Visitatori in 24 ore: 13’089
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | Sei Un sogno rimasto a metà
che avrei voluto poter definire
vivendolo davvero in questo -reale-.
Con te un niente sarebbe bastato
e tutto il sogno si sarebbe avverato
insieme avremmo potuto viverlo davvero
almeno per un giorno -questo sogno
leggi

| 
|
|
|
Sei una Parabola perduta
ed io rincorro il tuo oscillante vagare
negli sciami di stelle perse
Non hai argini che ti contengano
ed il latte della tua memoria
nutre cuccioli di tenebra
Sei smarrita tra i crocevia del tempo
e gli snodi di spazi
leggi
 | 

|
|
|
Ho rovesciato il calamaio
su parole già scritte
nelle missive in partenza
l'inchiostro nero, dell'oblio
metterà parola fine
su condanne inflitte
le renderà scomparse ed introvabili
su questo scrittoio
mai abbastanza
leggi

| 

|
|
|
L'aroma del cuore
gli tinse l'umore in gioioso pensiero,
gli calzò a pennello.
Sollazzò la mente... tratteggiò a puntini,
leggero... si vestì a colori.
Intinse sorriso, parlò col sole,
fai il bello... son
leggi

| 
|
|
|
 | ancora prima di occupare spazio indegnamente
mi sono accorto di abusare di molecole d'ossigeno
è come guidare contromano, tanto più bendato
con la musica a tutta inebriato tra le note
in uno stato avanzato di odiati
leggi

| 

|
|
|
E fui Marinaio
ebbi strade d'acqua
per i viaggi
della mia disperazione
ed acqua
per i voli gioiosi
della fantasia
per le cadute rovinose
dei miei sogni
Fui marinaio
nel coma profondo
delle bonacce
come nelle impennate vertiginose
Cercavo
leggi
 | 

|
|
|
Abito ogni luogo
delle città invisibili,
radiose.
Felici pagliaccetti.
Un uomo di fumo.
Una donna di seta.
Un cane profeta.
Una bic sanguinolenta.
Un vento screziato di profumo.
Muri di latta
e nuvole d'humus.
Cieli di raso
e fiumi di
leggi

| 
|
|
|
All'ombra di una sequoia
cresciuta in terrazza
non so il perchè
transitano, pascolano
animali strani.
Chi con sei zampe,
chi con becchi aguzzi
e ali quadrate,
alcuni piccini
altri malandrini,
talatri enormi
chiazzati,
leggi

| 
|
|
|
scrive il verbo oltre il sentiero
cavalca lontano quel destriero
nella mano la lunga lancia
trafigge lo sguardo dietro il velo
è notte e mentre corre come il vento
s'aggiusta quella luce di ossidiana
rendendo meno aspra la katana
il
leggi

| 
|
|
|
 | Più alto nella volta
s'affolano le stelle
indossano bagliori
ombra di nembi ondeggiano
occhieggiano nel buio
La cinciallegra ed il gufo
la civetta
cantano alla luna
vestita di perle
muta e quieta
rimira la terra
carezza il capo
leggi

| 
|
|
|
| ho scritto un rigo zoppo
a cui mancano
le parole,
una strofa di troppo,
un pensiero banale
che voleva
solo andare.
un lenzuolo fatto di stracci,
sullo stendino
dei sogni,
madido
di speranza
e di buona cortesia.
ma l'ho scritto
coi piedi,
leggi

| 


|
|
|
*
qualcuno mi dice "bevi meno"
si vede che lo sa come funziona
ma dai
che ci siam stretti l'uno all'altro
per vie e marciapiedi (soprattutto)
ad ogni ora
vuoi fare il filosofo del cartone
e a me può star anche
leggi

| 


|
|
|
E' bello sognare!
Dimenticare la cattiveria dell'uomo,
liberi di vivere.
Chiudo gli occhi e sogno:
I colori sgargianti del tramonto
il profumo dei fiori
le carezze del vento
la musica dei boschi.
Uccellini che svolazzano liberi,
non ci sono
leggi

| 
|
|
|
Il mio Cuore.
Prendilo!
Prendilo e laceralo
con gli artigli
della tua dissoluta dolcezza
Dissezionalo
con la rabbia
della tua disperazione di smeraldo
Fallo tuo questo cuore
imprigionalo nelle tue spire
di animale grazioso e mai sazio
E
leggi
 | 

|
|
|
le parole son pasticcini
cosi' in fila paion soldatini,
in livrea danno essenza
al servizio con eleganza
son d'amore per il cuore
elegiache per l'anima
sono nere per la morte
lacrimose per patema.
le parole sono dolci
alla crema o al
leggi

