Visitatori in 24 ore: 19’863
589 persone sono online
Lettori online: 589
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’278Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32526 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
C’è il vuoto ed il silenzio, adesso che
il suo sorriso è nell’oblio del tempo
e tace! Il vento che portava al cuore
il suo profumo adorno di viole,
è già lontano da quell’alba grigia
e piovosa d’autunno senza sole!
M’attraversano l’anima i
leggi
 | 
|
|
|
Riuscire a sfondare quel bianco foglio
e vedere il domani bilanciato con il passato
illusione ottica che ti prende in contropiede
seppur quel desiderio viaggi ad oltranza
oltrepassando innevate montagne
onde raggiungere l’infinito
dove qualcuno
leggi

| 

|
|
|
A volte in quel fruscio del cuore,
tornan soventi le risa e le parole,
immagini di ieri che lasciai e
musiche intonate che intonai...
A volte nasce la primavera e
il fruscio dell’estate fa insistente,
copiose nuvole diradano all’orizzonte...
A
leggi

| 
|
|
|
Rivendico ogni diritto
del mio esser donna.
Esser donna, oggi,
mi rende libera di ogni parola
libera di agire con coscienza.
Rivesto l’abito della fedeltà
e della dignità,
perché oggi, io sono,
si, oggi son donna!
La mia voce sarà
leggi
 | 
|
|
|
Vado lungo i sentieri dell’esistenza,
mi trovo solo e di speranza senza,
amo gli anni passati, svogliati,
sola, la gola mia si saziava
e volava la mente in...
mondani rifugi rupestri.
Ora, una pace non piove,
il cuore più non duole
per le
leggi
 | 

|
|
|
 | Passi ostinati
su viali di foglie,
in giorni distratti
dal mormorio perpetuo
dei venti d’ autunno.
Passi ostinati
e colori pastello,
in pagine nuove - già viste;
brevi come la luce del giorno
i racconti,
infinite come le notti
le mie
leggi

| 
|
|
|
| Sono folate di vento capaci di riportare ad un mondo
quando il sorriso imperava
centellinando nel cuore quel nettare
seppur birichino sapeva suddividere occasioni
dove trovare conforto e sicurezza
senza alcun interesse
stuzzicavano quei
leggi

| 

|
|
|
| Ho sepolto un dolore
sotto a un vestito di fiori
e di spine conficcate sottopelle.
Ai margini del tormento
ho sepolto un
leggi

| 
|
|
|
M’aggrappo al mio passato e fortemente,
lo stringo a me nell’attimo che fugge;
corre veloce il tempo, che il presente
in un batter di ciglia già distrugge
ed il rimpianto resta solamente!
Trema quell’urlo che dentro mi rugge:
grido che squarcia il
leggi
 | 
|
|
|
Se mai rinascer vorrò
in questa vita,
tra l’acque limpide
fluttuare vorrò com’onda.
Leggera vorrei movenza
come vita che nei dì
anelo in quest’esistenza.
Vorrei rinascer
figlia del cielo e del mare
per librar sognando, respirando solo pace e
leggi

| 
|
|
|
 | L’esile distanza che si crea
tra me e le cose, e l’essenza
come un profumo desiderato
qualcosa di cui non conosci il nome
poetando verso la loro anima nascosta
si sprigiona dal loro essere immobile
come una voce nascosta, un segreto
e allora senti
leggi

| 
|
|
|
Ti ricordi il sentiero come questo
ricoperto di foglie rosse? Era
il nostro posto prima della sera,
nel crepuscolo lungo, poi funesto!
D’autunno trovavamo ogni pretesto
per stare insieme! Il vento di bufera
ora ha creato una fredda
leggi
 | 
|
|
|
Ma perché continui a guardare quelle immagini
non ti rendi conto di quanto il cuore soffre
seppellire quei pensieri è un toccasana
non puoi continuare così
metti l’animo tra due cuscini
non tirare fuori quelle piume ormai non usa più
tutto è
leggi

| 

|
|
|
Confondendo le aspettative
la realtà si mostra
in tutta la sua virulenza:
è come spiegare ad un bruco
come diventare farfalla.
L’arte non s’impersonifica:
è
in tutte le sue sfaccettature.
E non vede l’ora di morire
per farsi
leggi

| 
|
|
|
Quell’incedere tuo dinoccolato,
come annoiato ormai di questa vita,
quel modo di parlare ricercato
fanno di con te incontro una gradita
sorpresa per chi, stanco e concentrato
sui suoi problemi, su di te s’avvita
e, ringraziando quel propizio
leggi

| 
|
|
|
|
 | Il taglio non divide.
Ma unisce le due parti
nello stesso,
identico dolore.
Una danza immobile
va in scena ogni mattino
moti d’acqua e nuvole
migrano dall’est del mondo
trascino i pensieri verso casa
- fin dall’alba è il mattino -
non lascia
leggi

