Visitatori in 24 ore: 13’298
569 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 568
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’708Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
*
Folle- mente
il pensiero
occupa la mente
lenta- mente
fa mente locale
abil- mente
mente a se stessa
vola
smisurata- mente
nel vuoto mentale
di un locale
senza più la mente
per pensare
e scorrevol- mente
va dove
leggi

|  | 

|
|
|
Dura solo un effimero
istante
quel sogno d'una notte
d'amore,
è il bisogno di vivere
anche solo una lacrima d'intenso calore.
E bussa l'anelito di vita
a quel solingo cuore,
è il sogno
d'un refolo
leggi

| 
|
|
| Vivì |
21/05/2012 15:56 | 4133 |
|
l'incontro avvenne
dove la magia ha inizio
in un sogno
effetti speciali
nei posti senza tempo
dell'inconscio
nessuno poteva sapere
l'origine
o la fine di ogni mondo
le caratteristiche
sono un disastro
sulle corde di un percorso
senza
leggi

| 
|
|
|
fatemi capire questo insetto
ronza
è un vampiro
porta la malaria
produce dolore
e brutta
poi mi guardo attorno
ma quante zanzare ci sono
la nausea non è scherzo
lamentarsi
è troppo comodo
ma per convivere che
leggi

| 


|
|
|
 | Inforco gli occhiali della fantasia
e subito il mondo spalanca le porte
svanisce menzogna ed ipocrisia
difronte al destino mi sento più forte.
E se stamattina incontro la morte
inboccando la strada nel controsenso
mi sento portato a
leggi

| 
|
|
| Mauro |
19/05/2012 16:20 | 1853 |
|
| In specie a sera quando il quotidiano
mestiere è quieto, mentre lo frinire
d’oziosa cicala pena a morire
comodi, sul vellutato divano
in dolce linguaggio a tono paesano
continua zia Sisina* a disquisire
nei ricordi che a man vanno a
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto
scrivere d'amore
o solo d'ombra
ma
m'è apparso uno sparviero,
mi son stranita.
*
Uno di quelli,
che san vender bene
il proprio... grido fischiato
foss'anche riciclato,
in citate... oscurate
per
leggi

| 

|
|
|
 | ~ * ~ ~ * ~
Au milieu des bois reverdis,
émerge un lac
large comme une mer.
Toutes sortes de charmantes fleurs
s’y baignent ou s’y mirent,
coquettes et fières.
Les hirondelles passent dans l’air
et viennent se ranimer sur ses
leggi

| 



|
|
|
| *
luogo d'incontro
in cui la mente girava
con un bicchiere in mano
per tutta la serata
non ricordando che al
leggi

| 


|
|
|
| Del falco hai la grinta,
il piumaggio,
lo stile,
il volo rotondo e silente
da predatore.
Ti ho visto un giorno
volare vicino
a una dolce colomba.
Era tua figlia.
Allora anche tu sei colomba,
vestita da falco,
che persa la grinta
vola al suo
leggi

| 
|
|
|
 | Ehi amico! Stasera si esce,
e non fare quelle facce!
Ci tirano su vedrai!
Sarà una serata
all'azzardo votata.
Scommetto che nella fumosa
putrida bisca
la nostra serata finisca,
in mezzo al catrame
che cola dai muri
a chi
leggi

| 

|
|
|
| Tra tutto il dolor mio certezza appare
pensare ch’oggi tutto si conclude
e fine lung’odissea che occhi schiude
pur quando sonno ciglia fa calare.
Inginocchiato ai piè del casto Altare,
fisso lo guardo a Chi non mai delude
prego, da Sua
leggi

| 
|
|
|
| Bene, dissertiamo ora di storia
e di lingua. Quando la prima guerra
mondiale. Qual popolo ebbe vittoria
qual altro vinto, fu prostrato a terra.
Poco di lingua, non grammaticheria
nell’altre vedremo, Votto,* com’erra.
Sembra fili già a
leggi

| 
|
|
|
| A sera un poco di sconforto adduce
mamma e lacrima cola sulle linde
gote confuse tra le chiome bionde
mentr’altra nel stanc’occhio già riluce.
Il dispero nell’alma non fa luce
anzi poco chiarore scuro rende
ma da nostra volontà anco
leggi

| 
|
|
|
| Taciti pensieri
varcano il muro del suono
uccelli migratori
impersonificano chi
con fare ballerino
non si esima
dall’esporre notizie che
come boomerang
tornano al nido
via vai di palline
rotolano sbattendo le ali
unico assordante
leggi

| 

|
|
|
|
| Mentre scrivo
ho l'istinto di piangere
e ridere follemente
come una mela granata
dalle fauci della pazzia
e, questo ridurmi
facilmente a tutto e niente,
mi fa intuire la pietra di sapone,
la spossata sostanza di sabbia
che sono
e che potrei
leggi

