Visitatori in 24 ore: 24’927
932 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 931
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32523 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Vorrei scacciare dalla mente
le ombre delle paure che l’animo
mi opprimono, invano: che esse
più crescono si
leggi

| 
|
|
|
Spiegami, o Tempo
perché le ore si ripetono fra le mani
di chi ha stretto pochi giorni.
Spiegami perché la sera
chiama dolori nascosti
e la pioggia non riesce
a lavare pensieri e ricordi.
Fra le dita corre la sabbia
e nuvole rade si
leggi

| 
|
|
|
Leggeva i poeti dell’Est
nella solitudine della parola
dietro la finestra l’inverno greve
dietro i vetri appannati
si aspettava la neve
nei giorni brevi di
leggi

| 
|
|
|
Campi verdi e lilla son le parole,
a tinteggiar di fiori sillabe e frasi,
ad intelligenza ed eleganza,
gentilezza e amorevolezza a fior di cuore,
stima e pensieri da donar ai ricordi.
Le parole son saggezza e
fiducia a sorregger ponti
leggi
 | 

|
|
|
Se l’orma mia che lascio al camminare
su questa riva, un tempo dolce mèta,
cancella l’onda dell’immenso mare,
perché mi pulsa dentro, la segreta
sensazione che nulla è cancellato
e tutto resta impresso del passato?
Perché, quel suo ricordo mi
leggi
 | 
|
|
|
La voce è nel vento
la mano che scuote
le tende, le foglie
la voce è nel vento
la freccia che arriva
il
leggi

| 
|
|
|
Non è la solitudine che pesa
o il letto vuoto senza più sospiri,
non è il sentire certa la mia resa
o il lento andare privo di respiri,
ma la tua assenza e quella vana attesa
che colma il tempo in preda ai miei delìri
e la tristezza, come mia
leggi
 | 
|
|
|
Aride vesti e maschere
occhi che non hanno
imparato a fingere
muoiono attoniti.
Frutti sfibrati
rattrappiscono incolti.
Sorridi ma non sogni,
assistendo alla felicità
a cui partecipi;
triste e sorridente clown.
Si resta sempre
leggi

| 
|
|
|
Ti piaceva far vedere il tutto condividere ogni attimo vissuto
certa di apprezzamenti che aiutavano ad andare avanti
seppure bestialità a volte avessero il sopravvento
per fortuna sempre di passaggio
davano il tempo a riaversi da quel male
ogni
leggi

| 

|
|
|
“Ottantacinque volte il quattro maggio,
ce ne saranno ancora nel futuro,
perciò continua a scrivere di tutto
non devi aver paura, t’assicuro!
Hai scritto tanto, da mattina a sera
ed hai ancora tanta fantasia
da sprigionare e l’ispirazione
si
leggi

| 
|
|
|
 | Nel succo di quella mela
c’era il Cuore di Maria
che mise in ginocchio il male del mondo
Nel succo di quel
leggi

| 
|
|
|
Nebbia negli occhi
sfocata visione
grande confusione nella testa,
tanta stanchezza.
Velata oppressione
calore,
velo intenso d’afa copre il mondo.
Sole bollente
brucia la pelle furiosamente,
luce accecante
invade la mente
cerca solamente
leggi

| 

|
|
|
Salgo oltre le siepi
di un mio ardito pensiero
e là che aspetta
c’è Dio, oso un ardito sguardo
sul suo essere in attesa.
Non sento il gelo dell’inverno,
né la calura dell’estate,
è primavera, è tutto un bocciolo
che sta per apirisi.
Non so
leggi
 | 

|
|
|
E guardo in mare spumeggiare l’onda
che sbatte sulla riva e si ritira
in un eterno moto che m’inonda
di bei pensieri e mentre il vento spira,
cullando dolcemente ogni sospiro,
del mare sento forte il suo respiro.
Lascio al brusio dell’onda i
leggi
 | 
|
|
|
Il Rosario in mille pezzi
nel tintinnio stanco come un orologio
che batte l’ultima ora
In quelle pietre corrose
da secolari crocifissi
dalle remote radici oltrepassando
un viaggio senza ritorno
Voci sigillate con filo ferroso
s’ode solo un
leggi

| 
|
|
|
|
Un sogno giugne,
sul trapianto d’un cuore,
sparso nell’oblio.
Dietro la mitica promessa,
incisa da ricami
del maestrale,
un’ondata d’amore
s’infrange sulla scogliera;
e il mare...
prepara il velo da sposa .
Cascate di petali,
sulla duna dei
leggi

