Visitatori in 24 ore: 19’044
699 persone sono online
Lettori online: 699
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Pensare al momento del trasloco
mette in me agitazione, sparso come sono
tra le nuvole grigie e il porticato
di un condominio che non ho mai amato.
Sarà forse che non mi riconosco
dalla gente che mi sorride falsamente
e dalla mia mente
leggi

| 
|
|
|
scorre dai tetti la luce
per le strade
che in su e giù
cadono nella collina
e per le case inerpicate
e adagiate alle coste
l'aria attraversata dal fulgore
lieve fa la voce
del vento
un viandante
a passo lento
segue la ripa
leggi

| 
|
|
|
T’immagino domani al carrello
in veste perfetta quasi scolpita
che avanzi ed entri al tornello
affascinante e piena di vita
il Tuo portamento forma una scia
mostrando braccialetti divertita
nelle occhiate furtive in corsia
tra alimenti clienti
leggi

| 
|
|
|
Essenza annacquata
profumo di strada
fuliggine e cenere
Soluzioni di base
memoria di
montagne innevate
non c'è silenzio
dove manca la luce
Ripiego di comodo
fotografie invecchiate e disegni
di sogni sbiaditi
senza ali
non è
leggi
 | 
|
|
|
Benedette le aiuole di settembre, parole alberate, cani che guardano i tram;
quei muri bassi di attracco per tutte le notti
non ancora entrate in una
leggi

| 
|
|
|
Ho perso la mia coda
di lucertola -
era la mia preferita.
Così ho perso
la voglia di gustare
un’alba, anzi
l’ho dimenticata
come ho dimenticato
le bugie che mi hanno
otturato e stuprato
le orecchie. Che mi
stuprano e mi otturano
le
leggi
 | 
|
|
|
Prego il Signore delle Ombre
solo quando
mi sento molto debole
per poter respirare il buio
Ma non gli chiedo nulla
perché so che l’inverno sogna
di sbocciare come un fiore
fra le rive di un fiume
Temo il Sovrano delle
leggi

| 

|
|
|
L'erba è alta
i vermi sono tanti
il grande capo della tribù del Nulla
si pavoneggia sul trono dello scompiglione.
Non ci sono giacche blù
nemmeno cacciatori bianchi di pellicce
quattro corvi
e una diligenza piena di
leggi

| 
|
|
|
Camminando sulle onde
seguiva il mare
nel suo cuore l’orizzonte
-figlia di un cielo troppo stretto
e di
leggi

| 

|
|
|
Sono uno gnomo boschivo,
sono un nanetto pur da giardino.
Tutti mi miravano,
tutti mi sbirciarono,
tutti mi guardarono.
Ma da tempo sono triste!
Perché durante un lavoretto notturno da taglialegna,
illuminato dalle lucciole dal buon
leggi

| 

|
|
|
Ogni verso straripa dal foglio,
si riversa dritto nell’abbraccio d’un pensiero,
volteggiando qua e là, come una foglia sciolta,
in quella luce colma di botte.
Un inno alla pioggia dei cuori,
all’inchiostro dei dolori;
un cantico al desiderio
leggi

| 

|
|
|
 | Brividi di freddo sulla pelle,
negli occhi si riflette il grigio cielo,
tenui colori indossa la natura,
un'immagine nuova del
leggi

| 
|
|
|
Esiste un vivace scoglio
che osare ambisce l’amore del mare
e dei suoi mille tormenti.
Esiste quella superficie ghiaiosa
che gli regala una ripida spalla,
dolce come una nube,
setosa come un raso.
Traduzione francese:
Le rocher et la mer
Il
leggi

| 

|
|
|
Hai ascritto
a te
quei quattro soldi
un giorno donati
ai molti
ed oggi
rubati al poco
che rimane
erano i tempi
di pasciuti raccolti
in cui dimenare
i suoi vittoriosi
racconti
dei quali poi ambire
a rinverditi germogli
teneri e
leggi

| 
|
|
|
-L'occhio di Shiva- mi ha sempre fatto impazzire,
come il -Quarzo fumè- la -Giada nefrite-
e poi il Diaspro la Madreperla
l'Opale Andino e la Malachite.
La tua parola mi stupisce... il suo significato
la tua mente il suo unico
leggi

| 

|
|
|
|
Tempesta di pensieri
affollano il cervello
smania e cupidigia
nella lama d'un coltello
il comando d'Albalonga
fu l'origine pulsante
dell'ira sprigionata
alla morte del regnante
Scrupoli smentiti,
sepolta è la coscienza,
vessando le
leggi

