Visitatori in 24 ore: 20’624
655 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 654
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’293Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32528 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
In un vassoio di cristallo
il fasullo appare vero.
Senza riposo
lavora l’intelletto
per mettersi a braccetto con l’ingegno
senza essere circospetto.
Se non fosse contraffatto
sarebbe l’antefatto del certo.
Lo misuro con il dubbio
per non
leggi

| 

|
|
|
Ricchezza, di una rosa
- e i suoi petali delicati
(povertà mia)
che l’amo, e guardo
-
leggi

| 
|
|
|
Come non tuffarsi in quei ricordi
quando alle prime luci dell’alba
tutto si fa nitido
calore emozione hanno un effetto elettrizzante
aprendo la strada al giorno
seppur nella sua inconsapevolezza
riesci a distinguere quisquilie
capaci di
leggi

| 

|
|
|
Ti dico sorprendimi,
sorprendimi ancora.
Sorvolerò inquietanti
nostalgie di attimi rubati,
rinchiusi tra parentesi archiviate.
Sorprendimi,
avrò bisogno di passaggi
tra le acque del tuo fiume,
di nuovi eterei zampilli
di colori,
a riempire
leggi

| 
|
|
|
Quel cielo terso sul capo era solo dipinto
e la luce che seduceva lo sguardo,
poi s’era affievolita, ad ogni passo.
Dunque tutto il mondo è un deserto,
anche dove pullulano laghi e s’innalzano monti
e compaiono spiagge ridenti e si stendono
leggi

| 
|
|
|
Solitudini in punta di piedi,
in bilico camminano,
sul baratro dell’incoscienza
mentre in silenzio
la mestizia attende
il suo turno ai dadi.
Intanto rotolano a valle,
tra cumuli di macerie
e attese,
i sogni ancora non coinvolti
in astruse
leggi

| 
|
|
|
 | L’attimo prima
racconta di notti insonni
immobile, vasto
dove scende il ricordo.
Un lungo sonno di suoni, odori
dove io, non posso dormire.
Tra queste ombre in bellezza
si enfatizzano echi sottili- fino a sazietà, lontani.
(Profumo la pelle
leggi

| 

|
|
|
La mia coscienza
sporca
parla flebilmente
ai riflessi della luce
che filtra sornione.
Nei ritagli
del tempo che scorre
inesorabilmente.
La mia
leggi
 | 

|
|
|
Me cubro de prudencias
mientras las ausencias
reflejan las nostalgias
escondidas
en aquel horizonte
donde se pierden mis ojos.
.
Me sostengo de sueños,
mientras los pensamientos
buscando una ventana
por donde escapar
rasgan las desveladas
leggi

| 


|
|
|
Lascerò forse un ricordo
disteso s’una spiaggia assolata
in balia degl’infiniti secondi
andrò via forse per sempre
abbandonando i miei sandali
sulla salmastra battigia
mentre la luna sarà sempre più pallida
portai la mano sul petto
per non
leggi

| 

|
|
|
Mutazioni. Esseri umani.
Riciclati. Assoldati per costruzioni.
Di castelli in aria.
Esposti i cimeli
leggi

| 

|
|
|
Come Araba Fenice riprenderò vita
non semplice sarà il cammino.
Tra le ferite nasceranno fiori
dal mio
leggi

| 

|
|
|
Non sono state le parole
a ferire il mio nome
né le promesse mancate
a tradire la sera
Non sono state le ombre
a togliere l’aria
quando il vento soffiava
e la notte era nera
Non è stata la luna
a distogliere lo sguardo
e a negare
leggi

| 

|
|
|
Non è più quella donna lei.
Era stata mutilata della sua voce,
correva nel tempo d’aprile a
riempire di vento suoi vuoti .
Dei suoi fiori man mano
impallidiva il profumo...
La vita rincorreva
amore ogni istante della prima notte e
leggi

| 
|
|
|
Si attorcigliano i giorni
anguille vive nella rete
e sempre ritornano
inestricabili i nodi del pensiero.
A lenire il tedio un verso,
nota stonata sul leggio.
Stride la melodia,
sulla tastiera tremano le dita.
Trafittura dei sensi scoperti,
non
leggi

| 

|
|
|
|
Interrogarsi
su come niente brilli per davvero,
né le peonie viola
né quelle bianche.
Domandarsi
perché la luce non sempre
ravvivi il cupo del cuore
non sempre lucidi le coscienze.
Restano i pilastri marmorei
di vite passate e pali della
leggi
 | 
|
|
|
La perseveranza!
Lieve sospir e cuor s’arrende,
in fabulose storie incanta,
ad anima fluttuante invola
a sospirar di vita ed anima protesa.
Perseveranza e pazienza son costanza di languidi e
speranzosi spazi di miracoloso unguento a curar
leggi

