Visitatori in 24 ore: 13’054
487 persone sono online
Lettori online: 487
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’731Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Graziano Ferrero | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23575 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Solo seduto sulla panchina
osservo l’orizzonte.
I miei pensieri si affratellano
agli specchi lacustri incorniciati
da catene di monti ingrigiti.
Allo scrutarle di traverso
le cime sembrano volti,
con quegli sguardi,
come il tuo,
protesi verso
leggi

| 
|
|
|
E’ l’alba... ed il mattin che l’accompagna
di sua rugiada irrora piante e fiori,
e il sol che grande appare all’orizzonte
di luce inonda il mare, monti e valli.
Ma il contadin solerte è già nei campi
a dissodar le zolle nere ed arse,
e pensa al
leggi

| 

|
|
|
 | Ombre e chiaroscuri
s’incuneano tra le fessure
delle imposte
sottile luce penetra.
Con lei la
leggi

| 
|
|
|
Il màr è irato, e urla rabbioso, e grida,
invòca la Tempesta che divora
le prue d’in su’ gli scogli ove sorge Ilio,
le pietre urlanti di nebbie di fuoco,
di cènere e furòr,
mare crudèl!...
Tirèsia lo diceva; e presagiva
di Nettuno la Furia
leggi

| 
|
|
|
A volte la parola, quella giusta,
gioca con il poeta a nascondino,
e non si fa trovare se non dopo
giorni o mesi passati a ricercarla.
Stanca allora del gioco, della burla,
si presenta al poeta con un poco
d’aria canzonatoria, capolino
facendo
leggi

| 

|
|
|
vaghezza d’ essere se
s’inclina il pensiero
su reconditi azzurri forse
sognati
nell’ antenascita
il fiore della
leggi

| 


|
|
|
 | Si, accetto tutte le prove
che man mano mi presenti,
le affronto, cerco di superarle
con pazienza e rassegnazione,
ma non senza dolore e spine
che pungono e fanno male.
Ogni anno una nuova prova
una novità in più, diversa.
Vita, sei bella,
leggi

| 

|
|
|
| Nel silenzio
a te ritorno...
e odo un leggero
stormire
di verdi foglie
all’imbrunire.
Nel silenzio
un fremito di vento
sulla pelle.
Trema e vibra
leggi

| 
|
|
|
Lo sciame di bimbi ai piccoli getti
nel mezzodì col sole più acuto
-il brillio acquoso degli zampilli
ora elevati, sonori e spavaldi
dopo in frantumi argentati e guazzetti
l’acqua si tuffa, e il suono è taciuto
-nel marmo si spegne e pare
leggi

| 


|
|
|
Mi è rimasta nel cuore
l’ultima lacrima
che per te ho serbato.
Per tutto ciò che un tempo
avrebbe potuto essere tra di noi
e non è stato.
Se allora come oggi
indifeso e dolce su di me
il tuo sguardo azzurro
si fosse posato...
Ho stretto
leggi

| 

|
|
|
Ho il sole negli occhi stamattina
spilli dorati che squillano fuoco
un via vai di risveglio fin sopra le pietre.
L’ebrezza il piacere, un cane che abbaia
la mamma e il bambino, la corsa
fin sulla soglia d’asilo.
Dal bar della piazza il filo di
leggi

| 

|
|
|
E lascia andare
chi il tremolio
che delle stelle
è l’incantevole bellezza
ne fa scempio
rivolgendo insulti
maledicendo i padri
non è così
che insegnarono
illuminando
il più profondo oscuro
dei pensieri
non doveva esistere
così tanta
leggi

| 
|
|
|
Resti di fortezza invalicabile
pesanti mura e fossati
ricordano tempi antichi.
Ciuffi di capperi immortali
sgretolano la roccia senza fretta
incuranti del tempo.
Attorno stormir di foglie
con grande nobiltà rompe il silenzio
ma solo a
leggi

| 
|
|
|
Ligio s’adegua all’umor gentile,
spumeggia e fruscia risacca all’arenile,
canto del vento a scandire il mare,
melodia soave che leva e sa di sale.
E’ vespro pacato a placar quell’onda,
garrulo è il volo stridente che fa gran baraonda
e in attesa
leggi

| 
|
|
| Vivì |
18/06/2018 16:07| 1041 |
|
 | D’improvviso
scomparvero i miei pensieri
e tutto ciò che ero
da un vorticoso buco nero
fu inghiottito
e nulla più di me
rimase.
Solo un’anima
racchiusa in un corpo
che più non agiva
per mio volere
ma come attraversato
da scariche
leggi

| 
|
|
|
|
Sempre tu fosti bella, giovinezza
su di un azzurro mare in superficie
volta alla meta della felicità!
Ed ora saggia, esperta, tu,
leggi

