Visitatori in 24 ore: 22’075
551 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 549
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’271Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32525 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Un tintinnar di voci s’espandono nell’aria,
un sussurrar di echi ad venir sognanti e lievi,
oh armonie a sensor di anime a vibrar come libellule,
anime inascoltate, smaniose vibrazioni che
il vento vuol lasciar fluire.
Anime ad armonia di
leggi

| 
|
|
|
Non so consolare
perdo le parole morbide
resto con quelle acuminate
inciampo nei silenzi
fuggo via
dove gli occhi non pesano.
Non so brillare
dimentico fiammelle
le espongo ai venti
svuoto gli sguardi
arretro al dolore.
Quanti sassi in questo
leggi

| 
|
|
|
Avevo bisogno di ritrovarmi,
restare solo
come un fiore nel deserto
soffiato dal vento,
in quell’attesa dal peso leggero
che ti cammina dentro
rimodulando i sensi.
Avevo bisogno
di ricordarmi di respirare...
ogni volta che il mare
muore
leggi

| 
|
|
|
Io non mi fido più del mio cervello,
perché la sera è un fiume effervescente,
m’ispira più di cento versi in fila ...,
ma la mattina ... non ricorda niente!
Dovrei alzarmi e scriverli su carta,
ma vengo preso dalla sonnolenza
che apatica m’induce
leggi

| 
|
|
|
Nel mio giardino dei fiori scuri
annuso opachi profumi,
tra pensieri sconnessi
e dondolanti.
Arrivano a cavallo della notte
I desideri,
racchiusi tra le spinose foglie
che lente si dischiudono
al nuovo giorno.
Cerco tra le zolle molli e le
leggi

| 
|
|
|
Se avessi abbandonato
tutte le cose a cui tenevo
prima di perderle
forse non mi sentirei vuoto
Come una mattina di nuvole
prima del temporale
che si annuncia all’orizzonte
ma ancora nega la pioggia
Se avessi lasciato
le mie povere stelle
con
leggi

| 

|
|
|
Vorrei lasciar cadere
i miei pensieri
come l’ultimo oro
d’autunno
che incontro per strada.
Pettinare i nodi
dei miei affanni
incastrati tra i capelli.
Spogliare il cervello
delle idee moleste
che appannano gli occhi
e non rendono quiete alle
leggi

| 
|
|
|
Non so se sia poesia
- come la brina -
è simile al vento
mi volge lo sguardo
- solo un momento -
dove la nuvola passa
di lei rimane il vuoto
-
io ti guardavo negli occhi
dentro la notte più scura
e in sogno,
persi la voce e le parole
dentro un
leggi

| 
|
|
|
Ad uno, ad uno scendon mirabili pensieri
sull’angelico volto ad
anima gentile e nostalgico pensiero
vai ad incantar con accenni di sorrisi.
Loquace enfasi a catturar attenzione,
amabile dama dal clemente sguardo.
Antico Altare di preghiere,
leggi

| 
|
|
|
Ora ferma lo sciame
e posa silente prima di approdare
alle radici dell’antico tempo.
Non v’è regno che valga
della perpetua ignoranza il sacrificio.
Pensiero ora non temere l’onda
e riguadagna il tuo cielo.
Non v’è parola a conforto della tua
leggi

| 
|
|
|
Nuovi bagliori illuminano il tempo futuro,
dentro la clessidra scorrono parole non scritte...
Granelli di sabbia tramutano pensieri di tempesta
In attimi di felicità.
L’incanto dell’amore,
rubato all’innamoramento in un istante
si depositò dentro
leggi

| 
|
|
|
Nel proseguire del mio maturare
vennero scelte da considerare
che volta in volta dovetti mollare
non senza stento ne senza penare...
molte di porte mi vennero chiuse,
molte di porte si chiudono ancora,
cinte, tappate, sbarrate ed occluse,
cosa
leggi

| 
|
|
|
Non si tratta
di sognare ad occhi aperti
come
potrebbero argomentare
coloro
la cui infanzia
negli anni
hanno finito per rinnegare
piuttosto
sognare
per riannodare
della nostra coscienza
quel filo sottile
che
repentinamente
ogni mattina
leggi

| 

|
|
|
Ridicolo è non sapersi più dire chi siamo.
Avvolti in un silenzio che sempre di più ci stringe il cuore.
-
Un alito di vita nelle ombre,
uno
leggi

| 
|
|
|
Ricordi quando ti accaparravi tutta quella musica
gioia nel cuore pensando al futuro
or che è giunto
è solo un grande vuoto
quella puntina si è atrofizzata
in alcun modo riesce ad abitare i giorni
un silenzio che fa male
privo di quel
leggi

