Visitatori in 24 ore: 8112
429 persone sono online
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362924Autori attivi: 7458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4085 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Raccoglierò ogni
petalo
della tua
corolla,
ne rifarò un
fiore
sempre nuovo!
Con cura lo
porrò
dentro al mio
cuore
di cristallo.
Profumerà d'Amore
i miei giorni
appassiti.
leggi
 | 

|
|
|
 | che senso ha...
sbattere la porta
e far si che i pensieri
non oltrepassino il legno marcio
...e tutti i giorni
incollare sorrisi spenti
per non vedenti (e sordi)
...lasciare che la brace del rancore
bruci il domani
che senso
leggi

| 


|
|
|
| Oggi vado a morire
nell'anno che passa
domani andrò a vivere
nell'anno che verrà
avrò con me
il pensiero di mia madre
che continua ad essere
sveglio e lucido all'alba
e la forza di mio padre
è ancora piena nei
leggi
 | 

|
|
|
Mi colpisce lo sguardo
di un verde penetrante
Sangue che scorre in entrambe l'esistenze
Dovere di creare una vita
Facendola percorrere
verso un'unica via
leggi

|  | 

|
|
|
L'uomo a braccia protese stringe il figlio
alle caviglie, e lo regge in verticale.
Assieme formano due L maiuscole
concatenate, che condividono
il tratto orizzontale: una rovesciata
(l'angolo dove la scapola dell'uomo
s'incastra alla clavicola),
leggi
 | 



|
|
|
 | I pensieri divaricano le gambe
su sedie logore
dove delle cosce si imbriglia il profumo
tra vimini e paglia
Dalle figlie sfuggono le lacrime
di un'aspra ironia donata da un padre
che cerca amore
tra sinusiti e silenzi
tra televisioni e
leggi

| 



|
|
|
 | Una goccia di memoria
è il tuo bel viso
traccia indelebile
di certa appartenenza
corrispondenza di occhi e di sorriso.
E ti somiglio nel giorno che respiro
e nella notte che mi vede camminare
senza le scarpe
a ricoprir fragili piedi
sogno
leggi

| 

|
|
|
 | E' un bacio affettato
a marcar territorio
e m'inzaccheri di te
come fanno i gatti.
Strapperei quella maschera
non fosse che altri
vuol credere sfortunato
al tuo sghignazzare slavato;
sbrinerà la vanità,
e resterai
leggi

| 

|
|
|
Vi ho sognato di quel mondo.
Vi guardavo sempre in alto
in quel sole del ricordo.
Bambino la palla rincorrevo qua e là,
in quei vicoli dei muri e dei loro odori.
M'era tutto davvero in festa
era il mondo del mio mondo,
per quella pioggia
leggi

| 

|
|
|
E` stata purtroppo un'assenza di un momento.
E adesso me ne pento, ma a che serve.
Quando suono il mio strumento sono come assente.
Ancora non mi capacito della malvagità di certa gente.
L'idea di uscire per recuperare il maltolto
mi
leggi
 | 


|
|
|
 | Mamma:
profumo di talco
di baci
di cannella
di chiacchiere al mattino
seduta su uno scalino
con la mia vestaglia azzurra
e l'odore dei sogni
scalpitanti nelle mani
covati nella notte
freschi di brezza
Eri rosa
colta nella neve
leggi

| 

|
|
|
 | Senti la musica che vibra nell'aria?
E' la musica dei miei sentimenti.
Spero che le parole di questa dolce melodia
giungano come una lieve serenata
a tutti gli angeli del paradiso,
e spero che fra questi ci sia anche tu,
per sentire la voce del
leggi
 | 

|
|
|
 | Ricordi quando sotto l'albero
sulla borraccina passeggiavi
sino alla grotta volevi arrivare
miao e vibravano le corde
lasciami fare dicevi
un vuoto colmo hai lasciato
piccola amica non riesce a riempire
Ricordi quando sui vetri cadeva la
leggi

| 

|
|
|
 | Lunghi capelli di seta soffiati dal vento
come petali neri accarezzano il viso
occhi di gatto come stelle nel firmamento
rosea bocca che dona, un lieve sorriso
Vibra d'amore il cuore, è grande il sentimento
vale un tuo abbraccio più
leggi

| 

|
|
|
| Caro padre,
nel pensiero delle tue mani
sul capo biondo e infante,
ricordo con dolore
carezze lunghe e infrante,
da un tempo che bizzarro
quasi comico a mio avviso,
ha rapito un corpo forte
e crudele ci ha deriso.
Caro padre,
dolce sapienza nei
leggi

| 


|
|
|
|
 | Gentile, a bassa voce e lievi accenti
canta una mamma antica ninna nanna
sgorgan dal cuore i versi della nenia
pregando che il bambino si addormenti.
"Ma... ma"...balbetta il bimbo..."Mama mia"
Dormi tesoro mio ...fiore
leggi

