Visitatori in 24 ore: 15’299
551 persone sono online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | La Luna m'ha ghermita alla notte,
ed io, monaca del suo firmamento
ho genuflesso il mio cuore al sommo cospetto,
con preghiera solenne,
in nude spoglie.
Un cordoglio s'è arreso, e poggia il suo capo,
mentre un misero rintocco accenna
leggi

| 

|
|
|
l'ultimo grido
nella notte del sogno
a mieter morte (D)
Il primo Dio è morto senza voce,
nel silenzio a cullare le risposte
mai date dalla pelle al desiderio
di mille notti sacrificate al giorno
Selva fra le ombre di un
leggi

| 

|
|
|
Luce e buio, giorno e notte
sono pari a fine Estate.
Anche quando Primavera
dà l'addio al crudo Inverno,
tarda il buio della sera
fino al più lungo giorno.
Sono questi gli Equinozi:
stesso nome a rammentarli;
con effetti assai
leggi

| 

|
|
|
disteso compunto bisbiglio di finestre
questo compiersi appena dell'autunno nel tuo occhio marino mi tiene il corpo silenzioso
vado alle fonti
scavalco pianeti un gran rumore di tempo
m'accompagno alle lettere verdi
che piano piano
leggi

| 
|
|
|
Vibrano
sulle corde del cuore
versi di poesia
come note d'una melodia
al suono di mille violini,
nell'aria profumata
di rose e gelsomini.
Sulle ali del vento
danzano
il valzer dell'amore
per la vita... la natura
e ogni umana
leggi

| 


|
|
|
 | Rossa scarlatta.
Regina tra fiori.
Prolusione conturbante
l'essenza,
dal suo epicentro,
riempie l'esistenza di labbra voraci
di veemente fantasia,
nell'ardente visione
cibo di passione e amore.
O Regina scarlatta di rosse
leggi

| 
|
|
|
 | Primavera nel cuore,
nei fioriti attimi di felicità
nell’Olimpo celeste dei sospiri
nelle vie di pietra ambrata
dove vivono i ricordi.
È in pena questa vita
smarrita tra i pensieri
senza gli occhi e i sorrisi
senza i battiti e i
leggi
 | 


|
|
|
la terra fredda
che gridava il tuo nome
di luna antica (D)
Midiam io conoscevo il tuo segreto,
i cancelli chiusi e le sembianze scure
quando l'alba sembrava abbandonare
le nubi nere di una notte greve
Midiam io ho mentito nel tuo nome,
le ali
leggi

| 

|
|
|
 | Lampione nella notte,
nel silenzioso giardino mentale,
nella segreta estroflessione del domani
il sogno d'oggi.
Il supponibile assorto
in mano mortale,
una moneta d'oro lucido,
lanciata in aria.
Tracce di luce,
preda
leggi

| 
|
|
|
| Ho una scusa,
tu comprendi le orme d'inventiva,
per un peccato d'oltre indizi?
E' così membranosa l'etica, liquida
che l'errore è innocenza tersa.
Che sia succo d'estro in emulsione?
- capriole, a colori, imperfette
cinque
leggi

| 

|
|
Lia |
17/09/2013 20:56 | 5724 |
|
Sogno, dormo o sono sveglia...
un convoglio di pensieri
spiegano le ali
percorrendo il sentiero luminoso
delle favole
un meraviglioso castello incantato
sperduto nel bosco
mi viene incontro con guglie,
torri e merletti
grigio perla è
leggi

| 

|
|
|
Il mare confonde
e l'aria rinfranca
vive l'alma
nell'attesa calma
mi trascina alla vita
verso la fonte
il vivere
leggi

| 
|
|
|
M’arride il sol pensiero che la mente
possa ancor fantasticare, aprire porte
chiuse e come per magia ritrovar ciò
che di bello, ci è stato strappato via.
Sentirsi ancor fanciulli, in letizia, serenità
scacciar via tristezza
leggi

| 

|
|
|
 | Via, via!
Al diavolo il galletto!
Ben tenero mi piace
e in bocca una fornace!
E quando l’acqua bolle
dentro la pasta butto
la rammollisco tutta
e tolgo sol se cotta!
Non gambi tozzi e turgidi
ma cime inviolate
di broccoletti morbidi
che io
leggi

| 
|
|
|
| Ho visto le nuvole sul mare
erano rosse, verdi, vermiglie
erano di tutti i colori del mondo.
Sul mare c'erano barche
e le vele erano
vermiglie, gialle, blu
erano di tutti i colori del mondo.
E su ogni barca c'era un bambino
ed erano di tutte
leggi

