Visitatori in 24 ore: 20’598
827 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 822
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’175Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1551 poesie in esclusiva dell'argomento "Fiabe"
|
Ci daremo
appuntamento
nel bosco
tra i bisbigli
dei folletti
e l'odore umido
dei muschi
accanto
al ruscello
che mormora
filastrocche
sconnesse
e inseguiremo
la pioggia di sole
tra le foglie
mosse dal vento
Vedrai
ci troveremo
leggi

| 

|
|
|
Dopo una rapida sosta
un uccello verso il cielo volò
restai immobile a osservare
ricercava qualcosa
per edificare un riparo
poi volto il capo verso me
mi squadrò accuratamente
senza niente tralasciare
e si mise a cinguettare
In
leggi
 | 
|
|
|
 | lei dormiva su un fianco
sotto un cielo stellato
il profumo del fieno tagliato
solleticava le narici e pungeva il naso
odori notturni si mescolavano
al profumo di miele e biancospino
sui capelli danzava la luna
il riflesso accendeva
leggi

| 
|
|
|
c'e' un piccolo posto nel cuore
dove dormono le paure
quando sei piccolo
dai loro un nome ed effigie scure
babau l'uomo nero
capitan spaventa
ed il buio ti tiene sveglio
con te non si addormenta
cresci e loro crescono con te
cambiano solo
leggi

| 

|
|
Midesa |
18/05/2010 14:06 | 4639 |
|
 | Cullava il mare
malinconica tristezza fra le onde
e una sirena bianca
nascosta dentro una conchiglia
arpeggiava
fatata melodia
al fluttuar dell'eco i giorni.
All'alba di un nuovo dì
si destò il mare
dal suo lungo torpore
e
leggi
 | 


|
|
|
| udir non possono
le mie amate ombre
lieve lamento
dallo spumar dell'onde
sale come un ruggir di fiera
avvinghia brezza marina
tra le sue mani
creatura divina
che
sullo scoglio sale
spruzza rugiada e stilla
gocce di mare
s'alza nell'aree
leggi

| 

|
|
|
| danza davanti agli occhi
una luna piena
il vento rimbomba
in un silenzio statico
dove le ombre sembrano
querce
gravide forme
e il cullare delle fronde
parole insensate
flebili lamenti
sinuosa la pallida luna
accende leggiadre le
leggi

| 

|
|
|
| venne il silenzio e ammutolì il mondo
quando la luce nella notte esplose
l'angelo volò sopra le nubi
sfiorando con le ali gli ultimi sogni
venne il momento di rendere pace
al cuore che dentro il petto
sommessa voce
pareva cantare la
leggi

| 

|
|
|
Ti mostri molto dolente
non afferro, come mai ti sorprende
e sospendi di picchiare alla mia porta
poiché se mi arrabbio, vedrai che botta.
Cosa dici? La mia bambina
il tuo amore, può anche darsi
ma se non vai via
io sarò il
leggi
 |  | 
|
|
|
Chi
anche tra di voi
può sopportare volontariamente
il pesante asservimento?
Da libero arrivare ad esser schiavo?
Da re, divenire vassallo?
E nessuno
ne per mare ne per terra
ha potuto sottomettere te
o nobile Doramas
E hai preferito la
leggi
 | | 

|
|
|
ti conobbi che avevo
l'armonia dei pianeti tra le mani
tutto era perfetto
nella casa di mercurio
la sesta luna inghiottiva
la luce dei tuoi occhi
era il tempo dei misteri
irrisolti dove l'inizio
era la fine dei desideri
la buona sorte
leggi

| | 


|
|
|
 | O magico fiore
tenero... caldo
nel tuo calice il mio cuore
riposa un sonno vero
Il mio sogno rivela dolci emozioni
posare sulle tue labbra un dolce bacio
dal sapore del frutto proibito
simile al rubino del mio cuore
cercai nel
leggi

| 

|
|
|
 | Uno strano personaggio
in una notte chiesta in prestito alla luna
bussò ad una grande porta...
La Poesia.
Amica assidua divenne quella stilografica
e le parole fuggendo l'indefinito spazio
suonarono ad un campanello insolito
custode di
leggi

| 

|
|
|
Fascinoso aracnide
creativo convoglia
onda azzurra
solcar rivolo
Verdosa raganella
ideale vela
sicuro porto
opposta riva
Ardito patto
cautela
integra rana
Fiduciosa trae
enigmatico compagno
Imprevedibile scorpione
nel cuore
leggi

| 

|
|
|
giocavano sulla ghiaia scricchiolante
nell'angolo del cortile accanto al bosco
due bimbi straccioni e tanto belli
uno teneva nascosta in un sacchettin di tela
la sua preziosa pallina di cristallo
l'altro, birichino, gliela prese e corse via
leggi

| 

|
|
|
|
 | I predoni del deserto
rubano vite
alla terra.
Di soldati ed armi
è piena la storia:
rapiscono odalische
per farle danzare
finché la notte
si riprende
i loro segreti.
Sheherazade
non giungerà
a raccontare
di draghi e
leggi

