Visitatori in 24 ore: 18’744
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’298Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32529 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Pensier ad ampliar verso il cielo,
sfiorar argentee nubi
e vento ad impollinarlo.
Aquila a tracciar percorso al cuore,
e riposar sulla cima di un abete.
Pianti ed affanni a dileguar
come un’eco nella valle,
sospiri a scioglier su terra e
schizzi
leggi
 | 
|
|
|
E’ complicato dal finestrino osservare
la pioggia d’aprile che cade
le piccole gocce flessibili
e ascoltare, la consapevolezza del loro mutare.
Nessun giudizio, ma cade
lei scivola chiara sul finestrino appannato.
Come posso dirti
se potessi
leggi

|  | 

|
|
|
Potrebbe accadere... e la speranza _seppur flebile_
muove il giorno e le cose d’intorno,
che le strade e le siepi e le case indossino nuovi colori
e il suono delle campane, assordante, giunga all’orecchio più soave
e che una pioggia di petali dal
leggi

| 
|
|
|
 | E gli uccelli,
le rondini, le nuvole
scrivevano poesie nell’aria
nella luce più silenziosa
occultata al tempo, agli
leggi

| 
|
|
|
| Una luce si è spenta nel cuore,
come battito d’ali,
passione e dedizione,
spazzate via da una sassaiola di parole.
Limpidi sogni si cullano
sulle acque di un vivo passato,
mosso dal rumore dell’anima in marcia
e di un tamburo.
Morte apparente,
leggi

| 
|
|
|
| Sulla nuvola mi riparo,
ho le braccia pendenti che scavano dentro me,
ma... non trovano dove aggrapparsi.
Ascolti il vento,
ascolti il sole,
ascolti il calore delle parole e,
nel chiudere gli occhi
piangi.
Ti senti lontana dalla vita reale,
tutto è
leggi

| 
|
|
|
Non sarà con me domani il sole
né il profumo del mandorlo fiorito,
io altrove tra il grigio dei pensieri
i nodi d’una trama un’opera da chiudere.
Il cuore è come il profondo abisso del mare,
lì muovono guizzi risplendono bagliori.
E l’anima pare un
leggi

| 
|
|
|
Forse non ti ho mai detto
del vento che spira
sui miei ricordi,
delle scure lapidi di pietra
che lascia cadere.
Istanti di vita racimolati
e seppelliti in profonde casse di legno.
Anima stanca alla deriva,
si incammina trascinando
brandelli e
leggi

| 
|
|
|
A te, che da lontano vieni
piccolo e nudo fagottino,
a cuor di pulcino,
amor di nonna ancor non ti conosco e
già bramo come fossi mia.
Sei una noce ad aprir il mallo e
veder la luce, tenero gheriglio da mangiare.
Amor di nonna ti
racconterò
leggi

| 
|
|
|
Tralci
e rami d’ulivo,
macchie di verdeargento,
abbracciano
fra schizzi di colore
vetuste zolle
e solchi
di fatica e sudore,
frangersi anima
e dorso,
mentre esilio
icone del tuo inganno
tra corredo di sposa
volute di lavanda
a sbriciolarli
leggi

| 

|
|
|
Oltre non bisognava andare...
per poter sognare ed attendere un giorno nuovo
e guardare ancora il cielo con gli occhi di un bambino
o domandarsi dove vanno a morire gli aquiloni.
Oltre era la vita agiata di chi non ha conosciuto la fatica
del
leggi

| 
|
|
|
Ecco, la riconosco,
è la Luce nuova di primavera
vivida e irripetibile, sa di buono
ed è cangiante come una magia.
È quella che speravo, disperando,
ma mi struggevo nella notte oscura,
quella che anelavo ritrovare in fondo mio dolore,
che
leggi

| 
|
|
|
Tasti bianchi tasti neri
malinconia
destino predestinato
angeli caduti
sogni beati
giochi per bambini
amore nel cassetto
musica e armonia
eccelso sistema
matematica e filosofia
chimica degli elementi
codice e programmazione
vita che genera
leggi

| 

|
|
|
Oh voi in casual incontro e scontro
strade a percorrer in quotidiana apparenza.
Ove siete andati? Ancor ci siete a camminar le strade?
Incontri e scontri ove inosservati non passaste,
sguardi fuggenti, ove riposai il pensiero,
briciole captate di
leggi

| 
|
|
|
Pari a lembo di cielo in giardino
già fiorito il turchese plumbago,
così desta il ricordo bambino
e quanto turba celeste l’imago.
Quanto freme in rovello l’inconscio
nell’andar ostinato a ritroso
quando il ciel era ancor rigoglioso
e quel
leggi

| 
|
|
Vivì |
15/04/2019 12:59 | 1040 |
|
|
Oltre la siepe
scende il crepuscolo
che incendia di rame
la veste della sera
se ne va l’orizzonte
nel sorriso della luna
e più vicina a te
si fa l’anima mia.
Sei la donna
che sogno e ti sogna
nei sentieri e nei prati
senza ripari
fra lo
leggi

