Visitatori in 24 ore: 20’476
596 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 594
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’292Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32527 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Scivolano lacrime,
come unguento emotivo
in un giorno fatto di nulla.
Dove sono andati a finire i sogni?
Restano lontani ricordi,
di primule in primavera
che uniscono memorie di un tempo lontano
Nei meandri dell’anima
lascio gocce di dolore
in
leggi

| 
|
|
|
Dai rami cadon foglie
come pensieri infranti
la neve avvolge il cuore.
Diventa grigio il cielo
col sibilo del vento
arriva la tristezza.
Si frantumano le onde
spumeggiando con furia
sugli scogli del mare.
Non vincerai
leggi

| 

|
|
|
Mi specchio in te catturando quanto in testa bolle
piccoli guerrieri sembrano cazzottarsi onde
poter essere i primi a cogliere quell’istante
quando all’improvviso un boato riporta alla realtà
a mani vuote non si va lontano
inutile scassinare quello
leggi

| 

|
|
|
Ti ho sognato
eri sempre lo stesso
come se gli anni non ti avessero sfiorato.
Volevo accarezzarti, stringerti forte forte al mio cuore,
guardarmi nei tuoi occhi .
Ti ho abbracciato, baciato sulle labbra
come se tutto fosse vero.
Mi son
leggi
 | 
|
|
|
Culla i pensieri l’onda che s’infrange,
li scioglie nei ricordi ormai lontani
e l’anima sospira e poi si perde
in questa immensità,qui dove il cielo,
con sprazzi rossi vividi di luce,
or si distende sopra il calmo mare
e tutto sembra eterno ed
leggi
 | 
|
|
|
Al’affrontar dell’ultimo anno
rise e tacque il vento,
al ritoccar delle ore
il palpito cuore tace.
Suvvia signori il grande palcoscenico
si chiude
leggi

| 
|
|
|
Raggiunta la meta ambita si vive una strana quiete,
affranti per arrampicate inutili ed un cammino impervio
per arrivare alfine al frutto sul ramo, a pochi metri da terra,
sorpresi dal nocciolo marcio dentro un colorito vermiglio.
Tra dormiveglia e
leggi

| 
|
|
|
 | Non mi basta che una parola sia leggera,
vorrei che si sciogliesse
come fa la neve al sole
e poi diventasse aria, prima di diventare idea
poi vorrei diventasse un colore, e poi vento
profumo di te nell’aria, e poi di nuovo idea
e infine vorrei che
leggi

| 
|
|
|
| Cosa aspetti a costruire l’indimenticabile
forse hai finito quei mattoni
che hanno allestito ogni meandro del cuore
non credere di farla franca
dovrai pur lasciare un segno prima che il buio rapisca
sbrigati il tempo non aspetta
non è un buon
leggi

| 

|
|
|
Dolce è il sognar al bel pensiero
amore che tutto dona e tutto riceve
nel fluente cielo sguazza sincero
vive nelle albe a sorridere ammirato.
Colma di parole nell’esuberante sogno
tenerezza sulla bocca che sussurra
un lampo, un bisbiglio e tutto
leggi

| 


|
|
|
Cerco emozioni ...
Intingo la penna dell’anima
nel vermiglio colore
che canta l’aurora
vibrante di vita.
Tra cirri che ricamano
pensieri d’amore
celati fra sogni di stelle
nel sorriso di un bacio di luna .
Cerco emozioni
dove il cielo si
leggi

| 

|
|
|
Non cadere mai
in mielosi frantumi,
in schizzi di appiccicosa brama
che non lasciano filtrare
vento e acqua.
Dalle imposte socchiuse
il sole fa capolino
asciugando rugiadose lacrime,
come perle sfilano dagli occhi
e la pietà non è nido sicuro,
leggi

| 
|
|
|
Entra nel mio castello
qui tutte le cose
hanno un profumo di cenere
e la polvere impera
Sali sulla mia torre
dove il buio permea l’aria
e le pareti grigie
chiudono lo spazio alla luce
Qui dove il soffitto nero
sembra un muro
e le stelle
leggi

| 

|
|
|
E brucia la pelle,
brucia,
di quel fuoco che non ha mai fine,
mentre un’altra notte
mi sorprende a osservare
la luna da un buco tra le pietre
Non odo pianto di bambini,
né lamenti di donne,
solo il metallico ticchettio
di un vecchio
leggi

| 
|
|
|
Subitanee malinconie affiorano
a pelo d’anima,
fragile dimora
di dormienti vulcani,
di navi senza porti.
Farfalle variopinte,
si sciolgono dai fiori al cielo,
in un volo fragile.
Attenderò tra rovi e rose,
silente e desta,
l’alba che rischiara
leggi

