Visitatori in 24 ore: 20’405
456 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’294Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32528 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Rotola dalle pendici d’un colle
turbando i sacri silenzi a valle
rimbalza sui sassi appuntiti
che scheggiano i suoi infiniti
tentativi di salvarsi l’anima
versando lacrima su lacrima
oh cielo oh spazio che domini
ogni pensiero degli uomini
oh vita
leggi

| 

|
|
|
Un fiume di dolore
s’infrange
nel tempo ormai perduto
m’immergo fra la folla
inerte
osservato da mille
leggi

| 
|
|
|
Quando silente e docile pensare,
adombra a tuffar radici al cuore.
Cavalli a pascolar prato verde e,
casa di legno ad abbellir un
tronco d’albero ed
innestar un’anima come edera.
Pensier gitano a divenir vago boato.
Quando... lo sguardo volge al
leggi

| 
|
|
|
E’ per passione che scivolo nel fiume a cercare il fondo
e faccio cerchi nell’acqua e mi distraggo nel volo delle libellule
quando il sole si ritrae ed io resto ancorata alla purezza del verbo.
E’ distorsione di luce intorno e sul colle dove vivo
leggi

| 

|
|
|
Con un gesto, lieve
piegare il cuore
verso le parole
chiedersi se è autunno
e ridisegnare
gli alberi e le
leggi

| 
|
|
|
Non ho fronde né fiori e le radici
sanno che fuori il buio è più profondo.
Non ho lacrime né canto e dinanzi
un vortice che l’occhio inganna.
Non odo neppure il vento
la sabbia pare vetro e il passo
al suol s’arresta in una bruna
impronta
leggi

| 

|
|
|
Pensieri vaganti ad ombre,
luci e colorati passi dal buon umor dotati
piume di pavone ad indossar nostalgici
disincanti a volteggiar d’ aperte ali...
Pensier in scesa a colorar il cuore andate,
dei profumati tempi a passi frequenti,
sovente
leggi

| 
|
|
|
Tentami volatile
arpeggio di note
suadenti, possibile
fuga dal mio rifugio
di vita presa in dote,
scopro un pertugio...
Protendo la mano
che avanza gli occhi,
vibra al suono silvano...
e fai celia ai rintocchi
del tempo, usignolo!
Canti
leggi

| 
|
|
|
 | Strisce d’arancio
e di rosso sull’orizzonte,
il sole pian piano scende,
si colora di fuoco e
si riflette sulle onde.
Guardo i colori che
si spandono nell’etere,
effusione impressionante
che si estende
sopra acque inquiete
colorate
leggi
 | 

|
|
|
Parole e parole,
cotillon di colori a riempir fogli
e sembianze divertenti,
muschio ad addobbar tronco d’albero,
mosaico in composizione di fiabe...
Parole a raccontar storie, antiche voci
a decantar secoli, anni e giorni
lette e rilette anche ad
leggi

| 
|
|
|
Una storia come tante una parola
detta a caso e inizia l’avventura,
io che ascolto i miei domani tu
che allunghi le tue mani.
Scombino le righe e faccio le rime,
mi chiamano in coro mi dicono solo,
m’apparto un pochino si è anche vero,
poi torno
leggi

| 
|
|
|
Frutti di nessuno
questi semi di vento
che io spargo alle pareti
quando viene sera
Spore di nostalgia
che la terra rifiuta
per poi lasciar sbocciare
germogli d’odio nero
Petali del nulla
dimenticati dalla luna
fra le tante stelle
che si
leggi

| 

|
|
|
Ti piaceva assaporare davanti a quel grande schermo
profumi di bosco
quasi impacciata la natura si riversava su di te
montagne colline prati in una danza senza confini
aiutavano a sopportare quei momenti di solitudine
una vera medicina senza
leggi

| 

|
|
|
Ti ho cercato invano
nell’androne della memoria
giorno dopo giorno,
nessun uscio al richiamo
a rivelare finalmente l’amato volto
alla mente scolorito.
Ho teso le mani
nel vortice del vuoto
solo polvere
a tramontare un sogno
che l’aratro del
leggi

| 
|
|
|
Quando la poesia si ritrae e si fa ombra
rosso è il cielo e l’orizzonte
s’offre al silenzio
come una sposa, al suo amato è
nella lunga notte...
- e se l’anima avesse,
il colore dell’abisso? -
-
Assurdo è, lo so
disegnare ombre
con la sola
leggi

| 
|
|
|
|
Tra i pensieri traviati durante il cammino
reduci da lotte, talvolta clandestini
a bordo di speranze, fermi
a respirare il cielo dai cancelli
e le parole come lame o come spine
intrise di assenze e mal riposte attese,
che affiorano per sbaglio o
leggi