| 
|
|
|
Poche volte torno sui miei passi
e ricalco uguali quelle orme
che si susseguono a regolar cadenza
poche volte il verbo _somigliante_
si riscrive e mi par d’essere desiosa
delle mie stesse vie e della mente
che s’arrovella su dubbi e quelle
leggi

| 

|
|
|
Piove, lascia che sia
sono grigie quelle nubi
passano tra me e te
silenziose
non lasciano un segno
sono odore di pioggia
lascia che sia, lasciale andare
scivolano verso l’est, spinte dal vento
piove, silenziosamente piove
scivola addosso la
leggi

| 
|
|
|
Sgorga un canto
dal cuore della luna
e rimuove il sigillo
alla pietra muta
solitaria, scalfita
da artigli d’aquila
e impietosa tramontana...
Si desta
tra il calpestio
d’un capriolo
rotola giù
dal costone
al grembo della gola
in un
leggi

| 

|
|
|
 | Tutte le note tristi
sfiorano la mia poesia
e non saper essere il dolore
e neppure la gioia
io non ho saputo essere il giorno
e neppure la notte
oscillare tra molte cose
e non esserne nessuna
e in mezzo a questo mare
a questo sole
trovo il
leggi

| 
|
|
|
I ricordi
restavano appesi agli alberi
quasi provassero timore
nell’esprimere rassegnazione
E il cielo
ancora una volta si mostrava
lontano dalle cose del mondo
grigio e stanco
Forse tiravo a sera
per non avere parole da gettare
e buttavo
leggi

| 

|
|
|
Parole, assomigliate al vento
ululate silenziose, lasciandovi
rapire fuggite.
Parole lasciate nel vuoto
siete inizio e fine,
Parole mai vissute,
mai parlate
come nubi correte veloci
oltre il silenzio e lì,
vi lasciate morire.
Parole dettate
leggi

| 
|
|
|
Avrei dipinto un prato verde e
tanti fiori dai profumi intensi e
colori a vivacizzar l’ambiente un
fiume su sponde a scorrer lieve
in cui bagnarsi i piedi
sfumar nubi di rosa ciclamino,
grigie e nere, striate d’azzurro,
natural paessaggi che il
leggi

| 
|
|
|
Dovrò piangere stelle
per sentire meno vento
fuggire dalla porta
e chiudere le mie vene
Al tempo che passa
senza lasciare traccia
se non vicino agli occhi
dove il buio fa più male
Dovrò sanguinare ombre
e fingere sorrisi
per non pensare alle
leggi

| 

|
|
|
Arretro il tempo
di passi lenti e pensieri radi.
Accadrà come previsto,
questa sospensione frenetica
tra un sasso e un inciampo,
una fola e una profezia.
Aspetterò silente
la piuma cadere
muta e morbida
dal cielo abbassato,
coda di timide
leggi

| 
|
|
Italia |
08/06/2019 21:13 | 1950 |
|
Candido eccesso
di apnea mentale
il luogo non è comune
ci passano i viandanti
soffro di un deserto chiaro
delle pietre mute,
mi trattengono il calore
i temporali improvvisi
rivoli di parole appena
dilagate nei silenzio
su e giù, e più in
leggi

| 
|
|
|
Nel viaggio che non ha tempo
cerco le tracce del nuovo lampo,
gli occhi puntati all’orizzonte
risaltano la ruga in mezzo alla fronte.
Questa linea che sa di tramonto,
rispecchia il perenne fermento...
L’amore ama il bene.
Primavera spoglia
leggi

| 
|
|
|
All’imbrunire del giorno
ombre cupe, silenziose vagano
come nave alla deriva,
dove il vento canta i suoi inni
si ode il sussurrar del mare.
Tremolano, sorridono
infrangendosi ombre lontane,
celate, vissute, quasi dimenticate.
Ombre accompagnatemi
leggi

| 
|
|
|
Sguardi accattivanti per un amore che non muore
ritornano ad illuminare le ore
seppur il buio bussi forte alla porta
inutile fare lo sgambetto
la sua invadenza sempre prevale
non resta che spulciare l’attimo
scegliendo come vivere al
leggi

| 

|
|
|
Rotola dalle pendici d’un colle
turbando i sacri silenzi a valle
rimbalza sui sassi appuntiti
che scheggiano i suoi infiniti
tentativi di salvarsi l’anima
versando lacrima su lacrima
oh cielo oh spazio che domini
ogni pensiero degli uomini
oh vita
leggi

| 

|
|
|
|
32528 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|