Visitatori in 24 ore: 14’459
512 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Bruno Leopardi | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23565 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Al buio confesso
sommessamente
le mie fragili idee
le racconto
al cuscino docile
impregnato
del mio giorno.
Al buio dipano
le ansie ritorte
a riempire pareti
sempre morte
e sempre vive.
Al buio rigenero
la mia inquietudine,
docile e mite
leggi

| 
|
|
|
La vita contromano
di una felicità
senza compromessi,
impedita purtroppo
da muri troppo alti
per non vedere
ciò che di bello
mi circonda.
Come vorrei essere io
il mio vero io
senza ritrovarmi
negli stessi luoghi
imparando a proteggermi
leggi

| 
|
|
|
Amo udire il silenzio al mattino
qui dove non senti altro che l’aria.
Spalanco la finestra,
mio desiderio osservare
l’immensità del cielo.
Qui riposo tranquilla,
rivolgo il mio sguardo intorno
alla campagna,
ammiro i colori rosati
leggi

| 

|
|
|
Un muro diroccato
e vecchie pietre una sull’altra
quasi a farsi compagnia.
Alberi spogli
e foglie marce sul terreno.
Solo un’edera
si è arrampicata su quel muro
cresciuta non so come
e non so perché.
Non altre orme
nè segni di vita
e la
leggi

| 
|
|
|
 | Famelici figli
d’un dio minore
fenomeni conigli
da baraccone!
Seminano zizzania
in luoghi comuni
serbano insania
che li accomuni.
Nonostante drammi
sembrano mai finire
si dipanano dilemmi
sulla via da seguire.
Or acqua a catinelle
- pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo granelli di sabbia
rinchiusi nella gabbia
d’un mondo classista
disumano ed egoista.
Foglie, che il vento disperde
porta lontano.
verso lande deserte
ove per la solitudine il vivere è vano.
Siamo follia e ragione
l’inizio e la
leggi
 | 

|
|
|
Ovunque da sempre respiriamo amore...
lo sentiamo necessario come l’aria
nel tempo invisibile che ci accompagna
tra notti insonni e giorni senza senso.
Arriviamo a pensare all’inutilità della vita
nell’attesa di quel sorriso che vale più
di mille
leggi

| 
|
|
|
 | L’alba ancora non si sveglia
ed io vago come anima in pena
aspettando che il buio scompaia
dai miei occhi stanchi.
Notti e notti sperando di dormire
e giornate piene di stanchezza
sono ormai compagne fisse.
Ed io, che non posso fare
leggi

| 
|
|
|
In un tempo lontano
il cuore sempre aperto all’amore,
il sole splendeva ogni mattino,
bastava un’amicizia per riempire
il mio cielo azzurro e sincero.
Si colmavano i miei occhi
intrisi di gioia di vivere
non muri né ombre ad oscurare
i momenti
leggi

| 
|
|
|
D’anima e cuore,
odio ed amore
speranze timori
gesti emozioni pensieri,
sangue sudore preghiere
sogno e realtà,
i nostri analogici oggi
ed anche
leggi

| 
|
|
|
Non eri ancora nato
quando scorreva già vita nei viottoli
tra profumi di fame
e di lacrime e sangue preteso dagli orti.
Potrei parlarti d’inverni non teneri
e dei crochi che sbocciano
del Cerasuolo e del Montepulciano
di mucche e capre e di
leggi

| 
|
|
|
Non è il consueto sole noioso
ma un profumato giorno di luglio
l’incanto di una fragranza di gioia
avverto l’odore giocoso
della tua scia
vado verso la cima di un pensiero
che gioca a nascondino
fin su l’ultima foglia
intorno al solitario
leggi

| 
|
|
|
Saper aspettare è una grande virtù
trovando in essa quella pace
che aiuta a far crescere le nostre idee
ponendosi quando all’improvviso
qualcosa davanti si prospetta
con tutta la sua forza abbattendo muri
che vorrebbero averla vinta
seppure in
leggi

| 

|
|
|
Mese di sogno nel cuore ti porto
sole grandioso,
calore e colore intorno.
Nei campi le spighe d’oro cantano in coro
ballano muovendosi nel vento un allegro motivetto,
quanta allegria.
Nel cielo colmo d’azzurro uccelli liberi e felici volano sul
leggi

| 

|
|
|
 | Luce e calore rivestono ogni cosa.
Così al sole vorrei la libertà
di questo corpo dall’intelletto inutile.
Deporre le ossa
sotto un albero senza radici,
bruciare i peccati
accumulati negli anni
per essere poesia di nuova felicità.
Infine di ogni
leggi

| 
|
|
|
|
Cerchi sull’acqua
si espandono al soffio
del primo autunno.
Il fruscio delle foglie
scorre come il tempo,
mentre incerti pensieri
viaggiano con quel suono.
Per un attimo hai sentito
chiamarti la sua voce,
una finestra socchiusa,
un profilo
leggi