| 

|
|
|
Dichiararsi alla luna,
mentre scorre il gelo
tra vesti di fiori
inumiditi dalla pioggia.
Il sole teme il giorno
come se dimenticasse
l’ora di un’alba sorgente.
Afferro il primo raggio
che accarezzi il morbido della pelle
non più
leggi

| 
|
|
|
Quando arriva sera ha sete
l’anima di ritrovare tra le stelle
un po’ della desiderata quiete
sul cammino illuminato da fiammelle.
Poi finalmente ognuno si ferma
e lassù ai cari rivolge lo sguardo
con il cuore in mano si sofferma
in preghiera, che è
leggi
 | 
|
|
|
e ti vengo a cercare
là dove le nuvole
celano il mare
negli occhi
di una favola perduta
e tu regina della buia notte
anima dalla pelle scura
figlia della nuda terra
ascolta delle ombre il pianto
canto nulla fa paura
danzo e sono vento
e ti
leggi
 | 
|
|
|
(l’indecisione del giorno)
E’ per il vento che il cielo volge al rosa
e quando s’acquieta, il grigio è dentro noi
ed intorno ad ogni passo o forse...
l’aria risucchia tutti i colori dell’aurora
e cede il posto al sole.
E’ solo luce! Ed io
leggi

| 

|
|
|
Resta sospeso il cielo
appeso ad un battito di ciglia
a sfidar la luce
ed è acqua ad asciugar la terra
nuvole di grigio deserto
che mai potrò domare
urlate ancora sopra le mie nude spalle
voi che avete forza di mille temporali
io raccoglierò
leggi

| 
|
|
|
Singhiozza e balbetta
il cuor mio che ancor trema
rassegnato ma vivo
con il ricordo in attesa
cancellar vorrebbe
quel pensier che strattona
eliminando dalla testa
sorriso e viso
che malinconica tristezza
dentro l’anima incidono.
Piange e
leggi

| 
|
|
|
Scavano gli occhi nella fornace senza trovare gioia
quella perla pronta a donare se stessa per la vita
inutile l’intervento dei pompieri
il loro lavoro è già compiuto
smorfie non attraggono
polvere silenzio e vuoto si abbracciano
perché vivere
leggi

| 

|
|
|
Vivo dentro a questo mondo
senza gioia e senza pace!
Nell’amore non ci credo,
non c’è nulla che mi piace!
Se mi guardo tutto intorno
vedo solamente gente
che mi vive sempre accanto
ma non gliene frega niente!
Il lavoro serve solo
per
leggi

| 
|
|
|
Per salvarmi
avrei dovuto amare le fragole
ma io ero stanco
e attendevo il cielo scuro
Le ombre che precedono l’estate
dopo un temporale
a mezza primavera
fra le nuvole scheggiate dal sole
Per pregare
avrei dovuto avere un Dio
e non le
leggi

| 

|
|
|
 | Baci e carezze
scorrono sul tempo
riposano su attimi di silenzi
appena percepibili
e danno nuovo afflato
ai nostri giorni.
Emozioni in
leggi

| 

|
|
|
| Ho regolato il fuoco
in funzione della pioggia
che inesorabile cadrà
allagando speranze
e cumuli di sogni.
Ho alimentato una pira
dalle fiamme azzurre
che investirà la notte
fredda e solitaria.
Non avrò più bisogno
di elemosinare le tue
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi si perdono nel nulla,
medita la mente, mentre guardi il cielo senza parole
niente può farti più male,
se l’anima ha conosciuto veramente il dolore.
“Ciò che non ti uccide, ti fortifica “
e rende speciale
ogni singola goccia d’amore,
leggi

| 
|
|
|
Spiegami il senso
di quegli spazi lucidi
dove il pensiero scivola e crolla.
E si tace
di fronte alla maestosità dei silenzi
accompagnati dal ticchettio
dell’acqua sulle foglie.
Il mondo si culla
tra passato e speranze
eteree e
leggi

| 
|
|
|
O mio Dio... Mio Dio...
Perché mi hai dato
quest’anima così fragile e maledetta?
Sento il frastuono del lampo
ed ogni suono è amplificato dal mio sentire,
mentre la pioggia cade,
tumultuosa,
a bagnare il mio viso
ed ogni risonanza del
leggi
 | 
|
|
|
Arriva la vita con ebbrezza e
gaia dolcezza e pudica saggezza in
mite conforto sogno mai desto...
Arriva e il giorno ravviva in magia di ritorno,
quiete improvvisa di musico in ode.
Arriva serena ha un nome
soffuso è il suo bacio a donar
leggi

| 
|
|
|
|
32528 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|