Visitatori in 24 ore: 18’633
586 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 582
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’302Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32529 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Musica.
Non ricordo il titolo della canzone,
forse si è perso in mezzo al fruscio del vinile,
forse nel vuoto del bicchiere.
Entra la mano del vento nella stanza,
vibrano le corde della ragnatela dell’angolo,
il ragno è fuggito
ai passi di
leggi

| 
|
|
|
Amor che nasci e vivi,
piangi, ridi e cuori invadi a,
cavalcar sogni, campi e aridi terreni.
Cuor a vocio di voci a ravvivar,
prepositive parole.
Turbine a sfiorar emozioni,
girasole a sfogliar petali di
carismatica attrazione,
seme ad attender di
leggi

| 
|
|
|
E la notte non fu più fatata.
La Ninfa dei boschi svaní come
Il profumo delle viole .
Forse i ricordi sepolti
Le ombre riapparse
Pensieri confusi.
Comprendo che ognuno
Di noi, vuole dare un senso alle cose
Con gesti o parole, pensando
leggi

| 

|
|
|
Solo un nodo, dove tutto s’aggroviglia
o che non passa per la cruna.
Un occhio nel centro di quell’asola
dove tutto scompare.
Si teme che non ci siano parole
per le strane anomalie del cuore,
in quell’essere a strati, posti al contrario,
il più
leggi

| 
|
|
|
 | Due piccole brillanti lune
così vicine-- così vive
e della notte tutto il profondo del cuore
come era il cielo te lo ricordi?
Nuvole e sole, blu e colore
a guardare questo piccolo mondo
e della notte tutto il profondo del cuore
Gli Occhi!
Per
leggi

| 

|
|
|
Non ho più storie da raccontare,
tanti anni di zelo e di tributi l’eredità
per quanto ho visto e tanto favoleggiato
forse sono qui per generoso emolumento.
C’era una volta ...semplicemente dire
se ancor mi rendo conto di tracce sulla pelle
come
leggi

| 
|
|
|
Credo di poter tacere
ancora a lungo
nell’attesa dell’ombra
che mi porterà via
Niente scorre fino a sera
e in questo deserto
di vana attesa
sento il silenzio che trema
Di una breve speranza
portata alla luce
dai germogli di
leggi

| 

|
|
|
Ho gli occhi storti, il naso di Pinocchio
ed una gobba al centro della schiena,
cammino zoppo per un incidente,
balbetto quasi al punto di far pena!
Mi mancan tutti i denti sul davanti,
l’orecchie sono a sventola, enormi,
in testa non ho più
leggi

| 
|
|
|
M’hai donato fiori freschi
di primavera un fascio
di petali di sole
raccolti alla corolla.
Li hai nomati messaggeri
latori ostinati
che fin qui
per non soccombere
han sempre lottato.
Hanno consegnato noia
lutti e dolori
e qualche
leggi

| 
|
|
|
E continuo ancora a cercare
come un illuso tra le macerie
in utopie, fulmini e stratosfere
di amori consumati nella pioggia.
E cerco ancora il centro del cerchio
il lato obbliquo del mio sorriso
nella finzione delle stelle
e nella luce di una
leggi

| 
|
|
|
 | Il cuore, sempre fedele,
ciò che custodisce trattiene
e il tempo non riesce a cancellare
quel sogno radicato con amore.
Ora più che mai sento nell’anima
l’assenza di quel palpito,
quel respiro che mi dava vita.
Mi sento soffocare ... ora
che è
leggi

| 

|
|
|
| l’incognita dell’ora - sempre
a metà strada noi che siamo
terra di nessuno:
il fratello oscuro
che s’agita nel sangue
a mimare
il dolore del
leggi

| 

|
|
|
Mi muovo nella complessità di un silenzio
tra i fogli sgualciti del cuore
dove ci sono tutti i ricordi... immobili
come carillon senza più suono
stanze senza più luce
finestre spalancate al vento
che vendono cielo ai ciechi
vele inondate d’aria
a
leggi

| 
|
|
|
Albeggia l’anima
d’innanzi all’orizzonte
e il moto lento del mare
pare sorridere al cuore
la sabbia riluce
di cristalli ialini
in cui i piedi affondano
trasmutano in delicate radici
e il virgulto d’un giglio
in veste di
leggi

| 
|
|
|
 | Se io chiamassi vento
l’ombra della sera
se porta addosso, lieve
un altro sottile inverno,
un po di neve cade
quando si chiudono gli occhi
sulle colline amare - gli orizzonti
si rivoltano nelle tasche
in cerca di un amore
edera ancor tenace
-
leggi

| 
|
|
|
|
Risucchiò dentro di sè giorni interi
contando ogni minuto
d’un tempo eterno.
Ombre fiori croci sul sentiero.
Passaggi oscuri lambiti dal fuoco
ed inaspettate croste di gelo.
E poi silenzio.
Non sogni ma visioni.
Un fruscio scostò la coltre
leggi

