Visitatori in 24 ore: 18’593
608 persone sono online
Lettori online: 608
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’301Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32529 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
 | Se precipitan
como hojas secas
entre las penumbras de la noche,
rebasando
horas y espacio,
recuerdos...
Se precipitan hacia mí,
me buscan,
observan,
cambiándome emociones
pensamientos.
Se precipitan
y al amanecer se esconden
cruzando
leggi

| 

|
|
|
oltre la siepe,
sopra il mare e sopra il cielo
vedo chiaro il mio pensiero
come d’inverno vedo il mio respiro;
una fotografia che dice più di mille parole,
incoerente bianco- nero splendente di colore
ed in bocca quello strano
leggi

| 
|
|
|
Massa amorfa,
disomogenea
ondeggia mollemente
sulla scia irrazionale
di un percorso oscuro, strisciante, lacrimoso.
Risate, gridolini, sfuriate, occhi sbarrati
abiti variopinti, frasi d’occasione,
parole opportuniste, sconnesse
convergono
leggi

| 
|
|
|
Oltre la siepe soffia forte il vento
col sole che ha già eretto un monumento
ai morti ai vivi ai sogni nostri e altrui
per mettere da parte il come fui
in questo gioco brado e irriverente
adatto a dare fiato al dolce niente.
Oltre ogni dubbio
leggi

| 
|
|
|
Immersa ed estasiata in acque limpide mi bagno,
a specchio di cielo lo sguardo soffermo
ad incantar la vita il lago si propina.
Sonnecchiano le verdi foglie come
il cuor mio che lieve fan meraviglia,
di tal beltà ogni poro apre alla vita...
Son
leggi

| 
|
|
|
Lo ascolto sempre
il dolce suono del silenzio
che lascia un ampio spazio
ai miei pensieri.
Così mi abbandono
e seguo ciò che il cuore
sa disegnare sulla pagina
senza confine
del mio immaginario,
magari confuso ma vivo.
Si espande
leggi

| 
|
|
|
Sono ancora io
l’esubero triste,
la dimensione temporanea,
una bolla di sapone,
un soffio di luminescenza
che appare e scompare.
Le voci stagnano
invase dalla pioggia
scivolano via dalle panchine
e aspettano ore di luce
per gridare ancora
la
leggi
 | 
|
|
|
Lassù in paradiso catturi lo sguardo
ricordi soffrono azionando neuroni
catapultandosi in un girotondo
dove ogni più piccolo addobbo china il capo
domande risposte e perché si perdono
un vero ginepraio senza uscita
suscitando pensieri non
leggi

| 

|
|
|
Se intravedi i miei occhi
attraverso i fondi
delle tue bottiglie vuote,
sogni e desideri
si alterneranno,
dondolando come altalene.
E’ una notte di farfalle variopinte
e pipistrelli assonnati.
Il vuoto incombe e assorda
col suo muto frastuono.
leggi

| 
|
|
|
Sono
solo fantasie
o anèddoti
d’un futuro alternativo
quelli che
nei bassifondi
non ancora conformati
al Pensiero Unico
imperante
come eversori
furtivamente ci scambiamo?
Disperata sedizione
sognante
bramosia
che
sul filo della
leggi

| 

|
|
|
Quando il vento scompiglia
i capelli
e l’attimo
profuma di libertà,
vivere per condividere
e non oltrepassare quel tanto
che divida la soglia altrui.
Scorrere il silenzio
immergersi dentro
per un brivido
di pace,
la carezza concreta
di una
leggi

| 
|
|
|
Ad occhi chiusi inizia il volo,
misture di pensieri a vagar nel cielo,
attimo su attimo a correr lontano.
Turbine di quiete a crear percorso alle ore.
Son sempre io, aquilone a sorvolare spazio,
aquilone a danzar nel cielo.
Fantasia essenziale e
leggi

| 
|
|
|
Ogni cosa è ferma
in questo angolo di mondo
e l’erba ha il colore dei sogni
spezzati a metà dal cielo
Provo a respirare
prima di pronunciare parole
inutili come il legno
invecchiato dei mobili lucidi
Qualche granello di polvere
resta in
leggi

| 

|
|
|
Gioca tu,
con un giornale accartocciato,
che io non ho tempo per usare i piedi.
Usali tu,
perché io sono impegnato a spiegarmi,
a propinare parole con data di scadenza.
Inutile per me il gioco,
che gioco da sempre a indovinare la vita,
a vestire
leggi

| 
|
|
|
La poesia è tutta la mia vita!
Per me la poesia è come l’aria ...
non posso viver senza respirare,
perché, altrimenti, muoio in 3 minuti!
E, questo, accade anche con i versi,
se non ne scrivo tanti, a fine giorno,
mi sento soffocare da morire
leggi

