Visitatori in 24 ore: 22’768
741 persone sono online
Lettori online: 741
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’268Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32525 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Se la vita è cupa
non aver paura
dopo la notte nera,
l’alba nasce radiosa sul mare.
Scorre sereno il
leggi

| 

|
|
|
E restare, come fa il vento
aldilà delle frontiere, nel sole
in questo silenzio d’attesa
nel divenire delle ore, dei pensieri
riaprirsi di un fiore alle prime ore
sorprendersi di tutto, della pace
e nutrire un germoglio segreto
un infinito
leggi

| 
|
|
|
Attorno a noi
ogni bellezza dorme
anche il cielo lo si vede
con un pallore strano
tutto sembra fermo
tranne la mente
i ricordi strisciano affannosi
e si adagiano sul cuore
come lame affilate
l'anima giace e non respira
mentre ingoia
leggi

| 
|
|
|
Mi parlavi come l’oscurità madre
culla i suoi piccoli deformi neonati
partoriti tra le gambe del buio e le sue mandibole storte.
Mi parlavi come il velo opaco di una carezza
gelida e – paralisi – le sculture d’alberi
si muovevano senza cedere
al
leggi

| 


|
|
|
Sono figlio io
di una follata di vento,
l’inverno freddo gelido,
aveva in sé una forza
che seminava amore
nei letti caldi e profumati
da fiamme del vicino focolare,
e nascevano gli amori
che sorridevano nei settembri
colorati e gustosi.
Col
leggi
 | 

|
|
|
E’ tanto tempo,
che non ci vediamo.
Non so come
comportarmi,
ma basta un attimo
per
leggi

| 
|
|
|
Niun saprà mai
cosa nell’alma mia
si cela bene assai
recondito postiglio
negato l’accesso
al
leggi

| 

|
|
|
Non sono mai stato bravo
a sbucciare mele
e preferisco tagliare a metà
il cuore dell’ombra
A volte rischio
che il silenzio copra il battito
proprio mentre accarezzo
la pelle di una nuvola
Non sono mai stato capace
di amare senza tremare
le
leggi

| 

|
|
|
Non è bastato
lasciarti mordere il ferro
delle abitudini
a cui sono incatenata.
Non è bastato
strapparmi il cuore
e tenerlo in pugno irriverente
mentre temevo e assaporavo
le tue sfide a spogliare le ore corte
dei giorni infreddoliti.
Non è
leggi

| 
|
|
|
Scegli me
ogni giorno
vita mia,
scegli
la morbida polpa,
butta
la scorza amara
come albedo di arancia.
Sprigiona
il tuo profumo dolciastro,
trattienilo sulle dita
che io non abbia
a dimenticarmi di te.
Ostìnati
a tirar fuori
l’amore che
leggi

| 
|
|
|
 | Luce si creò
occhi di Sole
per due monetine
cadute ... di quel ticchettio
Lei si innamorò
Nubi di ruggine
come petali di polvere
in ossa di velluto grigio
che lentamente vanno a screpolare
nelle pieghe del tempo che Dio creò ...
A passo di
leggi

| 

|
|
|
La tua luna muta
arretra stelle e mare
dilaga luce provvida
annulla tempo e spazio
unisce i miei occhi ai tuoi.
Sento brividi
spingere a lato
come turgidi abbracci
di sale e rena,
come ancestrali passi
verso secondarie urgenze.
Da qui nessun
leggi

| 
|
|
|
Sono
ormai convinto,
più che mai,
che non desidero
il mio stesso
bene.
Dov’è
il vero male
nel lasciare il fato
scorrere,
smettere di lottare
contro la dannazione morale
del proprio essere.
Avendo
in passato
assaporato con
leggi
 | 

|
|
|
Aria mite che
accarezza il tuo corpo,
i prati si colorano di
margheritine
un po’ bianche
un po’ gialle,
sparse a macchia
nella distesa
leggi

| 
|
|
|
 | Un cielo silenzioso sopra di me
una chiarità oscura, nei moti lontani
mi ritrovo solitudini
leggi

| 
|
|
|
|
Guardo più in là
dove cade l’alba
e le ombre
non possono
essere calpestate,
dove il canto
si fa sottile
e il vento
non ruba i pensieri,
dove non servono
le parole
e gli occhi
raccontano di noi.
Guardo più in là
nel crocevia dei
leggi