| 
|
|
|
Ad immagine contorta e storta,
trasparente e nitida visione
vai a rifletter il dolore...
A sguardo incerto fra incerte ombre
appari e scompari fin divenir
macchia bianca ad inghiottir armonia,
sciame a scompigliar la chioma,
anima deforme ed
leggi
 | 
|
|
|
Dondolava, su ciglio della strada
spinta dal vento tiepido del mattino
qua e la, dolcemente incerta
una margherita - ipnosi del nulla
un punto fermo che trema
una riga nello spazio e nel vuoto
i pensieri spazzati dal movimento
com’è facile
leggi

| 
|
|
|
In una notte
che il cuore urlava,
era un travaglio
per un nuovo e grande sì.
Passava l’Uomo della croce
davanti a una roccia di luce,
di sangue erano le gocce
del sudore che scendevano,
da quel volto martoriato,
e nascevano fiori come
leggi
 | 

|
|
|
Anche oggi ti sei lavato la bocca
gettandomi addosso
tutto il tuo veleno.
Senza misurare parole con la metrica
hai incrociato vocali e consonanti
facendone ragnatela
dove potermi imprigionare.
Sei l’opposto del mio universo
sei quanto non
leggi

| 
|
|
|
Sentieri notturni
mi prepara agosto,
ricco di memorie,
di feste e di colori,
mi segue la pace
quando lui mi fa tornare
nei meandri di una gioventù
che morire in me non vuole
e rivivo le calde sere
nella corte rumorosa
dove ognuno si caricava
di
leggi
 | 

|
|
|
Ad espansion di sguardo attraversai il mondo,
ove amor congiunsi a porger il pensiero ed
alleggerir il peso del cammino...
Ad invader la vita furon nuvole grigie e nere,
ove l’azzurro va a lasciar la scia,
e ad immensità di cielo, ivi gettai ogni
leggi
 | 
|
|
|
Se potessi, già se potessi
ti direi d’osservare bene il cielo
sembra che parli, che volesse
indicarti di quel volare il velo.
Se potessi, già se potessi
ti direi d’osservare bene la luna
sembra che indichi, ogni riflesso
d’una via alla ricerca
leggi

| 


|
|
|
Dalla finestra vedo diverse ombre
non riesco a liberare l’orizzonte
dalla barriera di fitte tenebre
e con gli occhi rivolti al sacro monte
faccio sparire fantasmi e sciagura
e poi confido alle mie amiche stelle
la strana inquietudine e la
leggi

| 

|
|
|
nevicano le ore di questa estate
sulle onde malferme di giorni vuoti
come album da disegnare
mentre cerco appigli in cuori distratti
inciampi in un deserto che a tratti si colora
di nuovi slanci e riscoperti tesori
passa il tempo
come un
leggi

| 
|
|
|
La festa del Dio del bello
mi regala un’ora di ricordi,
il vespro ascoltato e cantato
faceva grande Lui, l’adorato
ed io che lo lodavo con versi
di altissimo spiririto vissuto.
Essere uomo in quell’ora
era sentirsi a tavola con l’Altissimo,
e di
leggi
 | 

|
|
|
Mi dondolo in ricordi sempre più sbiaditi
mentre avverto la mia anima assottigliarsi
in questo funerale che non finisce
nel letargo d’un abisso
mi sveglio a tratti
a tentoni vado avanti
come automa senza specchi
da quel giorno solo un sibilo
leggi

| 
|
|
|
Mare,
mi fa soffrire
non riuscire a descrivere in parole
la poesia che sento
nelle tue increspate onde
luccicanti di sole e cielo
culla di luna e stelle.
E che inquietudine
non potermi fondere
in quel profumo di fiore,
in quello stelo d’erba
leggi

| 
|
|
|
Ci era rimasto
il secco della Terra
sul fondo di quel vaso
di quei fiori volati in un posto
velato ...
Ci ho reso pieno
quel vaso
dove giaceva
la mia lapide
In quel vaso
nel tempo del mio riposo
ci ho versato
il mio Cuore
grande come
leggi

| 
|
|
|
 | In venti apolidi scrollerò i miei pensieri,
sussurrerò le mie pene, le mie ferite
Lacrime silenti raccoglierò in teche
di cristallo
Darò voce a stanze vuote, darò loro luce,
riaprirò porte ormai chiuse
Danzerò per lasciare impronte ove
leggi

| 
|
|
|
| Inizia a farsi sentire la stanchezza
gli anni cominciano a pesare
ma lo sapevi che prima o poi
il momento sarebbe arrivato
ricordi quando chi più longevo
metteva in guardia
e quella risposta che oggi risuona
“ci penserò ci penserò”
ecco ora ci
leggi

| 

|
|
|
|
32523 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2161 al n° 2190.
|
|