Visitatori in 24 ore: 20’423
989 persone sono online
Lettori online: 989
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1551 poesie in esclusiva dell'argomento "Fiabe"
|
nuvole di candore
la veste
respiro d'aria celeste
-fluttua una farfalla-
prati di muschio
e di ninfee giardini
salta
sotto ponti di volte celesti
un ranocchio
-cogli amici suoi girini-
greve la sua voce
gracchian le parole
gli sguardi uguali
leggi

| 

|
|
Midesa |
21/02/2011 18:37 | 5800 |
|
Esuli da casa
disegnammo ombre
Castelli senza porte
finestre senza cieli
Nel mare di fuoco
camminando scalzi
Noi pesanti
prima di librarci in
leggi
 | 

|
|
|
 | Mela, arancia, susina, banana...
...Mela, arancia, susina, banana...
Il fascio verde si apre all'improviso
una goccia di luna ed una di rugiada
salta la corda una lucciola fatata
un colpo d'ali d'una melodia remota
uno spicchio di mela
nella
leggi
 | 

|
|
|
 | Chiudo gli occhi e ritorno
sui campi di meraviglia
i colli e le pendici
del Great Glen, la sua brughiera
dove l'erba è come ciniglia
pettinata dal vento mattino e sera
un'aria atlantica cortese poi sgarbata
che gioca di notte con la volta
leggi

| 
|
|
|
| Il vecchio re
solo e stanco
tirò un sospiro e disse tuonando:
"cosa vuoi che faccia per te, dillo adesso,
prima che io non sia più un re!
La fanciulla alzò gli occhi
prese fiato e pensò:
"il re è
leggi

| 
|
|
lua |
07/02/2011 16:56| 1236 |
|
| Camminavan man con mano
pioggia e vento per le vie
salutavan tutti quanti
con sorrisi e smancerie.
Vi faccio bagnar,
diceva la pioggia.
Vi faccio volar,
diceva il vento.
Strimbellando senza sosta
godento a dar tormento.
Una voce li richiama
da
leggi

| 
|
|
|
| C' era la Luna e c' era il Sole
e a far compagnia un prato in fiore
la Luna disse "Sole fammi entrare"
ma lui rispose: "No! Ho da fare,
sono impegnato nel Sociale!
Disse la Luna triste e pronta ad ascoltare:
"Oh Sole non
leggi

| 
|
|
lua |
05/02/2011 22:17| 1533 |
|
| Il giro è sempre quello
spirale verso il centro
Osservo
dalla finestra il salone
le gare di valzer la sabbia
che si modella
appaiono
infinite figure di melma
e la palude.
Ad ogni giocatore il suo secchiello
dentro lego
pezzi da
leggi

| 
|
|
|
 | Cette légende
est séduisante magie.
Elle parle de l'Amour
des Dieux d'antan.
De l'Amour qui,
quand il nous tient,
on peut bien dire,
adieu prudence!
Et Zeus,
Dieux de l'olympe,
en est bien la victime.
Et comme
leggi

| 



|
|
|
L'austero sonno ha bussato
nei miei sogni s'è palesato
belli o brutti
chi lo sa
un ricordo resterà
di quei brevi film sognati
tanto belli da sembrar veri,
cancellati con uno sbadiglio
nello splendido mattino.
Torno presto nel
leggi
 | 

|
|
|
Provò a lanciare un sasso in un pozzo.
Attese il suo rumore nell'acqua.
Ma il frinire di un grillo lo distrasse.
Il sole batteva forte.
Fuori il cortile ombroso
il grano s'incendiava,
la vista si stancava.
Guardò nel
leggi

| 

|
|
|
tra milioni di stelle
sussurrerò
parole dolci
che affollano il cielo
un respiro d'amore
con il gusto dell'alba
sulle tue labbra
laddove un lampo
di emozioni
darà luce ai tuoi occhi.
leggi

| 


|
|
|
Un giorno ti fermerai a guardare
quel cielo così vicino,
così lontano,
dove volano le ali della speranza,
della libertà,
dove leggeri scendono danzando
e si posano lievi sul cuore
i tuoi silenzi,
lacrime di
leggi

| 
|
|
|
c'era un mulino
che portava l'acqua al giorno
c'erano messi d'oro
a splendere nei campi
e voli di farfalle colorate
ad ornare spighe di grano
il vento una carezza del cielo
ed il sole un sorriso tra quadri d'infinito
venne un uomo
avido di
leggi

| 

|
|
Midesa |
23/01/2011 10:12 | 6613|  |
|
Raccontava il vecchio mulino al cielo, ai prati
ai monti circostanti
di quando giunse una fanciulla
con trecce color del grano
occhi cerulei come cielo d'estate,
dalla voce gioiosa, gorgheggiante.
S'accordava la giovane sposa
al gioviale mugnaio
leggi