| 

|
|
Ozan |
16/12/2009 21:29 | 2141 |
|
| All'alba dei giorni più belli
quando scioglievi i capelli
mi lasciavi giocare
nel più rosso riflesso
di quei fili di cielo
che sembravan guizzare
come fosse Natale
Che ci fai tu lassù...
Torna ... che ti devo parlare
Mi
leggi

| 
|
|
|
 | Un precipizio
attende minaccioso
il faticoso passo
di chi si trascina
perché non può camminare.
E' solo un attimo
all'improvviso
il vuoto...
insieme a Te
tutto scompare.
leggi

| 
|
|
|
 | Facile non fu per voi
certo la Vita.
Cambiò il vento,
portando molte cose
via con sè.
La Tana
lasciò
incustodita.
Impari lotta ora
è la mia,
contro l'Umana belva.
E accendo fuochi
a tener lontani
gli
leggi

| 

|
|
|
| Pesa quello sguardo
come tutta la stanchezza del giorno
e niente è più misterioso
del leggiadro che dentro ti dorme.
Quando m'abbracci
percepisco ogni senso di te;
e se questo succede tra noi
lontani e diversi d'età e di
leggi

| 

|
|
|
 | Così ancor ti vedo...
chino con una manciata di terriccio,
saggiarne poi la consistenza
e intuire il suo profumo
modellando in tua mano
quel tartufo che piano, piano
prende forma...
cedendoti sapore ed essenza.
È così che
leggi

| 


|
|
|
| tu dalla porta entri e mi gridi
il tuo odio
rapido nel capire
che tu figlio sei vivo
e dal calice offri il sacrificio perfetto
non guardare la tua mano
quando colpirà il tuo nemico
perché ora qui
il Dio del perdono ti ascolta
la
leggi
 | 

|
|
|
| Il bisogno lo neghi,
il conforto lo anneghi,
l'affetto lo affoghi,
il piacere lo abroghi,
l'errore lo paghi.
Il sospetto lo indizi,
l'ansia la propizi,
la paura la omaggi,
il terrore lo assaggi,
la fine la inizi.
Sono forti e neri i tuoi
leggi
 | 



|
|
|
| Sempre centri sbagliati
da quei dardi scagliati
con l'arco del cuore.
Uno, impazzito,
il padre m'ha ucciso.
leggi

| 
|
|
|
| Sulla strada che percorre l'universo
colgo i miei pensieri
finché trema il cuore, han detto le donne
c'è' amore.
L'amore si vive traballando, sperando, sbuffando, è tutto un impegno!
ma il sonno eterno ... cosa ignota, tutti
leggi

| 

|
|
|
 | La luna non c'è...il cielo è buio
un po' di bianco tra i capelli
sulla pelle i sogni della gioventù
spalle curve, occhi stanchi
pianta spoglia che sta lasciando le ultime foglie
Il lamento del vento scopre antiche
leggi

| 



|
|
|
 | A volte la ricordo come se fosse ieri
Con quella voce rauca e i suoi capelli neri
Amava noi nipoti con parità di figli
E predicava il bene donando i suoi consigli
Piaceva molto il gioco, le carte, il cruciverba
Sapeva ogni cosa, ed era
leggi

| 
|
|
|
| Che birba il nipotino
tutto tocca
nulla sfugge
vuol giocare il birichino
un vulcano in piena azione
ma non tutto è consentito.
Fa l'offeso si lamenta poi ritorna
provocando con sorriso accattivante
Va dal nonno lo coinvolge
ci
leggi

| 
|
|
|
| Ti vedo ancora
scavare nei tuoi ricordi
infossando quegli occhi
chancora hanno lantica luce.
Vispi di tanto in tanto
fissano il vuoto
un punto lontano perso
dietro il muro
della farmacia vecchia.
Sul collo
una fitta ragnatela
dice tutto della
leggi

| 
|
|
|
 | Quando ti vuole abbracciare.
Quando si vuole innamorare.
Quando ha bisogno di bere.
Quando vuol piangere sul tuo petto.
Quando lo guardi giuocare,
guardalo ballare nel suono della vita.
Quando vuole vivere, lascialo andare.
Quando vuol aprir le
leggi

| 

|
|
|
 | un dolce risveglio
la casa piena
i sorrisi
l'aria serena
i preparativi per la messa
il profumo di un piatto prelibato
non sono sogni
ma realta' di promesse mantenute
e poi tutti insieme
una passeggiata in centro
il cinema
le vetrine
e la
leggi

| 

|
|
Midesa |
01/12/2009 13:52 | 4362 |
|
|
4085 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|