Visitatori in 24 ore: 24’101
1014 persone sono online
Lettori online: 1014
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’238Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32523 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Fuorviando l’ogni tipo di raffronto
con futili vaneggi sempliciotti
girello a zonzo errando come un tonto
vaneggiamenti contrapposti ai dotti...
esterno attorno la mia negligenza
senza destar barlume d’istruzione,
affondo addentro alla mia
leggi

| 
|
|
|
Ho acceso tante stelle
per farmi luce
nella via verso casa...
ma si sono spente al primo passo
lasciandomi al buio alla partenza.
Quanti rosari nudi di preghiere
spolpati al gemito della sera
quando il silenzio
era un lamento di
leggi

| 
|
|
|
A volte m’aggrappo al vento
alle sue folate scomposte
e divento tempesta
foglia che vortica in se stessa
senza senso senza risposta
e poi si ritrova avvinta ad una superficie
sconosciuta a se stessa
svilita nella sua essenza
sorgive nascoste
leggi

| 
|
|
|
Domeniche d’autunno,
grige e lente
si muovono le genti
su strade odorose
di mosto nostrano.
Ecco la sera che avanza,
si stende a me me vicino,
mi fa desiderare il vino,
quello che mi accende
l’amore carnale,
ma anche l’amore spirituale.
Nel
leggi
 | 

|
|
|
Gocce di pioggia tremano sul vetro
e lasciano riflessi di diamante;
scende felpata pioggia non frusciante
ma dà al mio cuore un vuoto, un senso tetro
e nell’anima un groppo che fa male.
Come un sussurro ascolto il ticchettio
e il mio pensiero va
leggi
 | 
|
|
|
L’agguato ha la pelle color oliva,
sguardo d’ebano e sorriso
che illude con malizia...
Alla festa dello stupore c’eri tu,
non ti conoscevo ma già mi mancavi.
I tuoi occhi,
sfumature di stelle color argento,
entrano nelle mie crepe...
L’arsura
leggi

| 
|
|
|
Volo su un fiore
di farfalla variopinta
mosca invischiata
nella tela del ragno
prigioniera riflessi
di stati d’anino interiori
voglia di
leggi

| 
|
|
|
Ascolto suoni di campane
portano nell’aria la festa,
lo spirito mio non riposa
sale le vette del vivere.
Stendo tappetti colorati
sulla piazza dei miei sogni,
sbocciano desideri nuovi,
mi sento un bimbo
sulle ginocchia della storia.
Il tramonto
leggi
 | 

|
|
|
I miei silenzi ora
sono appoggiati
alle nuvole.
In assenza di rancore
affiorano poi i ricordi
stanno in fila
in attesa che
svaniscano alla prima
feroce urgenza.
In coda al tempo
ogni cosa si ricompone
mutata e imperfetta,
ogni passo
nel
leggi

| 
|
|
|
La leggerezza di stamani
non poteva che arrivare da quel sogno
che non si è fatto attendere
anzi due
spensieratezza nell’effettuare problemi
ti fa sgranare gli occhi
quasi incomprensibile quell’effetto domino
eppure ogni istante lo vivi
durerà
leggi

| 

|
|
|
La notte insonne fino all’alba passo,
per poi trovarmi innanzi solo vento
e un cielo grigio che mi dà sgomento;
maggiore angoscia dentro allora incasso.
Fugge l’estate con veloce passo,
lasciando il lido amato quasi spento,
senza allegria
leggi
 | 
|
|
|
Deciso ad esser buono; anzi cattivo,
facevo un passo avanti e due all’indietro;
tra ruzzoli e capriole non capivo
perché vedessi un mondo così tetro.
Lo so che mai nessuno ebbe risposta
all’inespressa e scomoda domanda;
il Fato ingannatore, a
leggi
 | 
|
|
|
Il bagliore d’una luce
nella notte silenziosa
induce nella stanza
un’atmosfera religiosa,
devoto a una passione
radicata nel passato
forgiata nell’acciaio,
il più nobile e pregiato!
La puntina di lettura
dal calibro sottile
percorre
leggi

| 

|
|
|
Sono l’estate che non vuol svanire,
la musica dentro a parlar d’amore.
Sono un prato fiorito che non vuol rinsecchire,
campi di tulipani dell’Olanda
misture di pensieri a nascer e morire.
Sono il cielo azzurro e nuvole nere,
pioggia e ghiaccio, mare
leggi
 | 
|
|
|
non prendero’ quel treno
che porta nel futuro,
voglio restare nel mio presente
di giorni scoperti all’alba
sotto un cielo che non si piega alle lacrime,
rosse
come il sangue che richiama alla vita.
chissa’ da quali dove torno
e trovo
leggi