| 
|
|
|
Menti accomunate,
seppur per motivi diversi e circostanze varie,
da pensieri diretti a persona speciale
che dimora nella memoria
presenza quotidiana.
Adesso,
nel ricordarla,
a silenzio anelano,
intensamente riflessioni inespresse
a parole
leggi
 | 
|
|
|
Son pagine celate
nel libro della nostra vita
sigillate con ceralacca,
nessuno potrà mai leggerle.
Segreti intimi vissuti nell’ala dolce dei sentimenti
storie oscure o impure
fan parte del passato,
ancor fan male al cuore.
A! Se si potessero
leggi

| 
|
|
|
Sotto ad un cielo
ammantato di stelle
viaggia selvaggio
il mio istinto ribelle,
spirito libero
senza patemi,
refrattario alle norme
ed avverso agli schemi
L’asfalto poroso
è il compagno di viaggio,
solo la strada
mi tiene in
leggi

| 
|
|
|
E seguo all’orizzonte la mia stella
dolce compagna serica di ghiaccio
estremo canovaccio
del Cristo con la sua buona novella
canzone e pimpinella
con note travolgenti a cui riallaccio
i verbi e le espressioni che rifaccio
col timbro di una
leggi

| 
|
|
|
Come guardi lo schermo
quelle carrozzine si animano
agitandosi a più non posso
sculettano in un modo tutto loro
facendo vibrare quanto dentro si surriscalda
birbantelle lo sanno con chi hanno a che fare
approfittano di ogni occasione
onde porsi
leggi

| 

|
|
|
Volatile è il cor che compie un azzardo
e oltre scoglio di bruma punta osando lo sguardo
e trivellando s’insinua nella barriera
a quei dubbi ancorata e pur prigioniera.
Oltre angosce e timori ed esitazioni
scopre un mondo ch’è colmo di nuove
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/02/2020 07:17 | 1026 |
|
Ho bisogno della musica
per sfuggire ai miei problemi
e provare in preda all’estasi
un piacere singolare.
E’ la musica
col suo fascino
che mi stimola,
che mi carica
e mi penetra
dentro l’anima.
Ho bisogno della musica
come il
leggi

| 
|
|
|
Noi che scriviamo le poesie sovente
siamo muniti di un particolare
udito, che cattura gli ultrasuoni
e le basse frequenze, mentre scarsi
siamo nei suoni che ben sanno farsi
ascoltare dai numerosi cloni
della banalità: a criticare
si mette il
leggi

| 
|
|
|
Dormire senza sogni
spegnere la luce
quando la notte tace
e l’ombra striscia piano
inconsapevolmente assente
qualcosa si risveglia
un verso, due parole
un paio di secondi e piove
cade la polvere anche di notte
quel niente che mai si ferma
che
leggi

| 
|
|
|
Forse qui
nel mio angolo di solitudine
ritrovo qualche traccia di me...
allento la presa,
mollo la zavorra,
incespico goffa
tra i pensieri non compresi
e di nuovo cado.
Sono stanca di annodarmi
questa corda
sbrindellata intorno al collo.
Sono
leggi

| 
|
|
|
Solevo sedermi dinanzi alle mie azioni
in cima alle ragioni tra nubi d’illussioni.
Canalizzavo pensieri e mille desideri
nel mesto sospiro al tramontar della sera.
Ma quanta saggezza si cela
nel quietar dell’anima
tra spazio infinito e tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Sentire quel che sento, non conviene
aprire gli spazi, rovistare nei cassetti
immaginarsi un mondo più lontano
sentire quel che sento non conviene
avere un indirizzo scritto a mano
una lettera in tasca mai aperta
nascondere un gioco nella
leggi

| 
|
|
|
| Domani quando gli occhi saran chiusi
potrò dormire come e quanto voglio,
ovvero per l’eternità dei tempi
e senza avere più nessun cordoglio!
La morte è brutta, ma per vari aspetti
si può considerare positiva,
perché ci liberiamo delle tasse
e
leggi

| 
|
|
|
| Lo scoramento
mi coglie
allorché
a volo d’uccello
la mia vita
contemplo.
Perché
nel frenetico
affastellarsi dei giorni
cambiamenti
non scorgo.
Ma se
trascendendo i limiti
di questa
effimera
combinazione di carne
a cui
il mio
leggi

| 

|
|
|
| Forze dell’ordine,
uomini in divisa:
si servono di una volante
per darti aiuto costante.
Mantengono un basso
profilo per darti protezione
senza invasione...
Quando ne hai bisogno
"intervengono con prontezza"!
Fanno rispettare
leggi e
leggi

| 
|
|
|
|
32525 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2671 al n° 2700.
|
|