| 

|
|
|
Ho scritto una poesia di tre righe.
La prima ha l’allegria del sole
ubriaco dell’ultimo quarto di luna.
La seconda ha la forma di un cuore
imprigionato in una ragnatela.
La terza ha il colore viola dei pensieri
che si perdono nell’infinito.
Poi
leggi

| 
|
|
|
Ho cenere tra le mani.
La cenere della mia vita.
La cenere che e’ rimasta
di tutto quello che sono.
C’erano fiori di campo sotto i miei piedi.
Quei fiori che mia madre
mi regalo’ mettendomi al mondo.
C’erano petali e colori,
libri da leggere e
leggi

| 
|
|
|
Divisi ormai, il tempo trascorre lento,
a volte compagni sono i dolci ricordi,
altre invece è come fossi tra i fiordi.
Isolata e fuori dal mondo
auspico un rilassante approdo
con la mente a pensarti sprofondo,
parole tue antiche e nuove annodo.
Non
leggi

| 
|
|
|
 | Ho fatto spazio
a chi impone spazi che non voglio vuoti,
laddove ho cercato le parole,
esse erano scie di aerei,
non indicavano alcuna direzione,
non attraversavano alcun cielo,
sono solo scese a rigarmi il collo.
Ho fatto un passo
per chi non
leggi

| 
|
|
|
Sono nato dalla nebbia
in una sera molto fredda
buia come l’orizzonte
nello spazio fra due albe
Ho volato sopra il vento
sulle ali di un nero corvo
con una croce sconsacrata
nel fuoco dell’inferno
Ho pregato per il cuore
ma il mio battito
leggi

| 

|
|
|
Sono condannato a pensare
a scrivere poesie
sono condannato ad amare.
Sono stato condannato
a incontrare Dio
nel pantano del mio Inferno
e insieme a lui bruciare
tra i peccati e il tempo.
Sono condannato a camminare
sul filo del dubbio
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Le onde, si ripetono assidue
e non c’è stanchezza nel mare
eppure ai piedi porta la carezza
di una riva silenziosa, un amore
solo la notte sa parlare, e tace
la luna è sola, è sola
scrive lettere dal vento,
le appende ai rami, alle foglie
la luna
leggi

| 
|
|
|
Come una nuvola disfatta
mi accarezzo i capelli
e mi piego
ad ogni misero volere.
Al suo cospetto mi chino
ed anelo pace
per l’anima mia,
leggi
 | 
|
|
|
Codice e magia
libertà di esprimersi
musica e parole
felicità e poesia
mistico gioco
mistero e enigma
sogno e realtà
fumo negli occhi
amore infinito
macchina del tempo
futuro e passato
magia di una notte d’estate
vento nei capelli
donna
leggi

| 

|
|
|
Nero il pozzo, dove finisce
il giorno
nera la voce e la parola
sillaba
di un abisso il nome
nera l’acqua che sfugge
alla notte e poi la terra,
più nera
rifugio di ombre, e trema
quello che non è mai nato
la prima luce, il tempo
nero come
leggi

| 
|
|
|
Non è l’infinito di uno sguardo
che volge il pensiero altrove
ma ciò che tu immagini.
L’ anima annega
mentre le onde festanti
frustano gli scogli.
Il vento culla le navi
Il sale disegna sopra il mio viso
un destino inatteso.
Trasale ancora
leggi

| 

|
|
|
Effimero è quel tempo che investe,
eppur intenso come uragano.
Seme gettato sulla terra a prolificare,
vento a sbaragliar da ogni direzione.
Felicità ad inondare come fiume in
sprazzi di fervidi ricordi.
Orme su sabbia a svanir con la
leggi

| 
|
|
|
 | Vistose lacrime genuflesse
scoperte in preghiere antiche,
culti e santità secolari nelle pieghe.
Ma piaghe delle mode sacerdotali
non arriveranno in cielo facilmente
quando in fuga porterò i miei passi.
Non si sposterà l’ardire
leggi

| 

|
|
|
| Gambe di cuore tremule
stanche dei tanti passi.
L’ombra delle tue parole
zavorra che mi lasciasti,
strappa via le mie vesti.
Nuda avvolgo la pelle e riparto,
inseguo le orme di un respiro affannoso.
Eppure per te, come la luce a Giugno,
riempivo
leggi

| 
|
|
|
Parsimonia di versi è il mio cuore,
sogno primavere che portino colore,
e infondano all’anima l’ispirazione.
Non sono un poeta che può declamare
delle note che cavalcano l’onda del mare
ma è da un pianto che nasce una canzone.
Poesia che
leggi

| 

|
|
|
|
32529 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3631 al n° 3660.
|
|