| 
|
|
|
|
Avrò il cuore per il cielo,
avró il corpo disteso al sole,
avró non so...
un mal d’amore!
Avrò un mare e un ombrellone
dove nascondere il mio rossore.
E poi avrò un sogno
tra la sabbia e la gente ignara,
tra castelli fatti di parole
e
leggi

| 
|
|
|
Chiedere alla vita di lasciarti stare
di non accanirsi in modo così eloquente
serve a poco quando il destino gioca la sua carta
riuscire a chiudere un occhio è già qualcosa
onde non cadere nel baratro
coraggio e volontà
nel saper
leggi

| 

|
|
|
Non ti spaventa il temporale
se nella pancia del cielo
la notte è nel tuono del fulmine
un chiaroscuro di ombre fuggenti.
Non ti spaventa il vuoto del tempo
quando ti rifugi nella sua anima
e il niente possiede il niente
non ti rimane che un
leggi

| 
|
|
|
L’inquieto gioire di futilità
permette di vivere comunque
riducendo le stelle a lumini
giunti all’ultima fiammella
straccia giornali e fandonie
mira il volto nello specchio
poi socchiudi i tuoi occhi
e rifletti solo la tua anima
perdi ogni
leggi

| 

|
|
|
La mia notte si fa
terra, sudore e sangue,
lei mi dà il pane, il vino
la pace e l’allegria.
Fa nascere in me
un canto che si stende
sulla luce dell’alba
e va, senza muri va...
Tutto mi diventa leggero,
piuma, petalo e brezza.
Il giorno si
leggi
 | 

|
|
|
Belle le mie occhiate sul colle
mentre la sera sul rosa si stende,
il mio essere più profondo
si inchina a l’autunno che si sveglia.
Non vado a dormire più tardi,
voglio salire sul mio campo,
quello dei sogni che non muoiono.
Forse chissà? Domani è
leggi
 | 

|
|
|
Le ombre non mettono più paura,
respirano l’armonia di giorni
che non hanno stanze chiuse...
Sciamana è la mia anima.
Guaritrice della coscienza,
cerca risposte per trovare l’amore
e apre le strade verso noi stessi...
Il tempo vissuto è grido
leggi

| 
|
|
|
Se vedessi la notte che vive in me
e conoscessi i tormenti dell’agave
rammenderesti la distanza che ci eclissa
quella finestra che divide il cielo in due.
Mi abbracceresti
Con la tua calda corteccia di fiandra
fino a plasmare di luce
la mia
leggi
 | 
|
|
|
 | Mi emoziono
per quel che accade
nel mondo, per il male,
per i volti della gente
ammantati di tristezza,
per i vecchi ed i bambini,
per i grandi e i più piccini,
per la gente di colore,
per chi nasce e per chi muore.
Mi emoziona ancora
la luna
leggi
 | 
|
|
|
L’ultimo fotogramma
sulla cornea immobile
in una notte di cielo Incancellabile.
Così la vita si aggrappa
all’ultima speranza.
Alle radici
la battigia di sale
sgretola il suono dell’acqua.
Mi distendo
sotto un cielo
pieno di stelle
leggi

| 
|
|
|
Ti saresti accontentata di poco
riuscendo a donare tanto
eppure non è bastato l’impegno
qualcosa di più grande è sopraggiunto
non facile accettare per il cuore
esteriormente incombenze si sono adeguate
ma con quel nocciolo
che sempre se ne va
leggi

| 

|
|
|
C’è rumore di pioggia
e odore di terra bagnata
nei giorni che lenti sfilano
tra gli intrecci sciolti
delle nostre vite.
Colori che colano
perdendo brillantezza e luce.
Si ribaltano posizioni
da sempre in stabile bilico
su bilance tarate da
leggi

| 
|
|
|
Guardare al passato
non è sempre doloroso,
a volte lo è di più
evitare di farlo.
Eccomi, quindi,
a giudicare i silenzi
e le parole,
l’errore e la virtù;
per ascoltare e parlare
più di ieri
o meno di domani.
E mentre guardo
sorrido
leggi

| 

|
|
|
Seduto sul tempo che passa
guardo la strada che si fa misera,
sento il cuore che si ingrossa,
mentre mi piomba sul collo la sera.
Mi pesa un pensiero tremendo,
mi trascina in una stagione lontana,
là dove un canto antico
col suo ritornello, mi
leggi
 | 

|
|
|
Intermittenza continua
andare e tornare
allo stesso punto fermo
Insolute attese
apannano il
leggi

| 
|
|
|
E provo a dire al vento cosa voglio
in questo incontro d’anime perdute
nel gioco del silenzio e delle parti
mentre ti involi nel tuo cielo nudo
con la sacra impressione dell’amore
che parla di promesse a un falso cuore.
E cerco inutilmente di
leggi

| 
|
|
|
|
32523 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2041 al n° 2070.
|
|