| 

|
|
|
 | Allor che il giorno si vestì di luce
come promesso dall'Ordine Divino
sulla più alta cima del Creato
al centro del Giardino dell'Eterno
Luz fiorì la pianta della Vita
il frutto generando dell'Amore.
Al tocco della Luce cadde
leggi

| 

|
|
Ozan |
18/03/2010 15:28 | 1782 |
|
 | Shephiroth m'appelan
di ben sette uomini la forza
luce senza limiti la mia
dono di Qabbaláh
a custodir della dottrina il gran segreto
dimoro la natura, animali per amici.
Nella memoria, fertilità e bellezza
Valinor regno beato,
leggi

| 


|
|
|
 | Viaggiava su un treno
senza biglietto
andava lontano
in un luogo mai cercato
Fuggiva da casa
dalla sua vuota stanza
dalla sua fredda patria
cercava un altra casa
Non una fissa dimora
non una grande villa
desiderava solo
una culla
leggi

| 

|
|
|
 | D'oro i raggi ne vestono il volto
a coronar diafano incarnato
riccioli ambrati su cui lievi
posano sparute
gemme di fiori incastonati
sguardo dolce e devoto
s'affaccia esile a ricercar
desiderato amor.
Moti d'animo soffusi
da morbidi
leggi

| 


|
|
|
 | un tempo lontano il tempo era ignoto
ogni creatura serbava bellezza
ogni anima respirava certezza
ogni cosa restava immutata
al momento d'esser sbocciata
la donna, di petali vestita, a fatica sopportava d'aspettare
eppur a questo sussulto del
leggi

| 
|
|
|
| Quivi principia la preparazione
d'una gran guerra annunziata dal fato
non tutti i prodi eran pronti all'azione
non per l'onor d'un sovrano tradito
per quella Lei facilmente adescata
dall'avvenenza d'un frutto proibito.
M'a dire il vero
leggi

| 


|
|
|
| Sull'ignudo ponte della ria nave
che condurla dovea in Cornovaglia,
giacea affranta la temerata Isotta
che già andava pella mente pensando
l'aspre sciagure d'un Amore imposto
e le sventure dell'istranier lido.
Abbassando il ciglio
leggi

| 
|
|
|
 | re federico imperatore,
guardò oltre quella terra baciata dal sole
innalzando un castello
che serba segreti d'altissimo valore
li oltre la terra dei draghi
volò l'aquila a riporre il calice prezioso
ove un tempo Darimatea
leggi

| 

|
|
|
| Qui ordunque vi narro
d'un giudizio un po' strano
preludio al nostro mito
e alla guerra ventura,
protagonista un uomo
destinato a morire,
tra femmine immortali
costretto a far la scelta
della "più bella Dea".
Colui del qual
leggi

| 


|
|
Saldan |
24/02/2010 22:39 | 2664 |
|
| Ad onor del vero
la storia ebbe inizio
nel dì delle nozze
tra Teti e Peleo,
suggello d'unione
alquanto bizzarro
tra dea immortale
e mortal comune.
Gli dei già assisi
sui dodici troni
brindavan felici
all'ombra del sole
tra lo
leggi

| 


|
|
Saldan |
22/02/2010 21:51 | 3601 |
|
| L'acqua ridendo,
beffarda ladra
colta sul fatto,
scappava dai dardi di luce
inviati dal sole .
Tra gli alberi
li sbeffeggiava
li circuiva
poi ruscellando
li convinceva
li seduceva
mischiandoli
alle lacrime
rugiadose delle foglie
creando
leggi

| 
|
|
|
| Danzava la ragazza cieca, il passerotto,
ch'intrecciava i cestini di paglia
e li vendeva all'angolo della piazza.
Danzava stretta stretta all'apprendista scaltro,
in cerca di belle chiome per il suo padrone;
ma il giovane innamorato non la
leggi

| 


|
|
|
| un di' di fate e di regine
nacque una bimba tra stuole di bambine
dal volto parea fata
per padre un poeta per madre l'incoronata
avea modi dolci e puri
coi deboli e indifesi
e tratti molto duri
con chi li aveva offesi
amava cani gatti e anche
leggi

| 

|
|
Midesa |
08/02/2010 20:58 | 6990 |
|
| Sedea tranquilla sul trono imperiale
l'egizia regina figlia d'Ammone.
Ahi quant'era bella, dolce e regale
siffatta stella caduta da Orione!...
Sotto il guardo del solar sacro falco,
all'ombra dell'ale aurate del Nume,
mostrava il corpo odorato
leggi

| 

|
|
|
Cadde una rosa dal mazzo sfuggita,
su un marciapiede che triste l'accolse,
solo cemento, ne cuore ne vita,
ma a quella vista un dolore lo colse.
Così languiva, tremavan le foglie,
nel terso incanto di un triste mattino,
che dalla vita
leggi

| 

|
|
|
|
1551 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|