| 
|
|
|
"Piange il cuore nel vedere
mie parole deformate,
e purtroppo in non potere
dare forti bastonate;
bastonate a tutti quelli
che m’insultano ogni giorno,
che i miei tratti tanto belli
sì deturpano: che scorno!
Ho cugini ed ho fratelli
in
leggi

| 


|
|
|
amerei pensare
di me
sangue libero
che linfa d’africa
scorra nelle vene
e spazi interminabili
percorra
nell’istinto d’un leopardo
e il passo precorra
la voce dell’acqua e del vento
e non più disunito
parli la lingua di deserti
e
leggi

| 
|
|
|
 | Caminamos en la vida
por diferentes senderos
y aunque pasen mil años
jamás nos encontraremos.
Somos como el mar y el cielo,
como la luna y el sol,
tu tan alta en tu riqueza,
yo tan pobre con mi amor.
Me miras de arriba a abajo
para ti soy un
leggi

| 




|
|
|
Il nero sul bordo delle foglie
ed io che avvampo
l’ombra scivolata oltreluna
dove la pelle non arriva
Argento sacrificato
sull’altare del sogno infranto
quando la luce è spenta
e le gocce non sono rugiada
L’oscuro ritorno alle cose
nitide
leggi

| 

|
|
|
 | Make room!
Let's go to watch the moon
the sky is full of stars
this beauty will make you swoon!
Let's go and celebrate
the day is born with joy
Come to see and enjoy
how our Father's great!
The sun is shinning
the birds are singing
the wind
leggi

| 

|
|
|
 | Sul ponte di bordo
otto viscide dita
son fonte di terrore
per corsari sconvolti:
sfioran cieche le vele un vessillo
che il vento disserra...
-la costa aggredita
fu preda di guerra-
Fa cenno a una piena
licenza di corsa
la voce del
leggi

| 

|
|
|
| Sagomando intolleranze, sbavando oltraggi,
sbagliando, errando nel destino degli spergiuri;
ad un certo punto della mia vita (finalmente)
m'arruffai definitivamente al cospetto,
allo sbaragliamento del Dio Del Male.
Ma rientrando nel girone
leggi

| 

|
|
|
| Mentre le onde si infrangevano sugli scogli
malinconico da te mi allontanavo,
oh mare che dondolandomi
su di te mi addormentai
respirando il tuo odore,
oh dolce estate che bagnasti
di sudore e di mare la mia pelle,
quando ti penso tra quei
leggi
 | 
|
|
|
| Né ricordi né oblii, né questi nomi che cercano di comparire e poi scompaiono
che se l'inghiotte il vento; e neanche un rumore di foglie sotto i piedi
neanche un varco, dissolta l'aria in un vapore d'oro:
mi tocca ripescare
leggi

| 
|
|
|
| Pulsa pretesti il vetro, ecco cosa,
in lacci modulanti topos
o un'offella che mi sia e che non resti.
Di sì e di no, a tratti.
Orali, perfino. Fuggevoli, per l'intanto
accadendo come tènere titubanze.
E' compenso la rosa
leggi

| 
|
|
Lia |
27/08/2017 21:22| 1077 |
|
| Lucifer m'adottò da bambinetto appena,
L0cifer infierì sulla mia vita forse, un tempo
non catatonica e spergiurata.
Come in una orrida ventosa,
devastante brefera corrucciata dalle rugose
voglie della mia pericolata
leggi

| 

|
|
|
Come lupo solitario
errabondo qua e là
alla cerca disperata
scrimoli d’umanità.
Sosta solo nella notte
e nella fitta oscurità
latra invano il suo dolore
poi ramingo torna già.
Leva l’alba sanguigna e rossa
e bigio appare il panorama
senza
leggi

| 

|
|
Vivì |
20/12/2014 11:27| 2517 |
|
Firenze sotto il sole è arroventata
e scotta il Duomo, scottano i bugnati
dei palazzi che fanno una sudata
guardati da turisti affaticati.
La fantasia mi pare inappropriata
a secoli passati ricordati
con un Dante che fa una gran sbuffata
e
leggi

| 

|
|
|
È notte di speranza
col cielo pien di stelle.
Chiusa nella mia stanza
fuggo la realtà.
Vieni magica notte
col tuo cielo di seta
portami tanti sogni.
Notte di libertà.
Si diverte la luna
e danza con le stelle.
Il sogno si fa luce
giro per
leggi

| 



|
|
|
Di una nuvola s'era innamorato
un venticello a primavera
l'aveva soffiata via dalle altre
e la portava al mare.
Se la teneva stretta
correndo nell'azzurro
perdendo lei le vesti
nella veloce corsa.
Ahi che s'accorse il sole
colpito dal suo
leggi
 | 

|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|