| 
|
|
|
|
Cambio dimora ogni dì
con un verso un segnale
una croce o un dirupo
prostrata in silenzio
o protesa sul muro
a contemplare il mare.
C’è un abisso simile in noi
insondabile che cresce
con la coscienza dell’amore
nel peso d’una
leggi

| 

|
|
|
Non rinuncio...
cerco bersagli di luce
da colpire,
sagome mobili,
avvezzi allo spostarsi delle nubi
al repentino cambio dei venti.
Certo instabili correnti,
capaci di trasportami a valle,
dove il sole filtra
fino ai fondali sabbiosi.
leggi

| 
|
|
|
 | Un ciuffo di fiori secchi
un pensiero di spalle esposto all’aria
profuma sulla sinistra della sera.
Appese ad un filo
due rughe baciate dal sole
s’arrestano nella crepa del marciapiede un po’ rotto:
un passerotto stordito mi pare dica
- ciao come
leggi

| 

|
|
|
| Nuoto nel buio incerto dei dormienti pensieri
accantonati nelle secrete della vita
improvvisamente
ritornano possenti come tuoni di tempeste
agitano i respiri e inquietano l’anima .
Perché il tempo fugge da noi e lascia un vuoto senza volto
quel
leggi

| 
|
|
|
Sono in preda
al panico.
Tutte le vicende
che ruotano attorno
alla mia coscienza
sono estranee
alla mia esistenza.
Non mi riconosco più.
Temo di essere
precocemente invecchiato.
Pensando in continuazione
all’ineluttabilità della
leggi
 | 

|
|
|
Inutile stare dietro a parole
come fontana non cessano di evolversi
trovare una logica per cui
tutto quanto accade
non è mai soddisfacente
accettare accettare dicono
ma quando questo si vive
ogni ciottolo intralcia il cammino
memoria ormai
leggi

| 

|
|
|
 | Cammino in silenzio
lungo la riva del mare,
affondo i piedi
nella sabbia bagnata
e lascio le mie impronte.
Ti cerco oltre l’orizzonte,
in terra sconosciuta
carezzata dai venti,
ma le onde mi irridono,
mi ricordano
che eri il mio faro nella
leggi

| 
|
|
|
Un giorno dopo l’altro ad evocar la mente in
pensieri evocativi e di quel pensier che fu
ad oggi in clamor di varie dimensioni ha
prevalso il cuor e sentimenti buoni...
Oh ieri e l’altro ieri i pensieri
avevano ali di cera e come Icaro
volavano
leggi

| 
|
|
|
 | Scrivi nel silenzio
del peso delle parole
forme sconosciute
linee rette, rotondità
occupano il vuoto
lo schema di una rosa
dei petali l’imbrunire
e si scivola via, più su
come una piuma e il vento
danzo questa mania,
e la musica è come il
leggi

| 
|
|
|
| Il Mistero
ci avvolge
ci
sovrasta.
Sfugge
alla nostra presa
ritraendosi
nell’ombra
che
dal suo temibile cuore
sembra
promanare.
Che sia
la vigliacca
presupponenza
di chi gode
a tenere in scacco i nostri pensieri
o
il
leggi

| 

|
|
|
In fondo
era la nostra canzone
un po’ sbiadita
come le fotografie del mare
Alla fine
erano solo parole
e una vecchia melodia
incisa sui graffi della pelle
Sicuramente
il disco saltava
in diversi punti del cuore
ma la musica è rimasta
A
leggi

| 

|
|
|
È stato il tempo a un certo punto
che ha voluto esimere dal proseguire
quel sogno iniziato, poi finito all’imbrunire
di una sera di stelle il cielo trapunto.
Ad una ad una le hai radunate
per raccomandare loro di brillare,
il bene elargire, non
leggi

| 
|
|
|
A volte mi giro di scatto
e vedo un bambino che corre sul prato
altre volte m’incanto
e scorgo quello che un uomo non riesce a vedere
la fame sulla lingua di un lupo
e code di ragno negli occhi del pianto.
Il più delle volte è illusione
oceani di
leggi

| 
|
|
|
Soprattutto aggiungi
cose a cose non dette,
riservate per momenti migliori,
celate,
zittite nascoste.
In silenzio rifletti,
allontanando sibillini pensieri,
intrecciati stretti,
come cesti di dura paglia.
E poi cade il velo del riserbo,
leggi

| 
|
|
|
In un vassoio di cristallo
il fasullo appare vero.
Senza riposo
lavora l’intelletto
per mettersi a braccetto con l’ingegno
senza essere circospetto.
Se non fosse contraffatto
sarebbe l’antefatto del certo.
Lo misuro con il dubbio
per non
leggi

| 

|
|
|
Ricchezza, di una rosa
- e i suoi petali delicati
(povertà mia)
che l’amo, e guardo
-
leggi

| 
|
|
|
|
32527 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|