Visitatori in 24 ore: 22’987
773 persone sono online
Lettori online: 773
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’268Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32525 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Ed è ora di mettere in ordine l’archivio
troppi volumi in sospeso
che aspettano di essere spolverati.
Cercherò di sfogliarli,
inizierò a leggere
dal primo capitolo
di tutta fretta
eliminando il centro.
Ed è ora
di sistemare questa
leggi

| 
|
|
|
Ora mi servirebbe
una nuova casa
per spargere problemi
e desideri ovunque
E sentire una voce
calda come il sole
al mattino
quando tutto è più vivo
Ora vorrei altre ombre
per chiudermi
in me stesso e morire
di nostalgia
Per le cose che
leggi

| 

|
|
|
Guardi sconvolta quel foglio bianco
pensieri si accavallano incoscienti
in un turbinio che fai fatica ad arrestare
non sempre è facile tenere a bada
quanto è capace di rivoluzionare
il grigiore della vita
tempi migliori auspichi ad oltranza
in
leggi

| 

|
|
|
Ma era già da un po’
che non uscivo di casa
ed era dal tempo
dei tuoi occhi stanchi
Che non respiravo
la polvere dei giorni
vissuti male
senza guardare amore
E non era poi
così difficile prevedere
le ombre sullo sguardo
e la voglia di
leggi

| 

|
|
|
Il fai da te
è sempre qualcosa che realizza
perché almeno una volta non provare
un sospiro di sollievo quando
guardandoti allo specchio
entri in contatto con chi nel cuore alberga
volontà unita a quel voler vivere
un miscuglio che
leggi

| 

|
|
|
 | Come quando i giorni sembrano
i vagoni di un lungo treno
e li vedi passare e nemmeno ti chiedi
dove vanno, cosa e chi mai porteranno
e il treno corre che non riesci a leggere
la destinazione, le facce ai finestrini
e ti chiedi se questa è la
leggi

| 
|
|
|
| Indiscutibili
priorità
sovvertite
nel volgere di brevi istanti
sull’elenco
delle quotidiane abitudini.
Stanche
emozioni
legate al palo del consenso
che
la paura dell’altro
per assurdo
ravviva.
Com’è
stretta e tortuosa
la
leggi

| 

|
|
|
| Ormai è una vita che tutte le tue cosine metti a posto
provando sempre quel senso di realizzazione
che ti fa sentire completa
basta poco onde raggiungere la felicità
accontentarsi è qualcosa di speciale
che si riflette ovunque
non occorrono
leggi

| 

|
|
|
| Ripartire
ricominciare
ripetersi, ricordare
ritornare
partire e poi fermarsi
con l’illusione
di aver colmato
le distanze di vuoti
e deludersi
di essere ancora
cercati dalla vita.
Questo inverno
è duro a morire
disseminato da coni
leggi

| 
|
|
|
| Spettacolo gestuale corporeo
espressivita’
sensazione di benessere
arma di difesa personale
insegnamento.
Costruisci il tuo film cinematografico.
I proiettori si fermano su di te
e finalmente ricevi
quella risposta sempre desiderata
ma comunque
leggi

| 
|
|
|
La sera viene e un altro giorno muore,
il tempo andato più non si ritrova;
il riso di quegli attimi sereni,
cambia veloce in pianto!
Vedi fuggire i giorni,
la fresca giovinezza che si spegne
sotto i tuoi occhi increduli e sgomenti.
Conti le rughe
leggi
 | 
|
|
|
Correvano pensieri e parole un pizzico d’allegra compagnia e
nella scuola un andar e venire su quei banchi mai dimenticati.
Correvano i giorni nel diario come la volpe va a rincorrer la lepre
e fra intarsi e merletti, vuoti e spazi da ricamare su
leggi

| 
|
|
|
Non credevi che ce l’avresti fatta
tanta è stata la paura
sin dall’inizio tutto sembrava
andare a scatafascio
solo oggi hai potuto dare
un sospiro di sollievo
soddisfatta al massimo di quel traguardo
seppure in giorni nei quali
un colloquio
leggi

| 

|
|
|
Non posso permettermi
il silenzio delle tombe
devo trovare stelle
nel mio cielo di fango
Non posso lasciare
che la notte mi abbandoni
al buio delle strade
senza una luna da amare
Non posso chiedere pietà
per non spaventare
chi mi conosce
e
leggi

| 

|
|
|
Fluisce e all’anima arriva la vitale energia
che dalla mente e corpo sono interconnessi
dei vasi meridiani di sistemi complessi
per il funzionar simbiotico di organi in armonia.
Mente e spirito in equilibrio emozionale
su tutto il corpo ben
leggi
 | 
|
|
|
|
Ed ora che il tempo ha chiarito visioni,
mi accorgo che ho costruito
una felicità che non c’era,
ho visto con occhi indulgenti
ciò che davvero non volevo vedere
inventando solo ciò che mi faceva piacere.
Sensazioni di felicità artificiale
che ogni
leggi