| 
|
|
|
Sì - senti che manca qualcosa
ma basta cliccare e tutto si rasserena
in quello sfogo che a volte non ha dell’umano
cancelli chiusi stridono nell’anonimato
ognuno con il suo bagaglio
dove intercettare piccolezze
.
quell’anima sempre
leggi

| 

|
|
|
Oggi mi parlano le ortensie
son più vocine colorate
rosa, rosa pallido, rosse
una sola di color intenso
blù foglie larghe verdi
fan loro bella compagnia
dicon le prime ti ricordi?
Siam sorelle di quelle
che con il lillà tu un tempo
hai visto nel
leggi

| 
|
|
|
E s’aggrotta quel ciel sempre incerto,
par che avvolga in ovatta l’umore
e asseconda lo spirar del più esperto
che dipana in spumeggi il candore.
Sprazzi d’indaco fanno sin capolino
e ridonda di freschi suoni il mattino,
vibra in aria gran
leggi

| 
|
|
| Vivì |
15/06/2018 16:59| 1204 |
|
 | Quante parole volate via
disperse nell’aria
pronte ad elargire ogni desiderio espresso
cavalli al galoppo s’impegnano a rincorrere
non devono no deludere
a braccia aperte la vita
sempre pronta a recepire
onde non scontentare nessuno
.
un
leggi

| 

|
|
|
Momenti
regalati dalle ombre
in cerca di un piccolo cielo
da conquistare
Istanti
che nessuno ha mai sognato
tremati sui giorni
infiniti come orizzonti
Forse sarà un’ultima cena
a consegnare dolore
sulla sera ignota
agli Dei sconfitti dal
leggi

| 

|
|
|
Arriverà prima o poi.
La primavera sarà qui ancora una volta.
Per il momento, disegniamo fiori di carta
e foglie colorate.
Un velo azzurro farà da cielo
ed un tappeto verde, morbido e soffice
saranno i nostri prati fatati...
Non aver paura di
leggi
 | 
|
|
|
Anche sui vecchi embrici di Diamante
rivivo il misterioso
affascinante e divertente
rituale dell’amore.
La colomba
più minuta
ancheggia sui bordi
a passetti brevi
cercando un rifugio.
La segue bramoso un maschio
ora timido
ora
leggi

| 
|
|
|
Per un giorno ritorno
al luogo di un tempo
dove ho mosso i primi passi
di relazione con i ragazzi,
con i colleghi.
La vita trascorre
come un film.
Personaggi offuscati
scorrono nella mente.
Alcuni nitidi,
quelli che hanno lasciato
qualcosa
leggi

| 
|
|
|
E poi si dice che è agape d’amigdalina
da fiori di mandorle balbe;
vi è pure un infittito mantra, al tavolo
così fragile, fragile, fragile.
Ma c’è un’uscita e sfuggono ai sedimenti
verzure d’enfasi verso campi di Maggio
di glicini, gloxinie,
leggi

| 
|
|
Lia |
11/06/2018 21:36 | 1093 |
|
Mi arrendo dolcemente
al vento che soffia
la cenere del tempo
ed alle tante parole uccise
Dal silenzio che trema
le ombre della sera
filtrate da pareti di luce
dove esiste solo pena
Mi fermo definitivamente
di fronte al dolore
che scivola
leggi

| 

|
|
|
 | ho raccolto panni gettati sul pavimento
mentre intorno, sembrava che il silenzio ci mangiasse
niente più dentifricio, niente shampoo
il sole batte forte e la tenda resta immobile
in questo bagno non c’è porta né finestra
non sembra soffiare
leggi

| 
|
|
|
| La nube si scioglie in pioggia
sui fiori appassiti
e sul far della sera
il silenzio timidamente
veste la sfida della giornata
sulla quotidianità che si apparta.
In attesa, con discreta sintonia
tra il vivere e il soffrire
è un duello giocato sul
leggi

| 

|
|
|
Spiato dai muri bianchi e sporchi
Affretto i passi inseguito dall’ombra e dal silenzio dei segni;
solo e solitario camminante,
espugno vaghezze intellettuali della città futura
mentre matronalmente apre le gambe al porto,
in posa oscena e
leggi

| 
|
|
|
Mi inchino alla bellezza del mare
mentre respiro aria leggiadra
mentre profumo di conchiglie
mi inebriano e mi cullano dolcemente
con il pensiero che va oltre il cielo.
Giochi di palla, felici bimbi che rincorrono
la gioia volano serenamente
leggi

| 

|
|
|
 | Io nonviolento e a militare contro,
cui marcia del soldato appare orrenda
e nel vessillo ancor temo l’inganno,
che neanche uccido per mangiar la carne:
In “Frecce tricolor” vedo sol danno,
orgoglio vano è quello a me, soltanto.
D’addestramento
leggi

| 

|
|
|
|
23575 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|