| 

|
|
|
|
 | È l'ombra
della sera,
tutto
intorno
tace
in un
silenzio
magico
e inquieto...
Scende inesorabile,
nel silenzio
solenne
della sera,
eterno
custode
di pensieri velati...
E l'inquietudine
lentamente
mi assale...
E
leggi

| 


|
|
|
Mi tuffo nei sogni
diventati gelidi silenzi
la mente sprofonda
in spazi distanti
sommersa da scie di respiri.
Guardo indietro
verso stelle solitarie
col vuoto dentro
immagino la vita
orizzonti lontani
illuminati universi
là,
leggi
 | 


|
|
|
 | Prendimi ora,
colomba della luce.
Prendimi,
mentre supina t'osservo.
Mentre il sorriso mi solleva
ed una lacrima scuote i miei ricordi.
Prendimi con te
e
leggi

| 

|
|
|
 | Come nei giochi dell'alga col mare
bagnato e contorto, fluttuo.
Vedo il cielo dall'abisso
e perdo l'orizzonte, ma scappo.
Le mani della risacca
m'afferrano i piedi.
Ed è di nuovo mare,
sotto l'acque spumose.
Turbini e gorghi
leggi
 | 
|
|
|
lacrime nere
lamenti di farfalla
fra il cielo e il cuore (D)
Erano solo lamenti di farfalla,
respiri che la notte aveva consolato
e che il vento soffiava via
con il loro carico d'eterna attesa
Stelle che il mattino sbiadiva
fra le tante
leggi

| 

|
|
|
Io prigioniero di quel segno:
godo nel veder modellato
il corpo e l'anima delle parole
in quest'estasi profonda,
che scalda eccitata
i sentieri
leggi

|  | 
|
|
|
Non ti scordar di me
non lasciar che declini
nell'alieno abbandono
questo nome mio...
Tienimi con te
nel barbaglio d’un ricordo
e lasciami accoccolare
blanda al tuo ideare
Ricordati di me
e fa' che la mia essenza
non vaghi tale desolata
leggi

| 

|
|
| Vivì |
15/05/2012 20:17 | 4430 |
|
 | Pendaglio infernale
Da lobo pendente
A guisa di fallo
Che turgido appare.
Ignoro l’orpello
Benché sia belloccio
Squisita fattura
Con marchio tarocco.
Però malandrino
Mi par l’orecchino
Che ciondola e dondola
Seguendo il
leggi

| 
|
|
|
la notte è morta
e l'alba già ricorda
carezze e fate (D)
L'alba che scivola piano nella luce
e il buio che ricorda ancora notte
con i suoi barbagli di silenzio
appeso alle labbra già socchiuse
Vento che accarezza
leggi

| 

|
|
|
"M'APERSE IL PETTO E'L COR PRESE CON MANO"
Apro il petto e lascio che l’inchiostro
scorra come sangue scuro
Stillo dalle mie vene i versi
li stendo sulla pelle
e pace non trovo
Maledetta sia questa voglia
che m'invade e fa
leggi

| 

|
|
|
vola colomba
oltre lo spazio
farfalla dipingi l'Universo
vespa feconda i fiori
oltre la siepe libertà
concerto psicadelico
fumo nell'aria
azzurro il tuo sorriso
volano gli angeli
consolano
oggi si respira
aria nuova
una bolla di
leggi

| 


|
|
|
Quanti anni hai Gambalidù?
Mille anni o forse più.
Quanti amori, quante capriole
mentre il sole muore
Gambalidù
I castelli si sabbia
con le torri rotonde
e l'acqua spruzzata
Gambalidù
Ha un cavallo
leggi

| 

|
|
|
passi di sabbia
la rugiada era nebbia
nelle albe in luce (D)
Luce fioca sui mattini ciechi
le stelle son cadute presto
e qualche danza è rimandata
dagli elfi in ansia di stupore
Nebbia sulle terre d’oro
il vento ora sa di frutti rossi
ed è
leggi

| 

|
|
|
D’ estate,
seduta in riva
al mare,
il rifrangersi
delle onde
libera pensieri,
prigionieri
di recondite paure.
Sogni e desideri
spiccano il volo
verso un mondo
di pace, giustizia
e amore.
Con lo sguardo
trasognato
seguo uno stormo
di
leggi

| 


|
|
|
 | Dolce e magico Momento è in noi.
Dura un attimo:
si perde,
si ritrova;
e sconfina in quella linea sottile
tra sogno e realtà
che inebria il cuore...
Vorrei volare ma non posso
vorrei salire per gridare
e poi di nuovo
leggi

| 

|
|
|
| quel salto dell'occhio
quel sorriso a scavalcare guance che ti arriva come un battito tra due pensieri -guizzo d'argento nell'argento
quel non dire del vento che trema ai capelli
buio elettrico cielo
perfetto e nudo
l'estate è un sogno
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2671 al n° 2700.
|
|