| 
|
|
|
È questo il modo in cui finisce il mondo,
con uno schianto oppur con un lamento?
Con l’ assordante tuono o in un momento
in cui si crolla in panico più fondo
per un distratto colpo della tosse?
Il killer invisibile s’espande
a macchia d’olio per
leggi
 | 
|
|
|
Questa luce
non tornerà più
tu non mi ricorderai
quando sarò lontano
E le stelle di mare
avranno perduto
i loro sogni
fra le nuvole del cielo
Questa musica
un giorno
farà male al cuore
e non potrò ascoltare
Le note di seta
senza
leggi

| 

|
|
|
Un’intermittenza di colori,
come la vita
periodi di stasi,
percorso rallentato.
poi parti veloce come un treno.
Questo è
leggi

| 
|
|
|
 | Sono delfini liberi
nell’infinito
questi abbracci di mare.
Saltano giocando
sulla prua di una vela
come se sapessero già
la direzione
e la meta del viaggio.
Quella che cerchiamo
navigando in tempestosi mari
senza luna né stelle
nelle bonacce
leggi

| 

|
|
|
| Vorrei poter rubare tempo al tempo,
in questo suo correre veloce
per sostenere la quotidiana vita,
sazia dei molti doverosi impegni
e di fugaci fantasie affamata,
compagne d’un volontario affanno
che non concede spazio
ad un respiro che si muove
leggi

| 
|
|
|
e mi ritrovo qui
dopo aver sceso la scala dei giorni
senza saper risalire
acceso da miliardi di pensieri in fiore
nati dalla cenere di un ricordo
e mi ritrovo qui
incapace di volare tra le stelle
ammirando un cielo troppo grande
e mi ritrovo
leggi

| 


|
|
Midesa |
03/03/2020 08:19 | 3278 |
|
Forse non amo più nessuno.
Sono solo innamorata della vita
e di quel vento che rianima i pensieri.
Non amo più eclatanze e discorsi giullari
né serate con lustrini e paillettes,
ho bisogno di stare nella mia sera
e lungo i viali del cuore
dove
leggi

| 
|
|
|
 | Solo gli echi sfavillano
sopra al drappo incupito nel crepuscolo...
sotto tremule stelle
come un’ombra ramingo
sull’erte strade delle terre morte.
E stanco elevo a te, o mia cara Luna,
lo sguardo magro che emerge da tenebre
per carpire
leggi

| 
|
|
|
Anche se poi
la sfuggente speranza
si faceva corteggiare
dagli apparenti sciocchi
che credevano ancora
negli impossibili sogni,
il sole non risplendeva
in quel brillante modo
di una volta.
Inquietante era
quell’assurdo silenzio
in un cielo
leggi
 | 

|
|
|
Mi pesa il cuore
di scelte improvvide
come passi grevi
sulla china impervia.
Mi stanca il senso
delle cose assenti
come le partenze
da pareti amiche.
Mi lusinga certa illusione
di fermare il corso
con pensieri fragili,
movenze
leggi

| 
|
|
|
Coriandoli, colorati e leggeri
su traiettorie improbabili,
ammaliano le bianche farfalle
ebbre di beffarde virtù.
I frammenti del quotidiano,
in solitario ardore
scrutano le abili difficoltà
che ruotano vorticosamente.
Sassi smussati e
leggi

| 
|
|
|
Non ho più memoria
del prendere sonno accanto a te
sotto le tue ciglia piegate
ascoltare i tuoi respiri
frantumare la tua incompiuta bolla
dove la notte si muoveva
brace mai spenta
sotto la cenere dei giorni.
Non ho più memoria
del mio canto
leggi

| 
|
|
|
Amato, rispettato,
parole semplici,
astruse o amiche,
spulciavo,
avida si sapere,
cercando
fra quelle pagine,
l'immaginario
immaginato
inimmaginabile
di tutta una vita.
Mio libro di scuola
che ancora m'incanti
di miti e leggende
e di
leggi

|  | 
|
|
|
Ricordi quando in mezzo al bosco
gustavi quella fetta di pane e cioccolata
che alleviava lontananza
tremavano le mani
rivolte verso il cielo
in preghiera
.
ancor oggi senti il suo profumo
seppur ti sia vietato assaporarla
devi rassegnarti ormai
leggi

| | 

|
|
|
Se la vita è cupa
non aver paura
dopo la notte nera,
l’alba nasce radiosa sul mare.
Scorre sereno il
leggi

| 

|
|
|
|
32525 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2641 al n° 2670.
|
|