| 

|
|
|
Vieni, guarda cosa c’è?
Mi hai chiamato
preso dalla tua sorpresa.
Ora è la nostra meraviglia.
Sembra un sasso.
No!
È una tartaruga!
I nostri occhi brillano di gioia.
non sono impauriti.
Risvegliano ricordi d’infanzia mai rimossi.
Desiderio di
leggi

| 
|
|
|
 | Niente somiglia al paradiso come il cielo
tutti convinti di questo peccato alato.
Eppure la terra raccoglie e germina la vita.
La polvere il sudore
leggi

| 
|
|
|
Ti ho aspettato invano
attraversando la campagna
dalle secche foglie,
guardando la forma
delle nuvole
che il vento portava via
ho sfidato
gli orli chiari del cielo
i lampi della notte
e l’ombra della luna
ho cercato
il tuo viso
leggi

|  | 

|
|
|
Oltre la siepe resta il tuo abbandono
tanto compreso in questo abbraccio lieve
che sembra liquefarsi come neve
vivendo di parole scelte a tono.
Nell’abbandono naviga la vita
coi suoi programmi vuoti e sconosciuti
contenta dei segreti pervenuti
a
leggi

| 
|
|
|
Io vivo in una luce nuova
quasi esclusiva,
alto, ritto, e buono ho il passo,
non mi manca il sorriso,
sono sempre salutato
e mai sono deriso,
ma, oltre la siepe
dove si perde la mia ombra,
altri uomini vivono
con i loro sguardi
sulle mie mani
leggi
 | 

|
|
|
E mi fu dolce posare lo sguardo
in quell’angolo di cielo
dove estasiati occhi
infrangendo bagliore
di fervidi tramonti
navigano,
tra i rami protesi del tempo,
verso interminabili spazi del mistero.
E là nell’intimità di un silenzio
leggi

| 

|
|
|
Riflessi iridescenti filtrano furtivi
si insinuano fin dentro l’anima
frugano, scavano in profondità
fino a rimanere abbagliati
L’anima emerge, finalmente libera
stava per soffocare, era sepolta
aggrovigliata nelle spire della realtà
non sempre
leggi

| 
|
|
|
Aspiro ad esser abituale sano
con del buon senso solito e comune...
allontanando via quel ch’è malsano
desidero dall’ansia starne immune
vivendo un po’ pacioso, calmo e quieto,
invoco tradizione d’ordinario...
un equilibrio logico e consueto
come
leggi

| 
|
|
|
 | Fiorisce il mandorlo
l’erba si ravviva di petali
i colori sorridono
e la primavera volteggia
sui lucenti prati.
Il pioppo oltre la siepe
riscopre cinguettii familiari,
si aprono le finestre
ad un passo dalle nuvole
nell’ aria profumata.
I
leggi

| 

|
|
Julie |
13/04/2019 21:16| 1280|  |
|
| Io sono il singolo,
me stesso in piena assenza.
Altri sono solo nugoli
pensieri... parole
lontani quanto un sole,
emozioni in squadra
dominio di un cosmo
in una terra verde
quando garrisce la prima rondine.
Amore oscuro
quando il giorno
leggi

| 
|
|
|
Abbracciavo la mia immagine allo specchio
un momento, un solo momento di terrificante fiducia
- prima o poi si spegnerà la luce -
l’orgia dei riflessi, delle lame al cuore.
-
L’inclinazione del sole mi stabilisce l’ombra.
Quale dolce tirannia
leggi

| 
|
|
|
Per sopportare i giorni di buio,
di nebbia, di squallore
e illuminarmi ancora di sole
devo chiudere gli occhi
e imparare a vedere...
Accarezzando lo sguardo
aprire altre porte
trovare nuove sorgenti
che vincano la mia sete.
Come lo
leggi

| 

|
|
|
Sguardo di vento rappreso
oltre il confine
dove il tempo non muore
ed il silenzio urla alla luna
inquietante il suo sentire.
Invano spossati occhi anelano
in un caldo raggio per sempre
racchiuso dentro una lacrima
di un nulla che raggela
leggi

| 

|
|
|
Oltre me stessa vedo solo che
di spazio in questo mondo non ce n’è
con la moneta e il lauro appassiti
per essere presenti e non svestiti.
Oltre i miei versi carico i perché
di questa gioia vuota senza te
convinta che la musa non si vende
con
leggi

| 
|
|
|
 | Se precipitan
como hojas secas
entre las penumbras de la noche,
rebasando
horas y espacio,
recuerdos...
Se precipitan hacia mí,
me buscan,
observan,
cambiándome emociones
pensamientos.
Se precipitan
y al amanecer se esconden
cruzando
leggi

| 

|
|
|
|
32529 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|