| 
|
|
|
|
La poesia mi stringeva le labbra
come se afferrasse le parole
sono una stanza vuota, disordinata
da una finestra aperta, porta le foglie
il vento, e i quadri mi fissano lo sguardo
li ho rubati al tempo, come i ricordi
la sedia vuota di me, rosso
leggi

| 
|
|
|
 | Un muro merlato di pietre secolari
un castello in terra brulla
un piano alzato al cielo
natura spoglia e triste.
Al centro un mondo mio e tuo
un microcosmo in un macrocosmo
in cui vivo e muoio ogni sera che viene.
vago nel sentiero affilando lame
leggi

| 

|
|
|
Danza opalescente, mistica armonia,
variopinta e sublime ispirazione, campo di viole e
tuono a rombar nel cuore e risvegliar l’incanto.
Nostalgica, nostalgia enfasi di sogno,
ad albeggiar chiaror mattino.
Fervida visione e vitale allegria.
Animo a
leggi

| 
|
|
|
Si mescolano i colori
con la fatua essenza dei sogni,
umidi di malcelato pianto.
Colori su muri di sole e prati
dove a piedi nudi incontrerò
gocce di rugiada e ruvida terra.
Bianche roselline spuntano
dai sentieri infestati da rovi e
leggi

| 
|
|
|
oltre l’età
dell’oro o della incoscienza
sbattiamo la faccia contro la notte
il primo impatto
forse quando
ci si isola perché ci hanno
gratuitamente derisi
e non sappiamo quali
"affronti" o spine o ferite
tenga in serbo la vita
per
leggi

| 

|
|
|
Odo coscienza d’un grande baccano
d’impedimento fra l’ovvio e l’ombroso,
contrarietà che governa l’insano
rendendo conto al nocivo e dannoso,
stento dannato che lacera e sbrana
offuscamenti d’un ragionamento...
l’alterazione di psiche
leggi

| 
|
|
|
Nessuno resterà qui
a guardare le rose
che piangono rugiada
dal mattino alla pena
Nessuno vedrà crescere
l’erba ed i fiori
nella terra che trema
un sole di maggio
Il coraggio che manca
per pulire un dolore
non sarà nascosto
dalle brume di
leggi

| 

|
|
|
Rinchiusa nella prigione della tristezza
il tuo silenzio di grigiore si colora
e, la tua bellezza inesorabile si scolora.
Un male che opprime,
un gemito di dolore,
un grido d’aiuto
dal fondo del cuore;
soffrire senza parlare
e, il terrore assale
leggi

| 

|
|
|
E’un mare azzurro e vivo dentro me
che scalda le mie notti te compresa
in questo inverno povero di idee
dipinto sopra un volto di velluto
che spesso troppo spesso resta muto
sorpreso a rimestare i sentimenti
tra i fuochi accesi in cielo per la
leggi

| 
|
|
|
Passano i minuti,
sempre troppo in fretta,
giunge alla sua meta
l’implacabile lancetta
il trillo della sveglia
mi coglie impreparato,
ha inizio un nuovo giorno
dal piglio un po’ svogliato
Indugia la mia flemma
sotto le coperte,
il corpo non
leggi

| 
|
|
|
Per caso o per follia
la mia voce si perde per la via
muovo un passo dopo l’altro
senza sapere dove vado
Le onde avanzano nel mare
perché seguono le correnti
travolgendo ogni cosa
lungo il loro cammino
Ma le nuvole nel cielo
vagano senza
leggi

| 
|
|
|
 | All’alba sento il respiro fermarsi
ombre indefinite ferme
colori quasi sbiaditi
vita fluttuante.
Rilascio le membra senza posa
sento sulla pelle un soffio
la mente sveglia indaga
sgombro velocemnte il Nulla.
Un desiderio penetra nelle carni
lo
leggi

| 

|
|
|
Albe sottili come un filo
sonnecchianti dietro la nebbia che si dirada piano
e muri che precludono lo sguardo
ai colori del pesco e ai rami gentili.
Giorni che corrono
il tempo che scivola dimenticandosi
dell’amore, della serenità del
leggi

| 

|
|
|
Quando muore il vento
sparisce tra le foglie
un ultimo sussulto
fa tremare un ramo
e ti volti, più inquieto
mentre
leggi

| 
|
|
|
 | Pensiero errante
punge, ferisce,
blocca il respiro,
pesa lì, a sinistra,
e fa male ... tanto.
Batte più forte il cuore
veloce come
leggi

| 

|
|
|
| Musica.
Non ricordo il titolo della canzone,
forse si è perso in mezzo al fruscio del vinile,
forse nel vuoto del bicchiere.
Entra la mano del vento nella stanza,
vibrano le corde della ragnatela dell’angolo,
il ragno è fuggito
ai passi di
leggi

| 
|
|
|
|
32529 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3601 al n° 3630.
|
|