorre senza intervalli.
Io ti cercherò
tra gli sguardi innocenti,
cercherò il tuo,
perché è lì che ti ritroverò.
Mi raggiungerai come un tempo,
quando per mano mi seguivi,
quando
leggi

| 


|
|
|
 | Entrai nella stanza assopita
per affiancarmi al doloroso letto,
uno sguardo mosso a stento
c' incontrammo in una stretta di mani.
Le parole,
la voce diversa,
rantolante lo intuivo a fatica,
il suo volto cupo e contratto,
innaturale
leggi

| 

|
|
|
Noi ci amiamo.
Anche quando lo scoramento ci prende
e ci chiudiamo in noi stessi,
noi ci amiamo anche quando litighiamo
e sembriamo due belve che si graffiano,
noi ci amiamo perché è vero il mio amore per te
anche se spesso ho dei
leggi
 | 

|
|
|
Si incontrarono sotto il segno
del destino e con il tempo
Il Capricorno capí che nello sguardo
dello Scorpione trovava il riparo
fu cosí che le chele e la corazza si arresero
alla realtà di riempire il cuore
del sentimento che
leggi
 | 
|
|
|
 | Piccola goccia,
ch'effondi in rapida discesa
il tuo dolce vissuto
scivola le eclissi
e tra luci celesti al neon
lieve, striscia tra i sospiri,
spegni le comete,
infrangendo compatta
Venere ed i suoi foschi confini.
Laddove, fragili
leggi

| 


|
|
EnzoL |
25/07/2012 15:24 | 2383 |
|
| Illumina la vita
come il sole da luce
come luna da pace
e da gioia ad un padre
che in lei vede la vita.
Questa figlia che è nata
dopo notti di luna
quanto pianto abbiam fatto
sino all'ultimo istante.
Poi alla fine un respiro
un vagito di
leggi

| 
|
|
|
 | Vento caldo che mi
accarezza la pelle,
e tra nuvole bugiarde
si nascondono stelle...
Lasciami ricodare,
Luna ruffina,
al nonno che posso
solo sognare,
standoti qui a guardare...
In quale città, nonno, tu sarai?
in quale letto,
leggi

| 
|
|
|
E’ stato un attimo, vederti e senza conoscerti
Amarti...
...un istante eterno, un momento che durerà
per sempre.
Come aria nuova portata da un vento d’amore,
mi hai fatto respirare la vita
che mai pensavo di avere.
Nei tuoi occhi posso
leggi

| 
|
|
|
Figlia forse non lo sai!
Vorrei che il sole fosse
sempre dentro te
e la luna dentro i tuoi occhi.
Vorrei leggere
la primavera sul tuo viso
e rubare un sorriso
di nascosto.
E poi saperti felice
del tuo mondo
che incantato ti guarda.
Figlia
leggi

| 
|
|
|
Ciangottii
e il pagiugar di bisbigli...
quanto stentano sulla candida bocca
lo spicciccar di parole intrecciate a sbadigli...
così non scorre e non fila
la filastrocca.
E son fate e farfalle
nello sguardo sgranato,
trasparenze di cirri
e
leggi

| 

|
|
Vivì |
15/07/2012 17:37| 3832 |
|
 | Nascesti all'orizzonte
nell'ora del tramonto
dal ventre di gioiosa nuora
e dal seme di un figliuolo d'oro
uniti nei valori della vita
Apparisti in camicia bianca
nell'eco del pianto
ed ora essenza che sei di rosa
vorrebbero in tanti
leggi

| 

|
|
|
| Ricordo di intense rughe
come banlieue di Parigi.
Ricordo occhi di un azzurro compatto:
cielo di una città in primavera;
magari sempre Parigi.
Aspre le parole come chi,
non ha mai toccato il giallo.
Profumo di agrumi,
fresco solo da
leggi
 | 

|
|
|
* * *
Ho contemplato
meravigliosi capolavori,
ho ammirato
dipinti arazzi e sculture,
monumenti antichi e moderni
ho pianto leggendo poesie
o fantastici libri
e quante volte
ho avuto l'anima in subbuglio
ascoltando musica
o davanti ad
leggi

| 
|
|
|
Nei miei sogni
ogni notte ritorni
col tuo sorriso
sereno di donna
ed una dolce lacrima
riga il mio cuore
quando il guardo tuo
nel mio si riflette.
Come la piccola
sperduta conchiglia
raccoglie l'eco dell'onda
spumeggiante del
leggi

| 

|
|
|
|
4087 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|