| 
|
|
|
|
Ciclopico e imponente
quel mausoleo sulla collina più alta,
soleggiato di luce divina
pacato e stanco
aspettava i pargoli della valle del canto.
Saggio farinoso e sincero
dalle ali maestre porgi
speranze e vita
e giochi innocenti.
Solita
leggi

|  | 

|
|
|
 | -
Il était une fois
les collines d'un village
couvertes de moulins à vent.
On voyait partout que des ailes
couleur d'or et d'ambre
qui viraient au mistral et à la tramontane.
Il y régnait joie et richesse
et
leggi

| 



|
|
|
 | Quando si alza il vento
mi sembra di sentire
il suono di un torrente che scorre lento
acqua pura di cristallo.
Quando s'alza il vento
mi sembra di vedere
un vecchio mulino dal tetto d'oro
un ponte di pietra coperto di muschio
ed un carretto che
leggi
 | 
|
|
|
 | Magica sensazione,
un tuffo in un bianco
che faceva impallidire il colore
ed il mugnaio era là
al timone del mulino,
a vele spiegate verso il vento.
Là dove dominava incontrastata
la limpidezza di un sogno,
dove le ragnatele
leggi

| 
|
|
|
| Ho guardato dalla finestra
proprio ieri,
Non ho visto niente.
Ero sola, forse.
No non lo ero,
come sempre il mulino mi faceva compagnia
ogni sera mi cantava una dolce serenata,
ogni pomeriggio mi divertiva giocando col sole,
ogni mattina mi
leggi

| 
|
|
|
 | Gira ancora indifferente
la ruota di legno del grande mulino
non curante del tempo che passa
tra soffusi scricchiolii.
Scorre l'acqua imperiosa
portandogli ancora la speranza
di un altro giro complicato
per sgranare i grossi chicchi.
Gira
leggi

| 
|
|
|
 | Odore di prato tra i colori del cielo
e la voglia di volar con le farfalle
danzando variopinte ali d'angelo
sul ruscello dalle limpide acque
che tra valli e sino al lago corre
carezzando fiori di gemma ovunque
Ed è un mondo di voci
leggi

| 

|
|
|
| Ricordo bambino
un sogno disperso,
un vecchio mulino.
Da gora irruenta
di acqua mugghiante
la macina è spinta.
Vibrante tramoggia
rilascia quel filo
di grano che goccia.
Le virgole bianche
di neve sospesa
su guance mai
leggi
 | 
|
|
|
 | Il vecchio mulino gira
stanco e impazzito,
il suo cammino è tanto
lungo e infinito.
Storie incredibili
han regalato sorrisi,
a tutti quei bimbi
con sogni nell'aria
volteggiare,
perché tu mulino
tutto hai reso più
leggi

| 


|
|
|
Ora
voglio un paio d'ali
è
arrivato per me
il momento di volare.
Dall'alto di quel colle
-con un palloncino tra le mani-
seduto
resterò a guardare
quel vecchio mulino da lontano.
Quando
ci sarà il sole su quel campo di
leggi

| 


|
|
|
 | C'era sì una volta o forse no
di cera celeste o forse no
in un dì ormai lontano tra i giorni
però arroccato tra i ricordi.
Custodiva i monti sì a volte
sino a valle con nubi avvolte
e le pale d'un fiero
leggi

| 
|
|
|
| Galoppa, galoppa,
in punta di lancia
ma mentre galoppa
ha fitte alla pancia.
L'Amico del Sole
che gli sta accanto,
gli chiede: Fa male?
E lui: pure tanto!
Fermiamoci allora
al Vecchio Mulino,
io penso all'abbacchio
e tu versa il
leggi

| 
|
|
|
Nella verdeggiante radura
di un fitto bosco
rigoglioso di abeti
aceri querce secolari
i rami trafitti
dai primi raggi di sole
dall'ultima magica luce lunare
un canterino ruscello -
appare alla vista
un antico mulino
la ruota padroneggia
con
leggi

|  | 

|
|
|
 | Cigola piano
la pala arrugginita,
col tempo,
nei lungh' anni,
intorpidita, mentre,
dell'acqua, ancora s'ode il canto,
rivolo dolce scorre silenzioso;
gorgoglia, piano,
dentro quel fossato
e le risponde l'eco da lontano.
Vecchio mulino
leggi

| 
|
|
|
| Prima di svegliarmi, dentro al sogno
Ti ho vista alzata stamattina
Tu che sorridi, bimba mia carina
Rinnovi l'aria al ritmo dell'istante
Sole radioso, voce scintillante
Rassegna di vita che riluce
Donna che a nulla mi conduce
Perché
leggi

| 

|
|
|
 | Al vecchio mulino
viveva un mugnaio,
il cappello stinto
come la farina.
Si reggeva a stento
e, claudicante,
andava in cerca di qualcuno.
" Farò di te il mio successore"
prometteva ad ognuno.
Ma nessuno si fermava.
"Parole
leggi

| 
|
|
|
|
1551 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|