| 



|
|
|
|
E' un fiume che scorre anche in secca,
è un vento nell'aria ferma
- la mia immortalità -
E' la mia ombra
che alterna il passo
che seguirà il mio giorno,
che prenderà la via del sogno
masticando e risputando
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Da qualche parte perduto nel tempo
io invece mi ritrovo
una volta qui, una volta là!
Se delle volte mi cercate affrettatevi
avete la facoltà di fermarmi per un attimo.
Ogni tanto ci sono
io vivo il presente.
Ogni tanto credo nella
leggi

| 

|
|
|
E dopo un respiro,
di nuovo,
ricomincia la Ballata
Poiché cantarvi ora è mia missione
di una precisa tradizione,
che nel regno di Arpeggi
al solstizio della brina
di onore irradia, piena,
i singolari paesaggi
Dei luccicanti Do
leggi

| 
|
|
| Nero |
14/01/2011 14:22| 1240 |
|
Dolce, mia cara musa
è la sensazione del tuo tocco.
Imprevedibile attesa.
Quand'è che dei tuoi lieti giorni
dedichi interesse?
Quando lo vedo?
Quando pare di sentirne la voce?
Quando un conosciuto profumo
si libra
leggi

| 

|
|
|
Scivola lento sul caldo sentiero
lungo il percorso della scogliera
di tanta bellezza è il forestiero
con dolcezze impensate, l'avventuriera.
Lo sguardo scritto, suona il pensiero
cinguetta serena con voce carnera
non c'è alcuno che
leggi

| 
|
|
|
Apri le porte dell'Inferno
scivoleremo dentro porte.
Cambieremo colore
mentre brucieranno.
Seguiremo l'onda dei dannati
attraversare il fiume.
Questi sono i miei peccati,
ma le monete non le ho.
Chiuso in un sole
cambio pelle ma i peccati
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
13/01/2011 12:23| 2515 |
|
 | Le puoi vedere con la coda dell'occhio
silenti compagne della nostra vita
da bambino la stanza n'era riempita
per scanzarle un dì praticai il malocchio
Quando pregando mi mettevo in ginocchio
facevano sempre la loro sortita
si
leggi

| 
|
|
|
| Voglio dimezzare l'onda,
sbirciarla nel sale
scandirla,
scheggiarla
come goccia di rugiada
salata,
come legno di prua
umido
e muschio verde scoglio
fino a raggiungerla
nella pianta dei piedi
e riesumarla
come montagna.
Voglio
leggi

| 

|
|
|
Scheletrico il destino
radiografia nel controluce della notte
ritrovo ai margini le orme
perpetua danza
nebulosa
di polvere e frantumi di cristallo
stelle cadenti
oro in bianco e nero
asperso sulle braccia
leggi

| 
|
|
|
 | Leggera divengo
fra le braccia tue
oh amico vento...
Lungo ma non troppo
il sentiero che proponi,
per me che conduco al galoppo
il passo del Destino che m'imponi.
Se cado non tocco terra
ma fruscio svincolando guerra.
Gocciola la musica
leggi

| 

|
|
|
 | mi dirigo dove le virgole
fanno attendere il respiro
e aprono sipari di parole
dove il punto dà fiato
e interrompe il discorso
lontano dalla prepotenza
che abbatte la preposizione
seguita dal nome
la sonfiggerò armato di
leggi

| 

|
|
|
| si aggrovigliano
pensieri misti al cielo
e linee rosse
si alternano
a luci bianche.
gli occhi chiusi
per arretrare il senso
di quel che arranca dentro.
nel buio, fuori
si alternano le voci
che parlano e rispondono
al silenzio.
sei,
in ogni
leggi

| 

|
|
|
Il profumo
raccolto in voce
si spende
si spande
riempie l'aria
del mattino
è una lacrima d'anima
in un'ampolla
sale nel giorno
s'insinua
circospetto
vapore
calore
essenza
indolenza
d'un genio in soffitta.
Il
leggi

|  | 
|
|
|
il pendolo vitae
traccia rallentata
e il tempo insieme a te
interminabile.
-ma io ti amo-
insisteva a raccontare il disco in vinile
tra opache braci consunte
in questa baita fra il tormentato candore delle TRE CIME
maestose
le tue fattezze
leggi

| | 
|
|
|
Un bacio di sonnifero
Per topi
Mi risveglia dalla notte
Ballerina
Nel contrario del contrario
In pena
Come un ripensamento
Ho camminato al buio
Bevendo i passi
E dimenticando i passi
Ho dondolato alla finestra
Rovesciando la vertigine
In
leggi

| | 
|
|
|
La mia solitudine,
copre i gesti
di gente che parte.
La strada nuova
mi porta nel posto incantato.
L'umore cambia con il sorriso
conosciuto appena.
La grazia delle sue forme
mi segna il viso,
di ammirazione e desiderio.
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4591 al n° 4620.
|
|