| 

|
|
|
| *
furono
venti leggeri
d’ altri intensi sapori
*
volti a pensieri d’ amore
impregnati da densi colori
a disegnare di rosa sfumato
*
un sorriso, mai visto, dai lineari precisi
presagi sostare nel cuore, come fosse l’ amore
a disegnare nel
leggi

| 

|
|
|
La prima volta è stato bello
ma andando avanti lo farei meglio
non per recriminare ma per imparare
che nella vita
mentre piano si avvita
lentamente si svita
e l'equilibrio ci mette alla prova
nel giorno che scorre
e lascia il posto alla
leggi

| 

|
|
|
La notte coglie i miei sogni
e la veglia delle stelle li vezzeggia
con sguardi luminosi.
Vago con essi tra irti sentieri
e scalo montagne favolose.
M'involo tra alati
che planano ascoltando
la voce del vento tra le vette.
Nuoto in abissi
leggi

| 
|
|
|
E ci prendono anche per pazzi
senza il diritto di desiderare oasi...
dovremmo essere condannati
al perenne vagabondare
in questa assolata bolgia infernale...
e perché no... destinati a liquefarci
fino a confonderci con l'asfalto
che una
leggi

|  | 
|
|
|
Calpestio di passi sono all’orecchio,
fruscio di veste, mormorio di bocca
e mentre dieci l’orologio scocca
tutti i presenti danno a porta l’occhio
allorché s’apre con leggero crocchio
e vecchia suora dalla gamba stracca,
indosso larga e
leggi

| | 
|
|
|
Era il giardino della primavera
culla di novelle pianticelle
delizia d'api in volo per la cerca.
Aceri fiammeggiavano e azalee
cuscini variopinti di bellezza
aprivano all'azzurro le corolle.
Una magnolia ali di farfalla
d'oro sbocciava fra
leggi

|  | 

|
|
|
 | Un brivido nei tuoi capelli,
passa come un fil di vento
e lo vedo fremere e brillare.
Ascolto la tua melodica voce,
ma non la conosco
ne mai, ho udito quel suono...
Non ha un volto il mio tormento
e ascolto pioggia fredda,
d'un paese lontano
leggi

| 



|
|
|
Pensieri urticanti cozzano le sue ali
spiumate da tempi incolti e muti
il suo saggio guiderà ora l’istinto
-e la sua rotta-
Ha beccato perenne rifiuti di mari
putridi in vecchie folate di vento
-avverso-
Dirigerà i suoi occhi
leggi

| 
|
|
|
Si scioglie nella mente
la si gusta tra le rime lentamente
la si coccola con gli occhi
assaporandone soavi rimati balocchi.
Dona all'alito del cuore
quel principio basato sull'amore
amalgama il gusto interpretato
che gioiosamente viene
leggi

| 
|
|
|
 | Indossi scarpine candide
ballerina nel vento, sospesa
incedi lenta sul tuo filo spinato
passo dopo passo
ogni giorno tutù e ombrellino
attenta che cadi cieca andatura.
Piroetti nell'aria
attento a non lasciare mani amiche
a prendere
leggi

| 

|
|
|
 | Liberi come la morte
saremo liberi come Il pane
come l’acqua
come il vino
faremo salti acrobatici nelle stazioni
saremo carrozze vulcaniche
finiremo nel buco di una serratura
come formiche curiose
o come donne lunatiche
e avremo morsi di
leggi

| 

|
|
|
 | Palpebre schiuse
neuroni assonnati
s'inabissano
nella prima tazzina di caffè
stazione base.
Da qui, spicco il volo
per toccare il profondo
misterioso
che mi separa da te.
Idee in vortice boreale
di spirale antioraria
mi trasportano
in
leggi

| 

|
|
|
C'è una festa nell'azzurro stanotte
e non è la solita notte
il solito giorno
non è l'imperdonabile abitudine.
Invitate tutte le stelle
quelle cadenti
ubriache lune
inebrianti tramonti
tutti i sapori del cielo negli
leggi

| 

|
|
|
Lui vendeva cappelli
di paglia
di stoffa
e li legava al soffitto
con solidi anelli.
Anelli d'acciaio
di corda
si stoffa
per non farli leccare
dal gatto del letamaio.
Sua moglie rideva
giocava a scopone
con qualche ragazzo
e un tordo
leggi

| 
|
|
|
dirsi o non dirsi
il mistero è nell'aria
il sentore delinea
la traccia nell'universo
angeli senza ali
in un atmosfera
da sogno
demoni in ombra
larve di un pensare
in sordina
rapiscono l'anima
la musica
sanguina in cielo
dietro un
leggi

| 

|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|