| 

|
|
|
|
dipinsi il silenzio
fra le nuvole stanche
di piangere al far del giorno
quando tutt’intorno
non v’era nessuno a consolarmi
mi sporcai di bugie
per non sentirmi solo
sulla palata felliniana
ricoperta da un mare di pescherecci
colmi di frutti
leggi

| 
|
|
|
Delusa speranza.
Giovane, un giorno,
ho creduto di amarti.
Facevi parte della primavera.
Oggi,
oltre questa pioggia ostinata
che denuda gli alberi
investigo silenzi
che non so più leggere.
Ti scopro enigma,
vuota forma dell’inatteso,
scosceso
leggi
 | 
|
|
|
Svanita dentro luci opache,
il giorno si azzera e non trova
le orme del ritorno ...
Ferite profonde solcano la terra,
fiori crescono privi di colore.
Primo amore,
grande amore,
unico amore...
Ti cerco.
Il silenzio diventato oro è la
leggi

| 
|
|
|
Quieta l’anima
verso un riparo
se stanca è la luce
e piano s’assottiglia
verso l’altra dimensione
muovono i passi
lunghe strade del silenzio
e delle ombre vive
si avvolgono al mio nome
mi chiamano piano
da lontano, una voce
come quella di mia
leggi

| 
|
|
|
Te lo dicevo spesso
che un giorno
saremmo stati soli
con i nostri pensieri
E che il cielo sarebbe
stato solo un’ombra
scura da pregare
quando veniva la sera
Te lo dicevo sempre
che non avrei retto
alla luce della luna
e che le mie
leggi

| 

|
|
|
Un mare di silenzio
E vivo in un mare di silenzio,
rotto solo dall’eterna risacca,
figura sospesa,
architettura di sogni d’un luogo
dove cadono le foglie.
Ogni parola dirà
del come e del quando
le acque hanno rotto le dighe,
dirà di noi
e dei
leggi

| 
|
|
|
Un volo
dove il cielo è più blu
oltre lo spazio e l’orizzonte.
È il volo della libertà
amata, desiderata e posseduta...
per te libertà
spiego ogni volta le ali
certa che troverò quiete
nel tuo spazio e nel tuo tempo
ma con poco coraggio nelle
leggi

| 
|
|
|
-
.
Il senso di vuoto,
di troppo spazio.
-
Sentire il bisogno di una presenza,
che non sia sempre la tua.
-
il suono dei passi
leggi

| 
|
|
|
I miei passi sanno sempre dove andare
mentre sfoglio i giorni distrattamente.
Stempero il grigio nel colore dei tuoi occhi
e accolgo il sole pur se tra mille tempeste.
La mia cecità d’improvviso m’illumina,
ora che il mondo in silenzio
mi
leggi

| 

|
|
|
Hai scritto storie
che parlavano d’amore
ci son venute fuori
delle belle parole
che hanno preso dentro
ed hanno fatto centro.
Hai passato momenti molto tristi
a volte il mondo ti è caduto addosso
le cose belle erano sparite
anche tua madre non è
leggi

| 
|
|
|
Alla ricerca di birilli da poter mettere in fila indiana
affinché l’attimo si sazi di emozioni
questo quanto nel cuore scalpita
sempre più difficile da tenere a bada
ogni giorno pensieri irrilevanti si accucciano a testa bassa
consapevoli della
leggi

| 

|
|
|
Sembra così facile
attraversare il giorno
per arrivare alla sera
e conservare i pensieri
Congelare i sogni
ed i passi oltre la luna
che già teme le nubi
nel velo del tramonto
Sembra così semplice
non pensare più
ed essere ancora felici
di
leggi

| 

|
|
|
Off... on...
ripartire
ricominciare
ritornare
partire e poi fermarsi
con l’illusione
di aver colmato
le distanze di vuoti
e deludersi
di essere sempre
al punto di partenza.
Questo inverno
è duro a morire
disseminato da coni d’ombra
e di
leggi

| 
|
|
|
Sotto la terra
opaca
braccia protese
verso i raggi
Albero
Ti vesti e ti spogli...
l’inizio e la fine...
La
leggi

| 

|
|
|
Tornan soventi immagini che
immaginai e frasi che perdei,
occhi vitali e briosi
sorrisi a sorridere di me di noi,
spirito ad incanto soave.
Torna sovente la voce che ascoltai,
sussurro a battito di cuore,
riverbero di quel che un dì fui...
Or
leggi

| 
|
|
|
I giorni sfumano come rugiada al sole
e la notte briosa gli ridona vita.
Come soldati marciano e scrutano...
In ordine le emozioni non fiatano
prendendosi
leggi

| 
|
|
|
|
32525 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2881 al n° 2910.
|
|