Visitatori in 24 ore: 19’197
529 persone sono online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’287Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32526 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Un roseto in fiore
profuma nel diurno spaziale
nel palpeggiar atomi
del mio placido respiro
nella pleiade del roseto
di casa mia
Essenza petalo di rosa
brilla curiosa nostalgica
respira luce
coriandoli di vita
e poi ... in cielo si
leggi

| 

|
|
|
Non vedo che rumore qui dintorno,
che stride col silenzio che ho all’interno.
Con quel silenzio, amore, adoro e adorno
quel tuo rifiuto che mi fu inferno.
E quel fragore muto di ogni giorno
lo benedico; e quasi non discerno,
col cuore reso
leggi
 | 
|
|
|
L’anima si stacca
dalle sue paure,
la carne mia va
a due passi dal cielo
e nell’azzurro limpido
si ferma per sognare,
mi sorprende il tramonto,
mi prende per mano
e su sconnessi sentieri
mi porta alla, mia, realtà.
Mi vesto di un sorriso,
leggi
 | 

|
|
|
Di notte scatena l’oblio
nelle parentesi silenziose interrotte
da pensieri rumorosi che fanno male.
Si!
fanno ancora male
minuziosamente tagliano in due il cuore
nell’immenso del cielo notturno
mi imbroglio tra le lenzuola
e sul cuscino
leggi

| 
|
|
|
 | Si accendono i colori in maniera surreale,
conquistano il mio cuore,
così ogni giorno.
Affascinanti istanti in cui anche il vento
sussurra teneri pensieri.
Mi lascio rapire da ombre e chiaroscuri
mentre l’alba tarda un po’ oltre la
leggi

| 
|
|
|
Separarsi da queste creature
pur sapendo che incontreranno sentieri
impraticabili e scoscesi dirupi
che avranno piedi dolenti e mani stanche
che forse si nutriranno di carruba
non avendo altre prelibatezze...
E mi parrà di udirne il pianto nella
leggi

| 
|
|
|
Sento il vento.
Mi accarezzano con straordinaria maestria
i tepori lenti e inesorabili
di fugaci momenti,
i profumi e i colori dei ricordi.
E quei ricordi, sabbia di clessidra,
sono sentieri lontani
ove amo perdermi per ritrovarmi.
Il mio vento
leggi

| 
|
|
|
Sveglio alle tre di notte
in un immobile flusso
non è un fiume che tira
non ha corrente il tempo
arrenditi dico, arrenditi adesso
una stella mi guarda, pensierosa
non ho la forza di lottare ora
posso morire adesso, o partire
per un lungo
leggi

| 
|
|
|
C’è bisogno del mare
del cielo e del Sole
e le manca quel cuore
che sussurra parole.
C’è bisogno di vita
in quell’anima persa
lei si sente finita
come dentro un deserto
e non trova la fonte
di quell’acqua purissima
che beveva ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
Sporcherò i muri
coi colori della nostalgia,
mentre il vuoto dilania e squarcia
l’ultimo telo della mia resistenza.
Cadranno l’effigi
di un amore palesato al vento,
come piuma sparpagliata e confusa.
E modellerò
le zolle riarse
in sentieri
leggi

| 
|
|
|
Mi affaccio sereno al nascere del giorno,
innanzi a me ho tutto ciò che voglio...
ma quel che più mi aggrada è ciò che sento dentro,
come quella felicità che rasenta la follia
nel vivere mio senza premura alcuna
o nella mancanza di paura nel
leggi

| 
|
|
|
Immenso il mio bisogno d’amore
che travalica ogni sensibile spazio percepito.
Particelle d’aria in vacanti brezze d’irremovibile moto.
Angusta è la prigionia che svuota il profumo di un fiore
in recinte mura di un giardino
che il verde ricordo sparge
leggi

| 
|
|
|
 | Mi fa male il tempo
soffro le ore, i minuti
appesi ad un ramo senza foglie
nell’albero che non ha radici
mi seducono e mi tormentano
ma il giorno è senza sole
si bagna di piogge improvvise l’asfalto
dicono che poi si lavi, si purifica da
leggi

| 
|
|
|
| Adesso dove sei o mia infanzia?
ti ho perso nella lunga lontananza
ma tracce son rimaste tue e mie
un cuore di bambino batte nelle poesie
ricordi amico mio le colonie estive
nella mia mente sono ancora vive
le recite le corse e le
leggi

| 
|
|
|
| Una briciola di infinito
è il giardino del mio pensiero,
dove la mia mente passeggia
già vestita per l’aldilà,
nei suoi leggeri passi
un po’ si ferma per parlare
e l’attimo già vive
della sua immortalità.
La storia, lunga lunga
se la prende per
leggi
 | 