| 
|
|
|
E scriviamo a volte come a trovare sollievo
ai patimenti dell’anima
quando il cerchio si stringe e dentro le cose
si contano sulle dita d’una mano sola.
La solitudine allora si fa mestizia
l’eco risuona negli antri e nelle stanze
e i volti cari
leggi

| 

|
|
|
 | Sembra impossibile non poter più respirare
quanto tra quelle ante si sprigionava
solo intrusi forse a tua insaputa
possono fuoriuscire in una danza
dove lo sguardo non cessa di scrutare
inutilmente paure s’inseguono in quel cassetto
dove il
leggi

| 

|
|
|
| Ho lasciato dietro me
orme di bambina,
sospiri incantati
nella luce colorata
delle mattine d’inverno
e sorrisi racchiusi
nelle estati torride
a giocare con le onde.
Ho lasciato dietro me
passi incerti
su sentieri traballanti,
a ricorrere
leggi

| 
|
|
|
| Canterai
con voce sommessa,
l’effimera felicità
di un cuore fragile
che ancora ascolta favole e silenzi.
Tra luci, ombre e acerbi sospetti,
gioca a nascondino e primeggia
la verità matura.
Fragile e umido l’inganno
nasconde e placa
il
leggi

| 
|
|
|
Il mio viaggio interiore l’umanità:
così lontana e vicina, forte e fragile,
vera...
Non sono solo su questa strada
percorsa da mille e più viaggiatori
con il loro bagaglio d’indifferenza.
Vorrei il ritorno di favole antiche
e antiche
leggi

| 
|
|
|
Se ad amarti ed invocarti non è inutile
t’amo vita in solitario andare
oltre quel sentire ove la chioma di un
albero riempie un grande prato...
T’amo vita che magnanima ti porgi
come giunco a divenir vallata d’amore.
Tronco a stratificar in tagli
leggi
 | 
|
|
|
Una mazzata sul collo e tutto potrebbe sembrare finito
ma le reazioni non sono tutte uguali
in quella voglia che ogni dì fa sentire la sua presenza
non esistono referti parole capaci di abbattere
avendo ormai esplorato ogni possibile
leggi

| 

|
|
|
 | "M’accontentavo di poco
mi hai tolto anche quel poco.
Volevo solo respirare,
mi hai tolto l’aria.
Desideravo vederti,
ti sei nascosto.
Ora ho il sole che mi riscalda,
scioglie quel gelo
col quale mi hai coperto,
che quasi mi gelava anche il
leggi

| 

|
|
|
| Ancora una notte
orfana di vento e pelle,
ancora un soffio di vita
sparito nel mistero della morte.
I pianti delle civette
accompagnano i latrati
dei cani distratti
ma non lasciano più
brividi sulla pelle.
Ci si abitua al tempo che non
leggi

| 
|
|
|
 | Come dimenticare
tutto il tuo zelo
il delicato velo
che copre la memoria
ogni momento di storia
del nostro percorso
dove si affaccia il rimorso
delle mie indifferenze
Non devono le sofferenze
rovinare il cammino
lasciamo fare al destino
la sua
leggi

| 
|
|
|
Il mare di notte
inquieto e dolce
le sue onde, cercano di toccare
- l’intoccabile -
mai stanco, mai domato
-
il
leggi

| 
|
|
|
 | Nel petto un’apprensione, non dà pace
il sonno nega a notte e non disteso,
giacente inerme all’ansia che divora
le fibre tese ai nervi e sfilacciate.
Tra il dubbio e lo sconforto chiedo affranto:
“Nel giusto fu il dover tutto compiuto?”
Ma è
leggi

| 

|
|
|
| Passo su antichi passi
mentre la mente traballa,
mi sento figlio della storia
che bussa per ritornare
a vedere gli antichi miei colli.
Ed io che qui sono nato,
mi fermo, ascolto e tremo
per tanta grandezza sparita.
In un soffio di vento
sento un
leggi
 | 

|
|
|
 | Cosa vuoi che mi spaventi
della pioggia, se io, di questa pioggia
posso farne poesia?
Se passi di qua
troverai i miei pensieri ad aspettarti.
Io sono altrove
qui è la pioggia, ma io sono altrove
immagina il mare, le isole nel cuore
immagina la
leggi

| 
|
|
|
| Monadi solitarie
nell’aria densa
della vita presente
fluttuano distratte
schivando urti.
Archetipi di memoria
in radici antiche,
sprazzi fulgidi
di onirica visione,
superstiti indenni
di vite asfittiche.
Assorbo l’energia
pulsante e accesa
di
leggi

| 
|
|
|
|
32526 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3031 al n° 3060.
|
|