| 
|
|
|
Il ritratto odora di muffa
lo sfondo è cupo
ma lei, l’antica, ha un’aureola
e un dito che regge la guancia
riconoscimento dell’elite
delle finte rassegnate.
Lo sguardo ironico
sconfessa vecchie fragilità
solitudini, forse l’ amore vero
quell’
leggi

| 
|
|
|
Parte spesso da un fatto personale,
per poi aprirsi a vicenda universale,
una poesia che veramente vale,
che nelle menti dei fruitori sale.
Ed il lettore allora solidale
diventa col poeta, bene o male,
perché trova esperienza quasi uguale
alla
leggi

| 

|
|
|
Era d’estate
ti raccontavo la vita
a fior di labbra
bastavano poche parole
e rapidi sguardi.
Noi i protagonisti
su uno sfondo distratto
di luna, cielo, mare...
Era un’estate
lieve e serena
rapita alle vele
e ai gabbiani.
Fuggivo dalle
leggi

| 
|
|
|
Bianca ondeggia
una piuma nel vento
ignorando dove e perché va.
Così ancora oggi naviga
(almeno così si dice)
per ogni mare Ulisse
pagando il contrappasso
dell’ inganno del cavallo:
navigare senza fine
in lungo ed in largo
alla ricerca di ciò
leggi

| 
|
|
|
Sopra la cima
di una bianca distesa di nuvole
fiocchi di neve disciolti nell’aria
il cielo non è mai stato così vicino.
Nessun pensiero nella mente
né nascoste voci... perché angustiarsi?
E’ più intenso il sottile piacere
nell’ascoltare la quieta
leggi

| 
|
|
|
Mi basterebbero.
Mi porterebbero
là dove scende il sole
e le parole d’amore
non si capiscono più
Solo cinque minuti
per sentirti nel vento,
che pare ormai un lamento
dove muore ogni speranza
e la vita se ne va...
Cosa dovrei fare
per
leggi

| 
|
|
|
I lampioni del boulevard
si affievoliscono singhiozzando
alla deriva della notte
e dalle caves fa eco
il lamento della trompinette
di Boris che accompagna
i piedi nudi di Juliette
mentre canta d’esistenza.
Sartre ammira la sua musa
e le sue mani
leggi

| 
|
|
|
Seduto nel vento guardo il passato
tremare di luce, e rivivo i miei giorni
così lontani ma ancora vicini.
Non è tristezza scrivere anni
di un tempo che non lascia orme,
ricordare la mia giovinezza
che scioglieva desideri di ali spiegate
tra aurore
leggi

| 
|
|
|
Transitivo, il mio fiato
ritorna su vocazioni di Giugno
e lo spirito, ah, lo spirito con ambizioni di gigli
così rapido che mi basta e ringrazia
spighe e cicalecci nelle grondaie.
Non ha fretta il mio cuore a riposo e riparte
verso aperte luci di
leggi
 | 
|
|
Lia |
21/06/2021 20:47 | 1081 |
|
La Vita è come una Parola,
Il Tempo Vola!
Come Fiore che sboccia
Mostra la sua Bellezza!
Orgogliosa Roccia
Non si accartoccia!
Stoffa Ricamata, diritto e rovescio,
Delicati intrecci di Felicità!
Il Rovescio a volte ancor più Bello sarà!
Vivi!
leggi

| 


|
|
|
Sfoglio il diario della mia infanzia
e dai ricordi meditati ritrovo e riassaporo
le emozioni e le gioie di bimbo
che felice andava incontro alla vita.
Nei miei occhi è rimasto lo splendore
dei colori armoniosi dell’arcobaleno
e il caleidoscopio di
leggi

| 
|
|
|
Passata è mezzanotte e nel silenzio
prego la Luna di spuntare che tante
le cose da chiedere e da domandare
si alza un refolo di vento pare piano
una voce sussurrare sorta è già Selene
lontano in altre parti lì tante altre
le preghiere le domande per
leggi

| 
|
|
|
 | Portavi sempre una farfalla nei capelli.
Tu non te ne accorgevi.
Distese nel mare del sorriso, viso,
brillavano le lucciole con luci intermittenti,
come nelle serate d ‘agosto pieno nei prati,
quando, la calura estiva raggiunge acme.
Sul solco delle
leggi

| 
|
|
|
Il tempo sosta su scritte pagine
con svuotati gradini a rimembrare,
di quel fragile essere l’inerme ascesa
con gli occhi serrati al mancante domani
e resta immobile, ormai solo, senza speranza.
Umili veste che parlano da sole,
stracciate
leggi

| 


|
|
|
 | Come una stella,
così il cuore, pulsa,
illumina la vita.
Col tempo
poi, lentamente,
senza nessun segnale,
piano, si spegne tra singhiozzi di luce
con lenti battiti,
come i rintocchi delle campane nel vespro della sera.
Così l amore che è
leggi

| 
|
|
|
|
23565 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|