|
|
|
|
| Mentre ancora ti penso,
inciampa e fugge
il mio precario equilibrio,
vecchia croce
che stancamente trascino
e mal sopporto.
Piange la mia anima,
sciolta in rigagnoli
di luce lieve e lenta
e, mentre il sole buca
un cielo a tratti tinto
di
leggi

| 
|
|
|
Oh cuor a te m’inchino
con riverenza ed a capo chino,
ad elevar amor supremo,
amor che sprigiona in un baleno...
Vocio di cui solo io posso ascoltare,
sensor di pace ad affine col pensare,
parlar con te cuore è parlar d’amore...
M’inchino
leggi

| 
|
|
|
Dai pensieri della notte
dalle solitudini lontane
da questo cielo nero
e dalle stelle che trattiene
da tutte queste cose
nasce una poesia
un sussurro nelle
leggi

| 
|
|
|
Ti sento vicino
anima folle...
fuggi da me,
da quello che sono,
ora che rasenti la terra
ove poi riposerò,
fra polline di crisantemi
e cera di feretri candelabri
fantasmi d’anime...
Alzati preghiera
dove le nuvole
sono sole e il
leggi

| 
|
|
|
E poi, oltre l’andare per vie a memoria,
dove pure tra falle e dissesti il piede è salvo,
v’è il riparo nascosto all’ombra d’ogni rumore
dove immagini passano al caleidoscopio
e si resta lì indossando il pensiero di chi
ha saputo scalfirci
leggi

| 

|
|
|
Sussurra la cascata, gorgheggiante
tra le rocce come alito di vita,
cullando i miei pensieri
nella leggera brezza della sera.
Ma nel silenzio, giungono sì chiari
quei gemiti d’amore mai scordati:
fuggenti attimi di paradiso
echi di gioia
leggi
 | 
|
|
|
È così che ti ho sentito,
mentre la pioggia si abbatteva
in raffiche impetuose,
tra il fruscio di cartapesta
delle foglie stanche,
tra i rintocchi disorientati
di un cuore distratto.
Tra gli attimi incantati
dell’imbrunire d’oro,
ho colto
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà la solitudine
a soffiarmi addosso
saranno i capricci
di nostalgia
a scandire i rintocchi
del mio cuore.
Guardo da fuori
campi desolati
che bruciano come fuoco
nella calura di un’ estate
senza un filo di vento
che rompa il silenzio
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono momenti in cui
preferisco scrivere che leggere
sono momenti in cui ho bisogno
di parlare, di aprire qualche finestra
anzi, le aprirei tutte, momenti di terrore
di non riuscir ad aprir bocca
ci sono momenti in cui le cose
si fanno più
leggi

| 
|
|
|
In questo oblio ogni stella ha il saluto dell’addio
un volteggiar destriero come
cavalli alati, unicorni porta fortuna a
sorvolar il cielo ed inermi cader su terra...
Notte di San Lorenzo ogni stella avvera un desiderio e
di vaganti sogni brulica il
leggi

| 
|
|
|
Aspetto, aspetto non so cosa,
alla finestra affacciato,
in piedi davanti al portone.
Passo così del giorno le ore
solo ad aspettare qualcosa,
aspetto ma poi nulla viene.
Ed odo moltissime voci:
allegre, tristi delicate,
soffuse, vicine e
leggi

| 
|
|
|
Lorenzo non temere
le stelle sono un vuoto sentimento
e sono andate via
in cerca d’altri cieli da inventare
con tutte le illusioni
splendenti e risplendenti da cantare.
Lorenzo il tesoriere
si attacca a questa notte di passioni
complice questa
leggi

| 
|
|
|
Rido! Poeta! Ascolta, vai più piano!
Raffredda questa folle frenesia,
che non poeta sei, semmai artigiano
prestato un po’ per caso alla poesia.
Condotto all’avventura per la mano,
sospinto lungi dall’atarassia
dal creativo fuoco di
leggi

| 
|
|
|
Ascolto il suono della pioggia,
ancora dormi
e i tasti del pianoforte
inseguono la miriade
di gocce piante
dal cielo plumbeo
sui vetri opachi.
Ascolto il vento,
che sibila tra gli spifferi
di questo legno marcio,
residuo di una finestra
leggi

| 
|
|
|
E poi continui sempre dritto ma le vie
si torcono al passo, puoi stare sulle nuvole
e disegnare da li il mondo che vorresti
ma mille mani e mille occhi lo trasformano.
Di bocca in bocca una parola muta...
una farfalla che di fiore in fiore
leggi

| 

|
|
|
Albeggia il giorno nel tiepido sostare,
tepor di vita a donar vita,
alberi in sfrigolio di spore,
e di gemma in gemma s’allietano alla primavera.
Cos’è questo brulichio che investe l’aria
frizzanti note in concerto d’amore...
La luce ammanta
leggi

| 
|
|
|
|
32526 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3211 al n° 3240.
|
|